- Modificato
Ciao a tutti,
scrivo questo post per aiutare gli utenti che come me hanno un router ZXHN H389Q (WIND3 HUB) e lo utilizzano per la connessione TIM FTTH.
Attraverso questo link fornito da TIM ci sono alcuni parametri da impostare, ma mancano una serie di parametri, per cui vi posto qui la mia configurazione ad oggi perfettamente funzionante, così qualcuno può trarne beneficio.
Modello Router: Wind3 HUB - H389Qv7.0 (ZXHN H389Q)
Versione firmware: V7.0.1_WD3.1T7d9 (brandizzato Wind3)
Configurazione broadband Principale PPPoE
1) TAB GENERALE
Tipo: WaN Ethernet
Modalità: Routing
Incapsulamento: PPPoE
IPv4/IPv6 Mode: Solo IPv4
2) TAB INFO PPP
Username: 39_NUMERO_TELEFONO (se il numero è 0231231234 allora dovrai inserire 390231231234 )
Password: timadsl
Trigger Connessione: Automatica
PPPoE Passthrough: disabilitato
3) TAB VLAN -> Attiva
802.1p: 0
802.1q: 835
MRU/MTU: 1492 (dovrebbe essere già questo di default)
4)TAB INDIRIZZO IP
Indirizzo IP: Ottieni automaticamente (dovrebbe essere il default)
Server DNS: Ottieni informazioni DNS automaticamente (dovrebbe essere il default)
5)TAB Funzionalità di Routing
NAT: Attivo
Proxy IGMP: Attivo
Applica come Gateway predefinito: Attivo
6) TAB Modalità Bridge e Routing sulla stessa WAN
Abilita WAN concorrenti: disattivo
Configurazione broadband opzionale IPTV IPoE
1) TAB GENERALE
Tipo: WaN Ethernet
Modalità: Routing
Incapsulamento: IPoE
IPv4/IPv6 Mode: Solo IPv4
3) TAB VLAN -> Attiva
802.1p: 0
802.1q: 836
MRU/MTU: 1492 (dovrebbe essere già questo di default)
4)TAB INDIRIZZO IP
Indirizzo IP: smarca "Indirizzo IP statico"
Indirizzo IP: 10.10.10.2
Maschera di sottorete: 255.255.255.252
Indirizzo IP Gateway: 10.10.10.1
Server DNS: smarca "Usa il seguente indirizzo DNS statico"
Server DNS primario: 1.1.1.1 (Cloudflare in collaborazione con APNIC) oppure 8.8.8.8 (Google)
Server DNS secondario: 1.0.0.1 (Cloudflare in collaborazione con APNIC) oppure 8.8.4.4 (Google)
5)TAB Funzionalità di Routing
NAT: Attivo
Proxy IGMP: Attivo
Applica come Gateway predefinito: disattivo
6) TAB Opzioni DHCP
Lasciare tutto disabilitato, come di default
NB. io ho cancellato tutte le altre connessioni inserite di default, tanto non venivano mai utilizzate.
Spero di essere stato utile,
enjoy
Testati e aggiornati alcuni parametri grazie a @handymenny