buonasera a tutti, avrei bisogno di aiuto. Fibra FastWEB con ONT zte zxhn f6005. Ho sostituito il Fastgate NEXXT pensando fosse il responsabile dell'impossibilità di aprire alcune porte in portforwarding cosa che fino a qualche mese prima funzionava senza alcun problema e con la stessa identica configurazione.
dopo aver installato un AVM Fritz! il problema rimane invariato: le porte risultano aperte in configurazione router ma poi testo con "yougetsignal" e le porte risultano chiuse o, in alcuni casi, dopo poco ritornano a chiudersi.
il mio nas dice di vedere due o più router nella rete ma non riesco a capire dove sbaglio.
n.b. ho ip pubblico fisso (controllato e ricontrollato, internet funziona senza alcun problema con configurazione fornitami da fastweb che ho applicato con precisione, il router ha acquisito indirizzo interno 192.168.188.1 e sul router leggo "Il FRITZ!Box usa una connessione IP diretta con un provider Internet Indirizzo IPv4: XX.XX.XX.XX ovvero il mio IP pubblico fisso".
Nessuno è in grado di aiutarmi: la FASTWEB ha provato decine di volte, con fritzbox sto provando...
vi sarei estremamente grato se qualcuno potesse aiutarmi. GRAZIE in anticipo
Port forwarding impossibile
Ma che porte devi aprire?
andreagdipaolo buongiorno devo aprire delle porte per un NAS synology (una funziona ed una no). Se vuole pubblico il numero. Inoltre la porta 4672 di emule: se faccio il test con you get signal (o altri tester simili) risulta chiusa, se faccio la prova con emule funziona. Il synology in ogni caso non funziona.
Nonostante abbia sostituito il router è tutto come con il NEXXT Fastweb. Quindi suppongo che il problema è nel ont o nella rete che impedisce altrove la configurazione
Grazie mille
domenice il router ha acquisito indirizzo interno 192.168.188.1
Questa cosa non mi convince: che motivo c'era di prendere un indirizzo diverso da quello di default, se non sei stato tu a impostarlo?
Io lo riporterei alle impostazioni di fabbrica, lo riconfigurerei, e appena fosse tutto funzionante farei un backup.
P.S. Avevi già aggiornato all'ultimo firmware disponibile, giusto?
- GO internet
Bast Se il Fritz si è spostato sulla .188.1 vuol dire che è stato configurato per essere in cascata ad un altro router e non per essere collegato ad un ONT/Modem. Poi possibile che sia stata corrette la configurazione in un secondo momento (magari l'utente stava cercando di capire come configurarlo al meglio) però il Fritz a quel punto per sicurezza non si sposta nuovamente di IP. Non la vedo assolutamente come una cosa allarmante ma più una biass di configurazione.
Posta gli screenshot delle configurazioni del router e del NAS (offuscando solo l'indirizzo IP pubblico).
ElCresh Se il Fritz si è spostato sulla .188.1 vuol dire che è stato configurato per essere in cascata ad un altro router e non per essere collegato ad un ONT
Questo è chiaro, ma l'op non ha specificato di averlo configurato intenzionalmente in cascata a un altro router. Perciò non capivo come e perché si fosse spostato.
Dov'è la regola che inoltra le connessioni in entrata al NAS? Che IP locale ha e qual è la porta?
- Modificato
celeste_lightblue la configurazione porte la faccio nelle port-forwarding dell'avm fritz e all'interno del nas stesso nella sezione dedicata all'accesso da internet.
Il nas ha ip locale 192.168.188.10 (era se non erro 192.168.178.10). Se uso il comando tracert in prompt posso fornire info utili? È corretto collegare il cavo lan da ont a WLAN?
Grazie ancora
domenice Come lo assegni quell'IP al NAS? Posta lo screenshot della regola.
[cancellato]
domenice Il nas ha ip locale 192.168.188.10 (era se non erro 192.168.178.10)
Non ha importanza se è in DHCP - basta che sia sulla stessa LAN del Fritzbox. L'IP diventa 188 perché il Fritz è impostato come router in cascata, IIRC.
domenice È corretto collegare il cavo lan da ont a WLAN?
WAN, non WLAN, immagino. Sì, altrimenti non accedi a Internet.
Quali porte stai cercando di aprire? SMB? È una pessima idea e difatti il Fritz la blocca con una regola di firewall che devi disattivare:
Fallo a tuo rischio e pericolo, specialmente se la configurazione SMB del NAS non è hardenizzata a sufficienza.
[cancellato] L'IP diventa 188 perché il Fritz è impostato come router in cascata
Per curiosità chiederei a Fastweb il motivo di ciò, per quel che vale.
[cancellato]
Mah, io non ho mai capito bene la differenza fra le due opzioni di AVM per la modalità in cascata. Nella seconda IMHO cambia IP LAN automaticamente per evitare di andare in conflitto con un altro Fritz upstream.
- GO internet
Non vorrei dire una cavolata ma essendo collegato direttamente all'ONT l'opziona giusta non dovrebbe essere "Connessione via cavo"? Impostando l'ultima si spiegherebbe perchè ti va sulla .188.X
Ma hai richiesto il modem libero visto che nello screen successivo parli di modificare il MAC con cui il frtiz si presenta alla rete?
- Modificato
[cancellato] Nella seconda IMHO cambia IP LAN automaticamente per evitare di andare in conflitto con un altro Fritz
Esatto, ma in caso di utilizzo a valle di un ONT il rischio non c'è, quindi l'opzione da usare sarebbe l'altra. Così, chi avesse impostato IP statici nella LAN fuori dell'intervallo DHCP non dovrebbe modificarli tutti. Ovviamente si può sempre reimpostare la subnet del Fritz manualmente, ma resta il fatto che in Fastweb secondo me oramai non sanno più dare informazioni.
ElCresh nella mia ignoranza ho questo sospetto anche io perchè l'assegnazione del ip .188.1 avviene in automatico non appena comincio a configurare il router. È come se l'ont facesse gia da router di per se. Ma come faccio a spiegarlo a fastweb: gli operatori sembrano meno competenti di me...da cio la richiesta di aiuto a voi.