[cancellato] A seconda di come è fatta la casa e l'impianto elettrico potresti avere prestazioni migliori in WiFi o con le powerline - difficile però saperlo a priori. Con un sistema WiFi AX si possono raggiungere velocità interessanti, se l'ambiente lo permette, e gli access point sono posizionati accuratamente.
l'impinato elettrico è vecchiotto però non saprei proprio giudicare se non facendo delle prove.
[cancellato] Con lo switch posizionato circa al centro della casa potresti posizionare il nodo principale di un sistema WiFi mesh lì, e da lì collegare altri nodi in posizione sufficientemente strategica per avere un buon segnale nelle altre stanze.
Sono costretto a mettere l'ONT nella stanza in alto a destra dove ora c'è il modem/router dell'isp/ PC F. potrei rimettere il router/nodo centrale del sistema mesh in quella stanza e continuare con la situazione attuale solo posizionando qualche satellite a giro, sicuramente uno nella stanza centrale che dicevi tu.
Oppure lascio solo l'ONT nella stanza PC F. e mettere il nodo nella stanza centrale. ma aquesto punto per collegare PC F. via cavo alla rete non saprei come fare.
[cancellato] Alcuni sistemi hanno anche satelliti con prese Ethernet ai quali collegare facilmente schede di rete.
Direi necessario.
[cancellato] AVM può andare bene se ti basta una rete piatta, i suoi satelliti mesh hanno poche prese di rete (una o due). Ubiquiti è un po' meglio dal punto di vista della funzionalità LAN (su quelle WAN occhio alle prestazioni, pare), come sistemi mesh c'è molto altro - dipende quanto vuoi spendere - da sistemi più consumer come Netgear Orbi a quelli un po' più prosumer. Dipende anche se vuoi approfittarne per incrementare la sicurezza della rete, in base all'uso che ne fate.
diciamo che non vorrei spingermi sopra ai 600 eur fra router e eventuali ripetitori/ap/satelliti mesh etc. se poi è un budget troppo basso per le richieste che ho anche di qualità, devo capire quanto ne valga la pena.
Di sistemi mesh ne so niente, quindi mi affido a voi. (anche perchè ci sta che non sia la soluzione adatta alla situazione ma possa bastare un router coi contro cazzi e qualche ap a giro, a voi la parola )
MaxBarbero Se vuoi andare sopra 1Gb devi prendere la Pro / SE.
La UDM "normale" regge 1Gbit se non attivi IDS/IPS (io li tengo attivi, in quanto meglio un po' di protezioni in più che 100Mbps in più che tanto non uso).
e qui alllora secondo me si va troppo su di prezzo, volendo essere future-proof....
Per la parte sicurezza, sono assolutamente un neofita e quindi non so neanche se mi possa servire qualcosa del genere