• Off-topic
  • Correntisti ISP trasferiti in Isybank

[cancellato] può essere abbastanza scomodo...

Ma chi è mai quel pirla che domicilia su un IBAN di conto corrente, invece che su carta di credito... o ci saranno mai altri pirla che non accettino l'IBAN dei conti digital-only come Isybank (hint: WindTre...)?

D'altronde, si sa, "www" sta per.... what a wonderful world!

  • mar83 ha risposto a questo messaggio

    Kevinips stessa cosa io ho aperto un finanziamento per nuova auto dando ovviamente iban ISP basterà questo a non farmi migrare?

    mi ero perso la discussione, mi unisco agli sfortunati che saranno trasferiti a marzo forzatamente e a condizioni peggiorative...

    mi sono accorto a metà ottobre, quando è uscita la notizia in seguito al trasferimento dei primi 300.000 clienti, di avere le comunicazione in ARCHIVIO.

    a chi dice "se non lo vedi è perché te la cerchi", se c'è un'indagine antitrust un motivo c'è!

    ad esempio io ho disattivato per ARCHIVIO le notifiche in-app e ho attivato e-mail... NESSUNA MAIL mi è stata mandata per avvisarmi di questo documento. Mi sono arrivate altre mail, bonifici etc, ma non questa!

    ora, se uno sceglie un mezzo di comunicazione per gli avvisi, controlla quel mezzo, non li controlla tutti!

    comunque XME under 35, con CGN gratis fino ai 40 (ma attivata ad agosto, e non mi hanno avvisato di nulla neanche in filiale fisica) mi passerebbe a isyprime gratis fino a 34 anni e poi 3,90€ (+bollo)

    beh ho aperto BBVA che non solo è gratis, ma per un anno TI PAGANO LORO (il 4% di interesse sulle somme presenti sul conto corrente)... altro che banche italiane!

    Kevinips no, mi pare che solo la parte del finanziamento rimanga con intesa, il resto spostato ad isybank mi pareva di aver letto

      Giann
      Spero tu abbia torto sinceramente, vi dirò 😂

      Kevinips ...sul sito internet di ISY BANK c'è la sezione FAQ e in particolare con riferimento al trasferimento rapporti da INTESA SANPAOLO a ISY BANK...

        curlymoka
        A me sembra che Isybank, sia un modo per Intesa non solo di risparmiare chiudendo filiali fisiche e riducendo il personale, ma di risparmiare anche lato sistemi informatici, che dovrebbero essere completamente differenti rispetto ciò che utilizza il gruppo attualmente, questo consentirà ad intesa di collaudare i nuovi sistemi bancari su di un' infrastruttura più snella e meno costosa, mentre i vecchi applicativi immagino verranno migrati con il tempo (2025?)

        Questo è quello che avevo letto, che mi aveva lasciato con un dubbio, magari hanno spostato i clienti anche per avere modo di testare la piattaforma, senza aspettare il passaggio graduale di clienti

        https://it.newsroom.ibm.com/announcements?item=123000

        Intesa Sanpaolo integra nel proprio cloud ibrido le tecnologie IBM. Le maggiori prestazioni e il minor consumo energetico della piattaforma IBM z16™

        Momao24
        Grazie ho trovato tutte le informazioni nelle FAQ.
        Lo dico a chi può essere utile, si passa comunque ad Isybank anche con mutui o finanziamenti accesi, se questi sono stati fatti direttamente da Intesa si potrà usare l'app di Intesa per gestirli ma niente di più

        mark129
        scusa, ma cosa cambia fra domiciliare con IBAN o su carta a parte che con la carta (se di credito) posticipi il pagamento? perchè onestamente mi sfugge

        cmq tralasciando questo vedo molti non problemi, sarà che avendo 6 o 7 tra conti/sim e società di investimento che con tutte le possibilità che ci sono mi sfugge il reale problema, magari è una mancanza mia ma avrò cambiato 20 tra banche e intermediari nella vita senza problemi, magari tutti i settori avessero una pluralità di mercato come quello bancario ma purtroppo molti sono quasi monopolio o oligopolio

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          mar83 perchè onestamente mi sfugge

          Su carta di credito non puoi disattivare tua sponte la domiciliazione (perché non sei il reale debitore, che è l'issuer, l'emittente della carta di credito), sul conto corrente invece si può disattivare il mandato SDD perché il titolare è il reale debitore.

            mark129
            be ma basta telefonare e disattivare, di fatto non cambia molto dalla domiciliazione a parte che paghi nel mese successivo

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              mark129 Non mi è chiaro se lo stai suggerendo (di domiciliare sulla carta di credito) oppure no

                Mursley ma siccome la carta viene usata per pagare,perche non converebbe domiciliare sulla carta?poi mica tutti usano la carta di credito,con le prepagata(con o senza iban) e le carte di debito(che si appoggiano al c/c) i soldi te li scalano subito, non alla fine del mese da quel che so

                mar83 be ma basta telefonare e disattivare

                Non so se lo dici da utente fortunato o piuttosto che non è mai incorso in circostanze dubbie.

                Per es. a me American Express rispose che il mandato di pagamento lo poteva interrompere solo il creditore e, nel caso ciò non avvenisse (per qualsivoglia motivo: a loro non interessavano le questioni del rapporto sottostante), che io come titolare avevo due alternative: richiedere un charge back ad ogni addebito successivo (con l'avvertimento che però dopo tre charge back mi avrebbero ritirato la carta) oppure dichiarare lo smarrimento della carta, con conseguente annullamento della stessa e delle domiciliazioni collegate.

                Alternative senz'altro più comode che il disdire o bloccare un SDD dal proprio home banking, non c'è che dire (soprattutto pensando a tutti quegli operatori - penso ai vari Fastweb, Tiscali, WindTre, etc. - che tante volte continuano ad addebitare anche dopo una migrazione / disdetta ovvero a meri errori di fatturazione di cui dover chiedere lo storno successivo invece che respingerli prima della scadenza).

                Mursley oppure no

                This

                • mar83 ha risposto a questo messaggio

                  Scusate anche a me è arrivata a fine settembre la comunicazione per lo spostamento ad isybank, sapete da quando saranno disattivate le funzionalità dall'app di intesa e bisognerà passare su app di isybank?

                    Zappa la data di passagio da intesa ad isybank è scritto nel documento che ti è arrivato, presumo in quella data verrà disattivato l'accesso a isp ed attivato quello ad isybank

                    Mursley È partito ironizzando nel primo messaggio, senza farlo intendere e ha continuato a ironizzare fino alla fine.
                    Solo che nelle risposte successive ha cambiato tono ed è sembrato che sostenesse due cose opposte.

                    Poi quel di cui parla lui non è una prassi, è abbastanza rara come cosa, mentre sembra che capiti sempre di avere problemi con le domiciliazioni sulle carte di credito da come fa ironia.

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      edd Solo che nelle risposte successive ha cambiato tono ed è sembrato che sostenesse due cose opposte.

                      ???

                      edd Poi quel di cui parla lui non è una prassi

                      Non parlo di prassi, parlo di regole: le domiciliazioni su IBAN sono a completa disposizione dell'utente, su carta di credito no, l'utente è meno tutelato ed ha molta meno libertà di agire come meglio ritiene (pensa al classico consiglio dato in molte migrazioni / disdette "stacca il RID / mandato / SDD / revoca la domiciliazione").
                      Se hai capito altro, spiegati.

                        Concordo con @mark129

                        Meglio 100.000 volte la domiciliazione su conto che su carta per i motivi da lui elencati.

                        Ne ho lette di crude e cotte riguardo problemi con gli addebiti per le carte di credito.

                        Se proprio si deve usare la carta di credito, meglio usarla solo dove proprio ce n'è necessità, altrimenti molto più sicuro optare per domiciliazione su conto.

                        Non divaghiamo con le domiciliazioni

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile