Ciao a tutti, sto progettando di passare ad una connessione FTTH da 1Gbps (o 2.5 forse...) in casa (200 mq circa) e ho pensato di sfruttare l'occasione per una revisione completa della mia attuale configurazione di rete.
Avrei bisogno dei vostri consigli in termini di hardware, posizionamento e configurazione in generale.
DISCLAIMER: Sono un ingegnere informatico quindi non sono un completo neofita, ma certamente non un appassionato di networking, quindi, come dovrebbe essere, meglio fidarsi degli esperti!
Prima di tutto, questa è la mia configurazione attuale
E questo è come è posizionato il tutto in casa (spero si capisca )
Gli switch sono dei Netgear unmanaged, mentre la powerline è tp-link. Il modem/router è una schifezza data dall'ISP.
Requisiti:
- Entrambi i PC M. e F. devono rimanere nelle loro stanze e devono essere collegati via cavo per avere la massima velocità di rete possibile.
- L'intera casa dovrebbe essere coperta dal wifi. Le stanze nella metà superiore del diagramma hanno la priorità se fossi costretto a compromessi.
- Il televisore nella stanza in basso a sinistra non ha un modulo wifi, per questo è collegato alla linea elettrica (inoltre, nella configurazione attuale, non arriva il wifi in questa stanza).
- Le pareti sono di 15 max 20 cm circa
- La linea FTTH arriverà sicuramente dove ora c'è il modem
- Non posso stendere altri cavi
La soluzione più ovvia ricade su una rete mesh, ma non so cosa si riesca a fare, dove posizionare i satelliti, quanti etc.
Per quanto riguarda le marche cosa consigliate? Router si, oppure prendo quello dell'ISP (Sarei intenzionato a fare il contratto con Aruba, e la soluzione con il modem è più conveniente di quella senza....)
Grazie a tutti!