ROMINA_ALESIANI Fabio, grazie mille per gli aggiornamenti tecnici. Sulla parte burocratica ci sono novità? La sovraintendenza ha inviato la PEC? Se il comune ha l'autorizzazione della sovraintendenza possiamo fare anche noi cittadini pressione sul comune, faccelo sapere cortesemente. Anche perché siamo in campagna elettorale qui, sfruttiamo l'occasione.
Fiano Romano
- Modificato
Non voglio alimentare ulteriori inutili e supponenti polemiche ma dico solo che si, a casa mia la strada di accesso è privata e che sicuramente per fare l'impianto di irrigazione e di illuminazione dei vostri giardini avrete sicuramente chiesto i permessi alla sovrintendenza (perché di questo si parla nel mio caso e non di scavi/scassi da costruzione).
Il contributo di Tonit sull'area di pertinenza è interessante peccato che sul lato opposto della strada il muro di cemento della proprietà antistante risiede esattamente sul bordo strada.
Purtroppo la zona Palombaro/Felciare ha un passato più o meno recente di edificazioni diciamo particolari. Naturalmente il Comune è a conoscenza di tutto.
Non aggiungo altro se non che attendo fiducioso.
alexdelprete infatti io abito in una bifamiliare e siamo sicuramente 2 famiglie a volere la fibra, se questo può bastare per mettere una derivazione, vorrei che rispondesse getby per trovare un accordo.
[cancellato]
PaoloMic Basta conttatarli e fare i contratti...
[cancellato] li ho contattati e mi hanno detto che per il momento per me non è possibile perchè il pozzetto di derivazione è troppo lontano.
ROMINA_ALESIANI mi trovo su via bologna tra via delle felciare e la centrale telecom. Sia io che il mio vicino (siamo in una bifamiliare), vorremmo la fibra, mi è stato detto da un vostro dipendente che non posso avere il servizio perchè il pozzetto di derivazione si trova troppo lontano (angolo via delle felciare). Ora deduco che la cosa non è fattibile per via dei costi che dovreste affrontare per scavi ecc. Essendo in 2 potrebbe bastare come motivazione per eseguire i lavori? So per certo che "in teoria" è possibile arrivare con la fibra fino alla mia abitazione attraverso i cavidotti della telecom, perche dalla centrale a cui è sicuramente possibile portare la fibra, passando per le colonnine sulla strada fino allo sportello di mia propietà e da li fino in casa. Quello che non so è se a Voi è permesso utilizzare infrastruttura telecom.
ErSebba Non aggiungo altro se non che attendo fiducioso.
Non replico proprio perché, come hai detto tu, non voglio alimentare ulteriori inutili, supponenti, ed errate polemiche, sottolineando come tu lo abbia fatto però.
ErSebba Non aggiungo altro se non che attendo fiducioso.
Ecco, ora hai detto una cosa condivisibile, aspetta fiducioso, anche perché tutto quello che hai ipotizzato è fuori legge. Punto.
In bocca al lupo.
@ROMINA_ALESIANI avete qualche aggiornamento dal comune? Ieri avevo chiamato in sede e mi avevano risposto che stavate ancora aspettando l’ok dal comune
[cancellato]
Anubi Chiama il Comune e non Getby così gli mettete pressione
[cancellato] meglio di no perché gli insulti si sprecherebbero.
Anubi meglio di no perché gli insulti si sprecherebbero.
Ora sono in campagna elettorale, vedrai che sono più "senzibbbili" alle richieste dei cittadini.
[cancellato] Il problema è che manca ancora OK della sovraintendenza, poi viene il comune.
- GetBy
Buonasera a tutti, finalmente oggi è arrivato il nulla osta della sovraintendenza che è stato mandato in copia anche all'Uff. Tecnico del Comune. Presumiamo e speriamo di avere anche il benestare per poter iniziare gli scavi. Cmq, in questi giorni abbiamo fatto molti sopralluoghi.
Rispondo alla domanda di PaoloMic. Durante i sopralluoghi abbiamo verificato che ci sono parecchie situazioni come quella di PaoloMic , cioè distanza elevata dal ROE. E' possibile richiedere l'utilizzo di infrastrutture TIM (a patto che siano TIM) ma questo prevede una richiesta , autorizzazioni ecc. non sempre facili da ottenere. Stiamo però valutando una seconda possibilità, cioè quella di far "intervenire" Infratel. In pratica per i clienti che si trovano in queste situazioni potremmo richiedere ad Infratel un sopralluogo, una fattibilità e un successivo preventivo. Infratel si è resa disponibile a poter collegare clienti "lontani" dal ROE. Però questo ha un costo che dovremmo riversare sul cliente, ma è chiaro che più clienti (sullo stesso edificio) si dividerebbero la spesa che non dovrebbe essere eccessiva. Per esempio (oltre al problema di PaoloMic) nella zona Centro Fiano non ci sono tubature disponibili perché l'impianto di comunicazione risale ai tempi della SIP, per cui i cavi (multicoppia) sono posati su terra senza corrugato e poi ripartono aerei quindi non utilizzabili. L'idea è quella di richiedere una fattibilità Infratel e vedere cosa viene fuori (in termini di costo) per poi proporla (se il costo lo consente) a tutti quei clienti che sono in queste condizioni. Sia chiaro, però, che non conosco i tempi di realizzazione al momento non quantificabili.
ROMINA_ALESIANI ma nel momento in cui il rame verrà dismesso (tra non molto mi sembra di aver capito) chi si trova in una situazione come la mia, come verrà coperto? Spero non in FWA....
- GetBy
PaoloMic bella domanda ma io non ho risposta !
ROMINA_ALESIANI Buonasera a tutti, finalmente oggi è arrivato il nulla osta della sovraintendenza che è stato mandato in copia anche all'Uff. Tecnico del Comune. Presumiamo e speriamo di avere anche il benestare per poter iniziare gli scavi. Cmq, in questi giorni abbiamo fatto molti sopralluoghi.
Eccellente notizia. Ora tampino il comune...così potrete cominciare questi benedetti scavi.
alexdelprete tampinali o si finisce a Natale qua
Anubi Ho scritto al costruttore...lunedì sollecita...speriamo bene, altrimenti arriviamo al 2022.