• TIMNews
  • AGCOM da il via libera al decommissioning delle centrali TIM

Kibbutz90 infatti manco hanno la Adsl... E molto probabilmente hanno già tolto il fisso da una decade

  • [cancellato]

Kibbutz90

Come tutte le interferenze casuali, ad un certo punto raggiunge un plateau, in parte perché parte dell'interferenza si cancella, in parte perché sono doppini lontano dal tuo. Certo, per chi aveva linee a bassa diafonia potrebbe andare peggio.

simonebortolin

Mi sembra quello che vedo qui intorno. si chiudono un paio di centrali secondarie dove gli ONU sono già rilegati in fibra a quella primaria, ma dove non c'è FTTH ancora. E se va bene arriverà assieme alla chiusura definitiva delle centrali.

    [cancellato] Mi sembra quello che vedo qui intorno. si chiudono un paio di centrali secondarie dove gli ONU sono già rilegati in fibra a quella primaria, ma dove non c'è FTTH ancora. E se va bene arriverà assieme alla chiusura definitiva delle centrali.

    Io vedo comunque chiusure in area dove la FTTC è molto diffusa e la FTTH è arrivata o sta arrivando, infatti ci sono una 20ina di centrali dalle prime 1300 tolte per questo. Ti ricordo che in totale ne vogliono chiudere 6000 sulle 10000.

      [cancellato] Io egoisticamente mi preoccupo della mia linea che già è molto lunga e viaggia come un ADSL, temo che potrei avrrivare a livelli di una 56k 😂

      • [cancellato]

      simonebortolin

      Sì, su un numero così elevato ci saranno situazioni differenti. La Giomi non ha tutti i torti, però.

        giuse56
        WindTre , sono sempre stato con loro e ho usufruito nel corso degli anni di abbassamenti del canone

        4 mesi dopo
        • [cancellato]

        • Modificato

        Primo aggiornamento di quest'anno: nell’ambito del Piano di Decommissioning delle 62 centrali comunicate ad AGCOM ed avviato nel 2023, viene sospesa dal 18/01/24 sulle stesse, la commercializzazione dei seguenti profili d’offerta:

        Linea Base RTG
        Linea Valore+ RTG
        Tim Tutto Senza Limiti ADSL 7/20Mega
        Premium Business ADSL 7/20Mega
        ADSL 7M: tutte le BMG
        ADSL 20M: tutte le BMG
        SHDSL 2M: tutte le BMG
        SHDSL 4M: tutte le BMG
        SHDSL 8M: tutte le BMG

        I sistemi di verifica copertura, automaticamente, proporranno semaforo rosso per le tecnologie ADSL.

        62 CENTRALI Premi per mostrare 62 CENTRALI Premi per nascondere

        ACIRITAE
        ALLAITAV
        ANZIITAD
        AUGUITAD
        AVGLITAE
        BAGHITAD
        BRESITES
        BRONITAL
        CAARITAH
        COCAITAA
        COSEITAL
        COSEITBN
        CPUAITAC
        CROTITAC
        CROTITAD
        CSSTITAC
        GICAITAB
        GICAITAF
        ISCHITAB
        LUCCITBF
        MELFITAG
        MELIITAE
        MODEITAN
        MOLFITAJ
        MONNITAA
        MONNITAH
        MONNITAF
        MONNITAL
        MONNITBQ
        MOROITAF
        NAPOITAA
        NOINITAK
        PADOITAQ
        PALEITAA
        PALEITAZ
        PALEITBN
        PALMITAH
        POARITAG
        POLIITAG
        POMEITAL
        POMEITAP
        POMEITAR
        POMEITAT
        POTEITAJ
        PZZUITAE
        PZZUITAK
        RACAITAH
        RECAITAU
        RIETITET
        ROMAITBE
        RRRMITQM
        SAANITAE
        SMCVITAD
        TARAITBD
        TAURITAF
        TERMITAG
        TERMITCR
        TIVOITAE
        TRIGITAE
        VEROITBE
        VEROITBQ
        VIVAITAE

          [cancellato]
          Posso chiederti dove trovo l'aggiornamento del piano? Qualche mese fa avevo trovato su Internet un file, ma ora nell'elenco che hai pubblicato noto una centrale che mi pare non ci fosse.

            • [cancellato]

            mat-d queste sono le centrali relative al primo lotto da 62 (su circa 6700) presentato nel 2019.

            È una comunicazione commerciale di stop alla vendibilità, arrivata pochi giorni fa sui canali business ed enterprise, perché evidentemente sono le più prossime allo switch-off iniziato a Febbraio 2023.

            Il prossimo lotto dovrebbe essere di circa 1350 centrali, comunque già dichiarate. Tu a quale centrale ti riferisci?

            • mat-d ha risposto a questo messaggio

              [cancellato]
              Ah, ho capito, ecco perché non trovavo nulla... era più curiosità.

              Ad ogni modo mi riferivo a MELIITAE: questa centrale è già de-facto "esclusa" da tempo da TIM dai suoi piani, conosco alcune cose perché abitavo in zona.

              Nel 2008 arrivò l'ADSL (progetto BL) e qualche anno dopo la 20 Mbit/s; poi nel 2018, con l'arrivo della FTTCab (progetto BUL), le ONU furono rilegate a quella di AUGUITAB. A parte RTG/ISDN + ADSL, lì dentro non c'è rimasto nulla: non c'era neppure l'ULL dati i pochi abitanti che serve (circa 4100).

              [cancellato] Ma chi si appellasse a quella legge che sancisce la telefonia fissa come diritto universale, potrebbe fare causa a TIM per ottenere una linea RTG?

                giuse56
                Da ignorante in materia penso di no.
                Cambia la tecnologia ma in sostanza non viene tolto il diritto

                un mese dopo
                • [cancellato]

                • Modificato

                federicof scusa, ho visto solamente ora. Leggo spesso le tue analisi sul forum, sempre molto interessanti.

                Sicuramente è valido per business e consumer, ma non saprei dire come stiano affrontando il "problema" (o opportunità?) i colleghi di quelle unità.

                Lato business, sono stati fatti diversi tipi di comunicazioni ai clienti sotto impatto da questa operazione.

                Nelle bollette precedenti era indicato ma, su quelle di questo mese, è stato messo un avviso davvero difficile da ignorare. Inoltre, se non erro, in questi giorni viene inviata anche una raccomandata.

                giuse56 potrebbe farlo ma, se la linea venisse fornita sotto altra tecnologia, non si starebbe garantendo comunque un diritto universale? Forse sarebbe una causa che durerebbe molto poco.

                3 mesi dopo
                • [cancellato]

                • Modificato

                Evento storico: domani 25/05/2024, TIM concluderà il processo di dismissione definitiva delle famose prime 62 centrali.

                Chi non si è aduegato avrà certamente dei disservizi per via dello start di questo primo imminente switch-off.

                  [cancellato] nel senso che domani verrà spenta l'ultima delle 62, o spengono tutte e 62 le centrali contemporaneamente?

                  Edit: come non detto, ho riletto l'avviso sopra. Da domani iniziano, ancora non hanno spento nulla... Campa cavallo...

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    piercosta i lavori di spegnimento sono in corso adesso e domani saranno terminati.

                    Le 62 centrali non erogheranno più servizi in rame già dal primo pomeriggio.

                      [cancellato] Ciao c'è un file per capire quali centrali di quale città verranno disattivate? Grazie

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile