Tp-Link EX820V
Dove acquistare a buon prezzo e soprattutto senza dazzi doganali con presa EU
forzic
Io l'ho comprai su linitx. Ma li ci sono i dazi. Però loro hanno fatto un forte sconto per compensare i dazi alla fine...puoi vedere in giro sul web.
- Modificato
forzic Con p.iva su lamda tek. 124.86 euro senza applicazione iva con reverse. Altrimenti devi applicare Iva. Scorso anno mi è arrivato senza adattatore. Nella confezione di una settimana fa mi è arrivato con un alimentatore nuovo 12v 2.5a 30w e adattatore ue già compreso, ma costa pochi euro in ferramenta.
Sto usando alimentatore stesse caratteristiche che ho di altro router e quello originale me lo tengo nuovo di riserva.
Ciao a tutti, ho aggiornato il firmware con quello ufficiale rilasciato e ora il voip funziona bene, sena IP risolto (parliamo di fibra TIM FTTH).
Quindi ho staccato il grandstream e da ormai tre giorni il router è in funzione senza problemi con il telefono che funziona perfettamente si in ingresso che in uscita.
Che dire, ce ne hanno messo di tempo ma alla fine l'hanno fatto funzionare...
Alba76 confermo tutto, va come un treno.
Per esperienza personale di questi giorni rispetto al firmware precedente funzionante con voip tim, a parità di smartphone utilizzato, comunque aggiornato, settaggi del router e del telefono stesso, ho notato una potenza leggermente inferiore del wifi, può dipendere da questo router. Ho minore velocità in down e questo invece può dipendere dalla congestione sull'albero GPON rispetto a qualche mese fa.
Ho così impostato QoS con limite up 999 Mbps e dato priorità HIGH 60% al solo mio smartphone. Con questa variante ho guadagnato 100 Mbps in down a breve distanza, tutto uguale a lunga distanza. Parliamo comunque di numeri più che adeguati all'utilizzo.
Mi è perfino balzata l'idea di posizionarlo a centro casa dove ho Mac Mini, Docking HP (Portatile e Smartphone) e nuova Smart TV come Access Point e Repeater per la stanza più lontana e avere lo ZYXEL EX5601 attaccato all'ONT, se ho tempo sperimento questa possibilità ma mi annoia avere 2 router in funzione. Soprattutto non so se mia moglie è d'accordo
- Modificato
Sono tornato anche io al nostro ex820 speriamo bene , ad ora sembra funzionare,cmq ad oggi con voip funzionante il miglior router in assoluto per domotica gamig etc (avendo il voip integrato ).
Buondì a tutti. Allora volevo chiedervi se avete notato un problema sull'indirizzo ip del FTP via internet. A me da 0.0.0.0 con porta 21. Ora in locale,l'ftp è settato giusto. Allego due screenshot per render l'idea. Sul lato dei log,mi risulta nessun account per le chiamate in entrata,ma ho controllato e funziona bene tutto il voip.
PeterTorto credo che il 0.0.0.0 sia giusto, in quanto sta ad indicare "tutti gli indirizzi ip sul router", viene usato spesso in casi di servizi web. Di regola se hai attivato ftp accessibile via wan e provi a collegarti con ip pubblico:21 dovresti riuscire a usare ftp. Ovviamente se puoi cerca di usare una vpn e non appoggiarti su ftp da remoto.
Salve,vorrei passare anche io a questo router dotato di voip.Dato che ho una TIM FTTH, vorrei sapere se il voip TIM funziona correttamente e se c'è qualche guida aggiornata su come configuare il tutto,inoltre,gradirei sapere se a livello di wifi 2-4,5 e 6GHz è stabile o se ci sono delle interruzioni sporadiche.Dimenticavo,il firmware va scaricato dal sito ufficiale della Tp LINK per funzionare con TIM oppure da qualche altra parte?
Grazie a quanti mi aiuteranno.
grigione ciao, dopo l'ultima release pubblicata sul sito ( https://www.tp-link.com/it/support/download/ex820v/#Firmware ) il voip anche con TIM funziona. I settaggi li trovi qualche messaggio più su (all'incirca sono datati 25 febbraio i commenti). sul wifi 2,4 e 5 GHz funzionano senza soluzione di continuità: mai avuto un problema / disconnessione da quando l'ho installato 5 mesi fa.
Ho ftth con ont esterno,quindi lo collego alla porta wan del ex820v e successivamente cosa mi tocca fare per ottenere la connessione Internet ed il voip?ci sono dei passaggi intermedi che non capisco dato che qui non trovo una guida passo passo ed è tutto un po frammentato
- Modificato
grigione salta il quick setup, o meglio porta a termine quello che riesci poi dovrai modificare alcune cose essenziali in ADVANCED SUTUP
Devi partitre impostando una connessione wan (io ho dato nome TIM_FTTH per esempio) e configurare i parametri PPPoE, per i DNS puoi lasciare anche in automatico...
Configurare il VOIP e il telefono
Come ti avevano già scritto navigando più sopra e qua per esempio
https://forum.fibra.click/d/45236-tp-link-ex820v/719
trovi le schermate principali da configurare.
Tieni a portata di mano i parametri del voip (copia e incolla OUTBOUND PROXY e SIP KEY) per evitare di avere errori.
I dati del voip li posso prelevare dal tim hun h388x ?
- Modificato
grigione non credo perché il Tim Hub si configura in automatico..Se hai ont esterno allora potrai utilizzare questo router ma la password sip sarà crittografata in visualizzazione, altrimenti se hai fibra che entra nel router, tramite un dispositivo che sembra un sfp ma non lo è, non potrai usarlo perché il router è anche modem (ont integrato nel software del Tim Hub).
Qua comunque una guida per ricavare i parametri voip tramite bot Angie nell' app Tim
https://community.tim.it/argomenti/configurazione/modem/detail/131472