renton82
Questa beta serve a me,perché non avevo il VoIP funzionante usando Tim. Si sono in impegnati nelllo sviluppare un firmware che in meno di due mesi mi ha risolto il problema.
Tp-Link EX820V
PeterTorto si può avere la beta ringrazio anticipatamente
PeterTorto sì, ma potrebbe servire a tutti, perchè con questo firmware, credo che si possano usare le credenziali Tim, come hai fatto tu
PeterTorto se lo hai scaricato non puoi condividerlo con tutti noi?
- Modificato
Non ho nessun problema a farlo. Mi sembrava corretto farvi sapere cosa avesse scritto TP link sull'uso della beta. Se i moderatori non hanno nulla in contrario,posso allegare il Cloud da dove scaricarlo
forzic scusami è troppo difficile digitale il link presente nello screenshot?
PeterTorto per me quell'immagine non dovrebbe essere manco pubblicata. però non sono un moderatore. c'è ben scritto che è tutto riservato.
@PeterTorto scasami, facendo il riassunto delle puntate precedenti:
Hai chiesto una linea TIM FTTH e ti sei comprato questo router, non ti funzionava il VoIP e ti sei lamentato ( con chi ? ) e ti hanno fatto un firmware su misura ?
- Modificato
simonebortolin
Ok se i moderatori mi danno il permesso posso dare il link,che essendo una beta,va incontro alle esigenze di chi ha Tim. Ma credo che qua tutti siete con MC E pianeta fibra se non sbaglio,e quindi non servirebbe il firmware.
simonebortolin infatti,ti ringrazio di avermelo precisato ed ho cancellato.
linux1si si infatti! Mi sono lamentato con TP Link Italia,che ha trasmesso il tutto alla sede di sviluppo in Cina, ed Essendo un bug del modem,l'azienda ha avuto la serietà di ammetterlo e fare in modo di risolvere il problema. Sono stati a dir poco fantastici!!
PeterTorto ma il link lo hai già postato LOL
simonebortolin
Si ok,ma ripeto non servirà a nulla a chi ha altro provider diverso da Tim. Anzi rischiano secondo me di incasinare il modem. A loro rischio e pericolo. Sappiamo tutti cosa vuol dire "beta"
PeterTorto Mi sono lamentato con TP Link Italia,che ha trasmesso il tutto alla sede di sviluppo in Cina, ed Essendo un bug del modem,l'azienda ha avuto la serietà di ammetterlo e fare in modo di risolvere il problema. Sono stati a dir poco fantastici!!
Va dato merito a @PeterTorto di avere insistito e di aver fatto valere la proprie ragioni con TPLink, e va dato merito a TPLink di avere rimediato ad una propria mancanza. Magari sempre!!
Però adesso dovresti fare una guida per il voip con Tim usando questo modem
datalux Si certo metterò degli screenshot. Comunque loro hanno fatto in modo di rendere possibile la registrazione del provider tim sul voip. Il software del modem è rimasto tale e quale, non ci sono modifiche a parer mio. L'unica cosa che sull'outbound proxy ho inserito l'indirizzo numerico estratto con nslookup consigliato da @handymenny che ringrazio.
PeterTorto ,l'azienda ha avuto la serietà di ammetterlo e fare in modo di risolvere il problema
Sinceramente non ci avrei scommesso 1centesimo. Mi sembra assurdo che ti abbiano preso in considerazione.
In ogni caso, il questo router in vendita in italia non lo trovo. Se posso, su quale sito lo hai preso?
Qualcuno utilizza il servizio DynDNS ed ha provato a configurarlo su questo router ? A me purtroppo non funziona, credo proprio sia un bug nel firmware.
- Modificato
linux1si non la vedere come qualcosa di mio personale, se hanno deciso di risolvere il problema,e perché hanno messo in conto,che altri avranno comprato il modem con Tim, e si sono ritrovati la sorpresa.....e cmq era un loro bug,che mi era stato confermato dal servizio assistenza Tim,perche già tempo fa era successo con l'archer 1200. Quella volta è stata la Tim a sollecitare e ci hanno messo 6 mesi,stavolta due. La mia fortuna è stata di trovare il capo reparto Gabriele di TP Link Italia che ha saputo ascoltare, ed ha aperto direttamente un ticket in Cina col servizio sviluppo software,anzi mi hanno detto che avevano ritardato la beta per via del capodanno Cinese mi pare.
linux1si Ho scritto su il sito in qualche post precedente. Dall'Inghilterra ci sono comunque i dazi doganali,tienilo in considerazione. Il sito cmq è LINIXT.COM
kingsley7 Ci proverò e ti farò sapere
datalux Vedo che hai selezionato NO-IP, io purtroppo posso solo provare con DynDNS e con quello non funziona purtroppo.
datalux Grazie, fatto e testato, funziona. Questo conferma il bug su DynDNS, servizio per cui io pago =) Speriamo possano fixare.