FTTB non è mai stato implementato in italia, almeno a livello consumer.

    spizzo83 FTTB per una villa/villetta (a Fiano sono quasi tutte così) sarebbe FTTH. A meno che non si riferisse ro specificamente alle palazzine.

    Comunque, ci siamo, a Febbraio sapremo qualcosa in più, spero.

    Hadx il progetto Fastweb non era FTTB attivo?

    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      tempo fa evevano detto che avrebbero dato anche il G.fast, ma poi devono aver accantonato l'idea, vuoi anche per il 5G.

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        Hadx Catalyst, tipo?

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          matteocontrini Il Catalyst non era FTTH?

          macro Il gfast è tecnicamente ottimo, ma secondo me poco sensato considerando l'infrastruttura italiana.

          L'unica parte di rete che è largamente posata all'interno di corrugati è quella tra chiostrina e casa, a quel punto piuttosto che mettere un apparato attivo in chiostrina metto anche l'ultimo tratto in fibra e sono a posto per i prossimi 20 anni.

            in questo caso con FTTB e FTTH intendono
            FTTB
            - Fibra ottica spenta in rete d’accesso fino all’edificio (G-PON FTTB)

            • Il servizio consiste nella cessione di fibra ottica in architettura G-PON 1:16, dal PCN fino al ROE di edificio.

            che in sostanza significa ROE esterno (PTE/PTA)

            FTTH

            • Fibra ottica spenta in rete d’accesso fino all’Unità immobiliare (G-PON FTTH)
            • Nel caso di unità immobiliari collegate direttamente in fibra ottica tramite architettura G-PON, il servizio consiste nella cessione di fibra ottica punto-punto dal PCN fino all’ONT.

            resta il fatto che in questa ventina di comuni diretti, indicati come FTTB ( selezionate solo FTTB nella realtiva colonna), c'è presenza di nodi di rete in consultazione, di cui moltissimi sono ripartilinea TIM, e molti di questi sono già attivi per dare la FTTC.

            infatti se provate a fare qualche verifica copertura, es. di Altopascio che viene fuori FTTB, c'è solo vendibilità FTTC ( in alcuni casi dal 2017 (vedi file copertura FTTC di tim), per cui quei 57% di NGA-VHCN indicati nel sito bandaultralarga, non so proprio da dove li prendono, se danno solo la FTTC.

            perciò non vorrei che anche a Fiano Romano dessero solo la FTTC, almeno per ora, del resto poi la vhcn non è totale.

            @spizzo83 aggiornamento dai file TIM del 7 Gennaio. Variazione pianificazione: da Dicembre a Marzo. Però leggo Pre-ordine ATTIVO. Non so se significhi che inizieranno ad accettare ordini poco prima. Il che mi tornerebbe rispetto a quello che mi ha detto l'operatore 187: può ordinare da Febbraio. Vedremo.

            • Hadx ha risposto a questo messaggio
            • spizzo83 ha messo mi piace.

              alexdelprete Però leggo Pre-ordine ATTIVO. Non so se significhi che inizieranno ad accettare ordini poco prima. Il che mi tornerebbe rispetto a quello che mi ha detto l'operatore 187: può ordinare da Febbraio. Vedremo.

              Non riguarda le richieste di attivazione degli utenti finali.

                Hadx Grazie. Riguarda altri operatori immagino.

                • Hadx ha risposto a questo messaggio

                  alexdelprete Si, che possono richiedere di mettere un proprio kit Vula.

                  Brutte notizie,la centrale ora è pianificata per marzo 2020.

                  un mese dopo

                  buonasera ragazzi, anche io come @alexdelprete sto in via dello sport. si hanno più notizie? è stato rimandato tutto a marzo 2020?

                    Anubi Esatto,per ora la centrale è pianificata per Marzo.

                    • Anubi ha risposto a questo messaggio

                      Alex_96 perfetto grazie mille

                      un mese dopo

                      Anubi nessuna novità...ho chiamato stamattina e mi hanno detto che la pianificazione è per marzo ma a volte non si fanno i collaudi per vari motivi, e che dobbiamo solo pazientare. E pazientiamo...spero almeno che alla fine ne varrà la pena e avremo finalmente una connessione degna. 🙂

                      negli ultimi file TIM la previsione di Marzo non è stata (ancora) spostata.

                      inoltre, verificando su LIDO il servizio 30/3 o 100/20, mi dà semaforo giallo "da verificare in campo", che non so esattamente cosa voglia dire.

                      Sul sito BUL invece vedo che i lavori sono completati, ma mancano i collaudi.

                      Ciao...ma si sa che velocità avrà il servizio?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile