consulentetlc
Posso chiederti dove trovo l'aggiornamento del piano? Qualche mese fa avevo trovato su Internet un file, ma ora nell'elenco che hai pubblicato noto una centrale che mi pare non ci fosse.
AGCOM da il via libera al decommissioning delle centrali TIM
- TIM Business
mat-d queste sono le centrali relative al primo lotto da 62 (su circa 6700) presentato nel 2019.
È una comunicazione commerciale di stop alla vendibilità, arrivata pochi giorni fa sui canali business ed enterprise, perché evidentemente sono le più prossime allo switch-off iniziato a Febbraio 2023.
Il prossimo lotto dovrebbe essere di circa 1350 centrali, comunque già dichiarate. Tu a quale centrale ti riferisci?
- Modificato
consulentetlc
Ah, ho capito, ecco perché non trovavo nulla... era più curiosità.
Ad ogni modo mi riferivo a MELIITAE: questa centrale è già de-facto "esclusa" da tempo da TIM dai suoi piani, conosco alcune cose perché abitavo in zona.
Nel 2008 arrivò l'ADSL (progetto BL) e qualche anno dopo la 20 Mbit/s; poi nel 2018, con l'arrivo della FTTCab (progetto BUL), le ONU furono rilegate a quella di AUGUITAB. A parte RTG/ISDN + ADSL, lì dentro non c'è rimasto nulla: non c'era neppure l'ULL dati i pochi abitanti che serve (circa 4100).
- Telco Data company
consulentetlc solo business o anche consumer?
consulentetlc Ma chi si appellasse a quella legge che sancisce la telefonia fissa come diritto universale, potrebbe fare causa a TIM per ottenere una linea RTG?
- TIM Business
- Modificato
federicof scusa, ho visto solamente ora. Leggo spesso le tue analisi sul forum, sempre molto interessanti.
Sicuramente è valido per business e consumer, ma non saprei dire come stiano affrontando il "problema" (o opportunità?) i colleghi di quelle unità.
Lato business, sono stati fatti diversi tipi di comunicazioni ai clienti sotto impatto da questa operazione.
Nelle bollette precedenti era indicato ma, su quelle di questo mese, è stato messo un avviso davvero difficile da ignorare. Inoltre, se non erro, in questi giorni viene inviata anche una raccomandata.
giuse56 potrebbe farlo ma, se la linea venisse fornita sotto altra tecnologia, non si starebbe garantendo comunque un diritto universale? Forse sarebbe una causa che durerebbe molto poco.
- TIM Business
- Modificato
Evento storico: domani 25/05/2024, TIM concluderà il processo di dismissione definitiva delle famose prime 62 centrali.
Chi non si è aduegato avrà certamente dei disservizi per via dello start di questo primo imminente switch-off.
- Modificato
consulentetlc nel senso che domani verrà spenta l'ultima delle 62, o spengono tutte e 62 le centrali contemporaneamente?
Edit: come non detto, ho riletto l'avviso sopra. Da domani iniziano, ancora non hanno spento nulla... Campa cavallo...
- TIM Business
- Modificato
piercosta i lavori di spegnimento sono in corso adesso e domani saranno terminati.
Le 62 centrali non erogheranno più servizi in rame già dal primo pomeriggio.
consulentetlc Ciao c'è un file per capire quali centrali di quale città verranno disattivate? Grazie
giuse56 se nel frattempo non è cambiato qualcosa
handymenny Allegato alla delibera c'è anche l'elenco di centrali, l'ho rielaborato qui per facilitarne la consultazione: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1_Vjd0HJ_RRs5Xh6z5cPNlHyLu-YPO6ob6g-NVAfUGsc/
(Per filtrare: dati -> Visualizzazioni filtrate -> crea nuova visualizzazione filtrata temporanea)
Quindi entro fine anno dovrebbero poi proseguire con altre 1300?
consulentetlc capito grazie! Tutte quasi in contemporanea quindi.
Nel documento postato in cima al thread c'è la centrale dove attualmente usufruisco di una adsl + fonia con doppino e risulta con preavviso di 24 mesi.
Questo preavviso è da intendersi in forma di comunicazione in bolletta? Perché al momento non ho ricevuto nulla in merito.
La centrale è PSTIITAD , è possibile ad oggi stimare un periodo per la dismissione?
- TIM Business
user20voda02 si PSTIITAD, fa parte del secondo lotto da dismettere ad Ottobre 2025.
- Modificato
C'è un documento a riguardo oppure fa fede sempre quello in cima?
Se la dismissione sarà ad ottobre, quando riceverò comunicazione (credo in bolletta)?
Grazie ancora
- TIM Business
user20voda02 si, rimane la delibera 238/23/CONS dove Pisticci viene indicata con il preavviso di 24 mesi a partire dalla data di pubblicazione.
Non lo so quando si riceverà la comunicazione in bolletta, sarebbe corretto inviare costanti promemoria da almeno 6 mesi prima.
Grazie, gentilissimo
consulentetlc Non lo so quando si riceverà la comunicazione in bolletta, sarebbe corretto inviare costanti promemoria da almeno 6 mesi prima.
c'è comunque il rischio di utenti mal documentati in banca dati