• FTTCWindTre
  • Problema FTTC WindTre... cambio operatore risolutivo?

Ciao a tutti,

Sono cliente WindTre con FTTC da alcuni anni, è sempre andato tutto bene ma dal 1 luglio sono iniziati problemi con disconnessioni/assenza di portante che non riesco a risolvere... tipicamente iniziano a verificarsi la domenica alle 16:30 e nei casi peggiori durano anche 3 giorni. In aggiunta ce ne sono altri random nelle ore serali.

WindTre nella maggior parte dei casi mi ha aperto la segnalazione per l'uscita del tecnico... e qui c'è il problema. Arriva sempre lo stesso tecnico che non fa niente di risolutivo. Nella maggior parte dei casi viene quando la linea è già tornata e non fa proprio nulla, a qualsiasi domanda risponde in modo inutile proponendo cose che non risolvono come se fosse il suo lavoro capire cosa non va (cambio presa, cambio di un pezzetto di filo in casa, prova a farti cambiare il modem... ).

Io sono disperata perchè così non riesco a fare smart working, ma non riesco neppure a guardarmi un film in streaming nel week end.

Cambiando operatore potrei risolvere il problema? A questo punto con TIM?

Qualsiasi consiglio è utile, io non so davvero più cosa fare.
Grazie in anticipo!

andreagdipaolo ha cambiato il titolo in Problema FTTC WindTre... cambio operatore risolutivo? .

Si spegne la spia DSL? Comunque cambiando operatore non risolvi nulla se non ti cambiano di cavo.

    andreagdipaolo si spegne la spia wan e poi periodicamente lampeggia quando prova a riconnettersi

    Esiste qualche modo magico per convincere i tecnici a segnalare il problema o a risolverlo se è una cosa che fanno loro? Esiste un modo per fare una escalation sul tecnico?

      Per favore aiutatemi ad inquadrare la situazione e capire cosa posso fare ... quali sono i cavi da cambiare? Che si tratti di un problema di cavi o cabina la risoluzione è comunque di competenza del tecnico che riceve la segnalazione?

      Qui sul forum ho letto che esiste una procedura con il corecom... può essere una strada per il mio caso? Avete qualche indicazione? Ho 5 segnalazioni da luglio, di cui 3 dal 18 settembre.

      gabri123 si spegne la spia wan

      Non conosco quel modem in particolare, quindi chiedo a te: la spia wan dovrebbe essere solo per FTTH, però tu sei in FTTC, corretto?

        Filippo94 il modem è un vecchio D-link DVA-5592 che Wind dava a rate quando avevo attivato la connessione anni fa... immagino sia della tipologia corretta per la mia connessione.

        E' questo il modem giusto?

        La spia WAN in quel router indica lo stato della connessione DSL: spenta=assente, lampeggiante=collegamento in corso, accesa=attiva
        Accanto c'è una spia "INTERNET" che indica, appunto, il collegamento ad internet.
        Le spie devono essere entrambe verdi, se la spia WAN è verde e la spia INTERNET è arancione o spenta, significa che la portante è presente ma non riesce ad autenticarsi/collegarsi.

          Esatto il router è proprio questo!

          Quando ci sono i problemi di connessione la spia Internet è rossa fissa e la spia WAN lampeggia (cioè resta spenta per circa uno/due minuti, poi lampeggia per alcune volte -immagino sia un tentativo di connessione- e così via).

          ochoalmocho aggiungo che se è un problema di segnale vdsl il tecnico ha tutti gli strumenti per rilevare dove risiede il problema, prima di farsi cambiare il modem per nulla siccome non gli costa nulla fare una verifica con il goldmodem gli conviene al tecnico di verificare la linea con il goldmodem che hanno in dotazione @gabri123 se fossi in te chiamerei di nuovo la Wind gli spieghi che il tecnico che è venuto non ha verificato la causa del guasto e il problema è ancora presente, se è possibile che ti mandano un altro tecnico. Le opzioni che ti ha dato il tecnico che è uscito ( tipo cambio presa o cambio cavo) sono lavori che deve fare lui mica altri, che presa hai a casa?

            Ma quindi la Wind ha la possibilità di mandare un tecnico diverso?? Io in effetti non l'ho mai chiesto esplicitamente ma del tecnico mi sono lamentata più volte e loro hanno aperto segnalazioni dicendomi che indicavano e richiedevano cose diverse (di cui il tecnico se ne è sempre fregato)... potevano anche pensarci loro!

              Andrea786 Possono verificare problemi sulla linea anche se la linea al momento del controllo è su e risulta funzionante?

                gabri123 se il problema non viene risolto loro alla fine segnalano a Tim che c'è un problema (e visto che manca il segnale vdsl è un problema di Tim visto che gli apparati sono suoi ) e che il tecnico che è venuto non ha risolto il problema nonostante sia uscito parecchie volte 😉, il tecnico alla fine lo manda Tim più che Wind. Il tecnico che esce deve avere la strumentazione necessaria e se c'è da cambiare la coppia o una presa è un lavoro che deve fare senza sperare da altri

                Kibbutz90 in caso di guasto certo che si, con il goldmodem fanno una verifica in tutti i punti di interconnessione della rete (presa chiostrina o chiostrine e armadio) , prima partono dalla presa a casa del cliente e poi vanno a ritroso fino all armadio in modo da capire dove riesede il problema (alcuni partono dall armadio prima per escludere che sia un problema di porta ma alla fine il tragitto che fanno è lo stesso) , lo hanno sempre fatto anche quando c erano le ADSL non vedo perché non debbano farlo ora con le Fttc 😉. A dimenticavo che se c'è da cambiare la porta nell Onu lo fa il tecnico chiamando il numero di assistenza tecnica che hanno 😉.La diagnosi della linea la possono fare anche con linea connessa da remoto senza il minimo problema, lo facevano anche con le ADSL 😉

                  Andrea786 ottimo, non lo sapevo e ho imparato una cosa nuova, grazie mille.

                    Kibbutz90 avevo capito con linea sconnessa ma ti ho risposto per entrambi i casi 😉

                    Andrea786 aggiungo che se è un problema di segnale vdsl il tecnico ha tutti gli strumenti per rilevare dove risiede il problema

                    Però se quando esce la linea va manco la controlla, e non è detto che ci sia un problema visibile. Immagina se semplicemente va a intermittenza la porta nell'ONU.

                    Comunque sarebbero utili delle statistiche DSL, penso che quel router le generi

                      andreagdipaolo cosa devo cercare nell'interfaccia di amministrazione del router per scaricare le statistiche? Nei log di sistema a livello "informazione" non c'è nulla.

                      Il massimo che ho trovato e si avvicina al tema statistiche è questo, ma anche qui non c'è nulla...

                      Comunque il tecnico non ha fatto nulla per cercare di capire dove è il problema finora. L'unica volta che è venuto quando non avevo connessione ha verificato che non ci fosse la portante sulla presa in casa e poi ha detto che riavviava qualcosa nalla cabina (scusate non ricordo cosa)... il modem effettivamente si è ricollegato a internet per qualche minuto e poi si è scollegato e così è da lunedì mattina... A me sembra che provi a fare azioni a caso, e azioni poco impegnative lato suo.

                        gabri123 Non so, non ho mai avuto a che fare con quel modem. Comunque ovviamente le statistiche devi estrarle quando la linea va. Prova advanced.

                        Ah ok scusami, non lo sapevo. Allora devo aspettare che la linea torni a funzionare...

                        Su advanced per ora è uguale, non c'è nessuna informazione

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile