PippoGi Si quella è la centrale di via bologna, quando avevo l'ADSL ero allacciato lì

Buonasera a tutti del forum Fiano Romano. Mi presento : sono Fabio Verdecchia e sono il titolare della Tecno General proprietaria del marchio GetBy. Non è mio solito inscrivermi sui forum, ma in questo caso mi sento tirato in ballo da tutta la comunità di Fiano Romano relativamente alla questione fibra FTTH. Perciò ringrazio tutti per l'interesse dimostrato, e leggendo i Vs. vari interventi credo che sia utile chiarire alcuni aspetti e darvi le ultime notizie. Come tutti sapete la rete in fibra è stata stesa da Infratel diverso tempo addietro. Alla fine del 2020 inizio 2021 abbiamo deciso di "utilizzare" questa rete. Non nascondo che ci sono state (e ci sono ancora) notevoli difficoltà perché la stessa Infratel non era preparata alla "vendita", cmq dopo vari incontri, discussioni ecc. ecc. siamo arrivati a stipulare un contratto per l'utilizzo dell'infrastruttura. Ci sono oltre 200 ROE (Ripartitore ottico di edificio) sparsi ma questi ROE non coprono tutto il territorio di Fiano, quindi mi dispiace per chi non potrà usufruire del servizio. Fine febbraio inizio marzo 2021 sono state presentate le richieste alla Soprintendenza Archeologica (perché il territorio ricade su queste autorizzazioni) per scavi in mini/micro trincea e i relativi tombini. Quando abbiamo iniziato a fare sopralluoghi (fine giugno inizio luglio) ci siamo resi conto che diversi scavi sono su terra e quindi la micro/mini trincea non era (e non è) utilizzabile, perciò le richieste al Comune sono state fatte per scavo tradizionale e nello stesso tempo ci è sfuggita l'autorizzazione della Soprintendenza (dove era autorizzata la trincea), creando una discrepanza tra le richieste. Cmq, ieri abbiamo avuto un incontro con il Dirigente Comunale ed abbiamo concordato il da farsi sperando di risolvere entro la prossima settimana ed avere i primi 10 permessi. Sempre settimana prossima inizieremo (intanto) il cablaggio verticale di alcuni edifici in modo da avvantaggiarci, dopodiché, appena avremo il "via" da Comune, si dovrà solo collegare l'edificio già cablato. La shelter (cabinet dove arrivano tutte le fibre dai ROE) è tutto pronto e predisposto. Non mi dilungo oltre, ma ci tengo a sottolineare che per noi è un notevole investimento e tutti i ragazzi e le ragazze dello staff GetBy si stanno dedicando alla rete FTTH Fiano perché (come è normale che sia) vogliamo fare tanti contratti ...... noi (ed io personalmente) ci mettiamo l'impegno, la competenza e in particolare, la faccia ! E visto che sono entrato in questo forum, resto a Vs. disposizione per qualsiasi domanda o dubbio. Buona serata.

    Non ho capito la questione degli scavi inutilizzabili su terra.

      PippoGi Penso che sia perché su terra "nuda" non puoi usare la stessa tecnica che usi sulle strade asfaltate. Ma non sono competente in materia.

      @ROMINA_ALESIANI è bello che vi siate iscritti su questo forum dove ci sono molte persone competenti, con voglia di fare e che, per quanto mi riguarda, sono state un valido aiuto a risolvere parecchi problemi della mia linea. Purtroppo non sono tra i fortunati con un ROE vicino e non posso interessarmi ulteriormente alla vostra offerta. A parte Fiano Romano, la vostra presenza qui può essere molto preziosa anche per gli altri comuni dove fornite i vostri servizi, quindi benvenuti!

      Ringrazio a MrRobot per il benvenuto. Per la questione scavi : la mini o micro trincea si effettua con una macchina che ha una ruota dentata (diamantata) adatta per "tagliare" una strada asfaltata e/o cmq un selciato duro. Quando si parla di uno scavo su terra è inutile utilizzare questa tecnica ma basta un bobcat con una piccola benna. Oltre questa differenza tecnica c'è un'aspetto di costo, la mini o micro trincea è più costosa dello scavo tradizionale. Inoltre la ruota dentata non "vede" cosa c'è sotto cioè taglia e basta (qualsiasi cosa, tubi, cavi ecc.) mentre con lo scavo tradizionale è più visibile e "manovrabile" dall'operatore, cioè se trova un tubo, un cavo, o chissà cosa si ferma e controlla. Detto questo, nel nostro caso, parliamo di scavi su terra di pochi metri.

      ROMINA_ALESIANI Ciao Fabio, benvenuto in questo thread, come hai potuto vedere sono anni che discutiamo di FTTH e dei motivi per i quali non si riusciva ad avere il servizio nonostante infratel avesse creato l'infrasttruttura. Ti ringrazio per essere stato il primo operatore a credere in questo progetto, era ora qualcuno iniziasse. 🙂

      ROMINA_ALESIANI ci è sfuggita l'autorizzazione della Soprintendenza (dove era autorizzata la trincea), creando una discrepanza tra le richieste

      Quindi non basta l'autorizzazione comunale, dovrete aspettare anche la sopraintendenza? Che tempistiche prevedi? Speravamo i lavori iniziassero presto.

      ROMINA_ALESIANI ieri abbiamo avuto un incontro con il Dirigente Comunale ed abbiamo concordato il da farsi sperando di risolvere entro la prossima settimana ed avere i primi 10 permessi. Sempre settimana prossima inizieremo (intanto) il cablaggio verticale di alcuni edifici in modo da avvantaggiarci, dopodiché, appena avremo il "via" da Comune, si dovrà solo collegare l'edificio già cablato.

      Questi primi 10 permessi non necessitano dell'autorizzazione della sovraintendenza? Il dirigente comunale si è impegnato per la prossima settimana davvero? Qui scalpitiamo, come puoi immaginare. 🙂

      ROMINA_ALESIANI La shelter (cabinet dove arrivano tutte le fibre dai ROE) è tutto pronto e predisposto.

      Ho avuto la possibilità di vedere l'interno dello shelter al termine dei lavori, è tutto pronto come dici, ho anche postato alcune foto in questo thread. Siete stati velocissimi e ti ringrazio per tutto l'impegno sinora profuso.

      ROMINA_ALESIANI ci tengo a sottolineare che per noi è un notevole investimento e tutti i ragazzi e le ragazze dello staff GetBy si stanno dedicando alla rete FTTH Fiano perché (come è normale che sia) vogliamo fare tanti contratti

      Fabio, mi occupo di vendite nel settore IT, se posso permettermi un suggerimento commerciale: molti utenti per passare a GetBy saranno costretti a pagare la famosa penale mascherata, e quindi preferiscono attendere che TIM si decida ad attivare FTTH seguendo il vostro esempio: se fossi parte del team commerciale GetBy penserei a qualche sorta di incentivo commerciale per chi è in questa condizione, offrendo qualche sconto oppure qualche servizio aggiuntivo, etc. Mi auguro ci penserete. 🙂

      Ti ringrazio ancora per tutto ciò che avete fatto, e salutami Romina e Johonathan, persone squisite.

      A presto,

      Alessandro

      PippoGi Non ho capito la questione degli scavi inutilizzabili su terra.

      gli scavi in mini/micro trincea (è una tecnica di realizzazione veloce ed efficiente) credo non siano realizzabili in quel contesto.

      Cusu95 vabbè ma non puoi considerare le rate del cellulare come un costo per cambiare operatore, hai solo comprato un cellulare a rate, giustamente devi pagarlo. Nella cifra devi considerare solo il servizio etc. 🙂

      • Cusu95 ha risposto a questo messaggio
      • Cusu95 ha messo mi piace.

        alexdelprete sisi assolutamente, però è comunque un costo che devo tenere in considerazione😅 oltre al telefono avrei un anno di vincolo ancora, ma fosse solo per quello cambierei oggi stesso con GetBy. Sono super gentili e disponibili, mentre con Tim mi viene un'ulcera ogni volta che devo chiamare🤣

          Cusu95 sisi assolutamente, però è comunque un costo che devo tenere in considerazione

          No, è un costo che hai a prescindere, perché hai ricevuto merce che usi, non un servizio. Hai "comprato" un cellulare a rate, non c'entra nulla l'operatore. Al limite puoi chiedere a TIM di passare ad un contratto solo mobile includendo la rata del cellulare. Così ti liberi solo del servizio linea fissa/dati, pagando solo la penale su quella. Vodafone lo fa, me lo ha confermato mia moglie che lavora nelle vendite VF: per continuare a pagare le rate, passi ad un servizio solo mobile e stacchi solo la linea fissa.

          Cusu95 avrei un anno di vincolo ancora, ma fosse solo per quello cambierei oggi stesso con GetBy.

          Allora cambia, perché il cellulare non c'entra proprio nulla come costo. 🙂

          • Cusu95 ha risposto a questo messaggio
          • Cusu95 ha messo mi piace.

            Buonasera Alessandro, purtroppo serve anche l'autorizzazione della Sovraintendenza oltre ai permessi comunali. Lo studio tecnico che ci segue ha già presentato di nuovo le autorizzazioni con i contributi/oneri versati perché purtroppo nell'ufficio Tributi c'è solo una persona che lavora un giorno a settimana, quindi l'ufficio tecnico non aveva riscontro dai tributi degli oneri già pagati. Anche la questione Sovraintendenza dovrebbe essere risolta la prossima settimana (almeno spero) in quanto l'Archeologo è in contatto con il Dirigente dell'ufficio. Intanto, come dicevo, già lunedì iniziamo a fare i verticali, per questi lavori "utilizzeremo" l'azienda Sarte che è proprio di Fiano oltre ad una seconda (piccola) azienda di Roma che ci darà un ulteriore supporto per i verticali. Tutti i suggerimenti sono benvenuti ! quindi per la questione commerciale siamo consapevoli di queste penali che però sono in qualche modo state regolarizzate da AgCom almeno per i servizi fissi (Adsl, FTTC ecc.) non so dire se esiste una normativa penali anche per il mobile. Non nascondo che siamo molto stretti con costi/ricavi però ci faremo un pensierino, vediamo con il Marketing se c'è la possibilità di inventarsi qualcosa per chi ha questa "fastidiosa palla al piede".
            Non mancherò di salutarti Romina e Johonathan ma anche tutti gli altri che sono dietro le quinte.

            Buona serata

              alexdelprete Ah, questo non me lo avevano detto...quando ho chiesto mi hanno detto "se cambi ti viene più di 900 euro di penale da pagare di botto". Non mi hanno proposto queste soluzioni😅
              Allora mi sa che Lunedì passo in negozio
              Grazie mille!!!

                Cusu95 Certo che non te lo hanno proposto, non è nel loro interesse. 😉

                Digli che vuoi passare dal vecchio contratto a quello solo mobile.

                ROMINA_ALESIANI Grazie per i chiarimenti Fabio. Se puoi, nonostante i tuoi mille impegni, tienici aggiornati sugli sviluppi delle autorizzazioni/scavi/etc. Avete fatto bene a scegliere un'azienda locale, di solito le cose si muovono meglio in questo modo. Se avete bisogno anche di un ufficio tecnico locale fammi sapere, anche quello è utile per accelerare le pratiche al comune, sai come funziona nei paesi. 😉

                Allora aspetto i tecnici la prossima settimana per la mia verticale, visto che dovrei essere uno dei primi 10. 🙂

                Buona serata.

                Buongiorno, dal 1° di settembre TIM aumenterà il costo dei contratti TIM Smart e TIM CONNECT. Essendo una variazione contrattuale, rientra ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche e cioè il cliente può recedere senza costi di penali e di disattivazione.

                Per chi è interessato aggiungo il link:
                https://www.tim.it/assistenza/infoconsumatori/news/2021/variazione-delle-condizioni-economiche-tim-smart-e-tim-connect-d

                Saluti

                  Vista la disponibilità di Fabio vorrei tentare di capire nella mia situazione di quale autorizzazione sono in attesa. Come detto precedentemente sarei in grado di predisporre lo scavo in autonomia (naturalmente senza intervenire minimamente sul tombino infratel non di mia competenza)

                    ROMINA_ALESIANI Purtroppo io non rientro in quelle due tipologie, ma grazie di averci avvisato. Inoltre, non siamo sicuri di poter disdire entro il 15, visto che non sappiamo precisamente quando sarà attiva la fibra. Io ad esempio ho richiesto la portabilità del numero fisso, ovviamente ci sarà un periodo di parallelo immagino.

                    Grazie comunque.

                      ErSebba Buongiorno Sig. Claudio, Via del Palombaro è una delle prime richieste fatte. Siamo in attesa della Sovraintendenza e l'autorizzazione del Comune. Entrambe le questioni si dovrebbero risolvere a breve (spero in settimana). In pratica occorre fare un piccolo scavo dal pozzetto Infratel fino all'area privata, il pozzetto d'ingresso lato clienti si trova (con i piedi sul pozzetto Infratel) sulla parte privata sul lato sinistro poco più in la dell'insegna dei numeri civici.

                      Poi occorre installare un ROE e partire per arrivare all'interno di ciascuna abitazione. Lato Infratel, appena il lavoro descritto sopra è stato realizzato, dovranno collegare la fibra (quella lato clienti) al ROE che si trova dentro il pozzetto Infratel. La fibra arriva già allo shelter ed è sufficiente collegarla all'apparato attivo (configurare router lato cliente) e il lavoro è terminato.

                      Ti ringrazio per la disponibilità per lo scavo, ma (anche se è sulla parte privata) preferirei aspettare le autorizzazioni, perché non vorrei che si creasse qualche "intoppo" burocratico che potrebbe bloccare ulteriormente i lavori.

                      Gli attori che ruotano sono diversi e non abbiamo ancora una "esperienza" tale da poter ipotizzare una data di fine lavori, cmq siamo in dirittura di arrivo..... ancora un pò di pazienza.

                      Saluti

                      • ErSebba ha risposto a questo messaggio

                        alexdelprete Buongiorno Alessandro, è ovvio che deve essere valutato da ciascun cliente TIM. Quello che posso dire è chi volesse approfittare possiamo anticipare, a costo zero, un router LTE per una navigazione "temporanea". Non possiamo dare le SIM perché non siamo operatori mobili, ma di SIM low cost ce ne sono diverse che danno 30/50 GB mese ad un costo accettabile. Quello che non so è se a Fiano c'è un "segnale" LTE/4G soddisfacente. Chiaramente, però, ci deve essere un impegno a stipulare un contratto GetBy, poi una volta attivata la fibra ci riprendiamo il router LTE, oppure venderlo a chi preferisce tenerlo.
                        Buona giornata

                        ROMINA_ALESIANI
                        Grazie per la disponibilità e la celere ed esaustiva risposta.
                        Il cavo in fibra dal nostro tombino fino a dentro casa naturalmente è già stato predisposto a luglio.

                        Aspettiamo fiduciosi.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile