So che non c'entra nulla, questa mattina ho provato a montare il termostato per regolare la caldaia per il periodo invernale, mi sono trasferito in questa casa che non aveva il termostato, fino ad oggi l acqua calda ha funzionato, ora però da quando ho provato a fare le prove per fare funzionare il termostato la caldaia non si accende più, sia in modalità inverno che estate, non fa la fiamma, non fa nulla, È muta... Io avevo tre cavi che come un pirla ho collegato tutte e tre, ovvero marrone grigio e bianco, ho bruciato la scheda madre ?
Ho installato un termostato e la caldaia non si accende più
Giardi Io avevo tre cavi che come un pirla ho collegato tutte e tre, ovvero marrone grigio e bianco, ho bruciato la scheda madre ?
hai provato a controllare se eventuali fusibili o interuttori magnetotermici siano saltati?
- Modificato
simonebortolin non so dove guardare quelle cose, ho solo aperto la scatoletta della scheda madre per vedere se c'è bruciatura ma sembra ok boh
- Modificato
Giardi prova a fare le verifiche se ce tensione , di solito se la casa era disabitata da tempo magari hanno spento l interruttore di alimentazione che dovrebbe esserci di obbligo o sotto la caldaia o nelle immediate vicinanze , ti metto qua il link del manuale di quella caldaia
https://www.immergas.com/imp/1321D/NUOVA%20AVIO%2021%20VIP.pdf
Poi devi verificare che sia presente acqua e metano e che sia in pressione l impianto, tutte cose che trovi descritte nel manuale allegato . Dalla foto pare che l impianto di riscaldamento sia in pressione sempre se il manometro funziona correttamente
Se la caldaia funzionava senza termostato significa che c'è un ponte dove va collegato il termostato, sono quindi 2 soli i cavi da collegare.
I cavi che hai portato li hai collegati ad altri?
Puoi fare una foto al collegamento?
Carmelito17 si dipende da che termostato c era prima , comunque si di norma il termostato ambiente che si usano ha solo due cavi per la caldaia non tre
Andrea786 comunque si di norma il termostato ambiente che si usano ha solo due cavi per la caldaia non tre
Infatti, il filo in più è il neutro cioè c'è fase, comando e neutro
- Modificato
Andrea786 @Giardi dice che non c'era termostato quindi suppongo lo abbia installato e collegato lui
simonebortolin I 3 contatti in un termostato sono C, NA ed NC: se lo si utilizza per controllare la caldaia vanno collegati solo C ed NA
Tira via il termostato. Dai corrente alla caldaia. Con un multimetro stando attendo verifica se arriva corrente sulla morsettiera di alimentazione della caldaia. Stacca la corrente e controlla la presenza di fusibili sulla scheda della caldaia, in caso fossero bruciati cambiali.
- Modificato
simonebortolin dallo schema elettrico presente nel manuale che gli ho allegato simone il termostato prevede solo due fili ( uno bianco e uno arancio a livello di centralina ) e bisogna togliere il ponte P1 magari uno dei tre fili è la massa ?
- Modificato
Andrea786 dallo schema elettrico presente nel manuale che gli ho allegato simone il termostato prevede solo due fili ( uno bianco e uno arancio a livello di centralina ) e bisogna togliere il ponte P1 magari uno dei tre fili è la massa ?
Il morsetto 1E, dopo un interuttore "I.G." è connesso alla fase se la caldaia è accesa, altrimenti è sconnesso a nulla, se in più pigli il neutro dalla alimentazione riesci ad alimentare senza problemi il termostato, tipo questo termostato
simonebortolin E' molto improbabile che abbia acquistato un termostato che necessiti di alimentazione 220V.
- Modificato
Carmelito17 E' molto improbabile che abbia acquistato un termostato che necessiti di alimentazione 220V.
Lui aveva già una predisposizione per il termostato, fatto proprio da 3 fili, aka, una predisposizione per un termostato 230V.
Poi sinceramente due termostati su tre sono 230V (non so anche i vimar come il 02970 o 02912), i termostati a batteria, io, proprio non li sopporto.
simonebortolin i termostati a batteria, io, proprio non li sopporto.
nemmeno io simone arrivano sempre in inverno con le batterie scariche ahahha , comunque si il tuo ragionamento non fa una piega , percui con 3 fili fanno alimentazione e comando