stich86 Ciao, mi è appena arrivata una 7010D che ho comprato usata. Ha il firmware già custom montato su, mi domando: il discorso dell'accelerazione hardware riguarda solo il firmware vodafone o tutte le 7010D? Non mi è molto chiara la cosa… io la CPE la utilizzerei con una sim Wind.
Grazie

  • stich86 ha risposto a questo messaggio

    crack3us se ha su il mio FW (CFW H3GUK) non hai problemi di VLAN o hardware acceleration 🙂

      stich86 Si confermo che ho questo firmware montato su... ne approfitto per una domanda che ho da farti: come mai è stato scelto come "base" il firmware della 3UK al posto di quello nobrand che montano le CPE che distribuisce la Wind?

      • stich86 ha risposto a questo messaggio

        crack3us il fw WIND che ho io è più vecchio (2022), od almeno fino ad ora ho visto una sola CPE che è stata aggiornata nel 2023, ma il ragazzo a cui ho chiesto il favore di fare il dump è sparito.

        Il FW H3G UK è il più recente che ho per 7010D (metà 2023), supporta le statistiche avanzate di rete (quello che ti da le info per singola banda nella "Network Information") cosa che tutti i fw pre 2023 non hanno.

        Se mai dovessi trovare l'ultimo fw WIND, vedrò se ha senso fare un re-base su quello. Tanto a livello di combo erano abbastanza simili 🙂

          stich86 Chiaro, effettivamente quello che ho su mi da come anno 2023... comunque sei famoso 😃 ho preso questa CPE usata (non ne conosco l'origine... pensavo fosse una ex Vodafone ma a quanto pare non è così visto che sull'etichetta il distributore non è italiano ma olandese) e c'è sopra il tuo firmware... ti dovresti far pagare i diritti di utilizzo 🤣

          • stich86 ha risposto a questo messaggio

            crack3us beh chi te lo ha venduto, ha già provveduto 😉

              stich86 Ne approfitto per un’altra domanda: di fatto che differenza c’è tra un MC7010 e un MC7010D? Ho cercato in rete ma non ho trovato nulla 🤔

              • stich86 ha risposto a questo messaggio

                crack3us il D è una rev hardware più nuova ma anche più economica, ad esempio non funziona il GPS. A differenza della “plain” supporta l’NR-CA su N78 su doppia frequenza fino ad un massimo di 100Mhz.

                Esistono altre due varianti, a me conosciute, ovvero: 7010CA per il mercato del sud e Nord America (Canada/Messico) e la versione cinese

                  14 giorni dopo
                  5 giorni dopo

                  Buonasera a tutti
                  Vorrei farvi una domanda , ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda.
                  Qualche giorno fà ho acquistato da un privato online un ZTE mc7010 ( da IMEI dovrebbe essere 7010D )
                  sbloccato per tutti gli operatori e in effetti è vero l'ho provato sia con sim fastweb che con iliad e riesco a navigare .
                  Il problema e che la velocità in download non supera mai i 200 , si aggira sempre sui 140 e 160 , se provo a fare lo speed test con il cellulare supero senza problemi i 300 e oltre ( SIM Alpsim 5g )

                  Grazie

                    Ale85 quella B7 è abbastanza carica direi... prova altre combinazioni di bande e io darei un'occhiata anche a vodafone sullo stesso impianto, che mi sembra ben fornita, sempre salvo carico.

                      x_term
                      Ho un altro modem HUAWEI H112-370 5G da interno agganciato alla stessa bts e va' molto meglio i200/300 in download e 20 in up
                      Purtroppo con lo zte non supero mai i 160 in up speedtest fatti in esterno con puntamento dell'antenna a vista in linea d'area .

                      Semplicemente devi usare la VLAN 1038 altrimenti niente accelerazione 🙂

                        stich86
                        Grazie per la risposta
                        Scusa l'ignoranza , come dovrei fare ?
                        Quando faccio le prove lo collego direttamente al portatile con cavo LAN , niente router .

                        5 giorni dopo

                        Ciao ho uno ZTE MC7010 Vodafone mi puoi dare una mano a sbloccare?

                        @stich86 ho un dubbio: ho impostato la schedulazione del riavvio (1 volta al giorno alle 3 del mattino) mediante apposita sezione. Però non capisco con quale logica si stia riavviando del tipo, questa mattina il Fritz m'ha inviato una notifica di cambio IP quasi alle 5 del mattino. Mi domando, funziona correttamente questo tool di riavvio della CPE? Grazie

                        • stich86 ha risposto a questo messaggio

                          crack3us non ho mai approfondito, sarebbe da capire se c'è un crontab schedulato
                          in quel caso forse, avendo tu il mio fw, se vuoi essere sicuro fai un job cron

                          Ma ti serve per forza il riavvio? Se è per la questione di cambio IP, avendo atcli potresti fare un AT+CFUN=0 e successivamente un AT+CFUN=1 che ti fa ritrare sul la sessione

                            stich86 Il riavvio l'avevo impostato per il discorso del cambio IP ogni 24 ore (ho una sim wind de nat). Però vabbè è una cosa che ne posso fare anche a meno... 😉

                            • stich86 ha risposto a questo messaggio

                              crack3us ma senza che riavvii tutta la CPE, fai come ti ho descritto con uno script al suo interno, è più veloce sicuramente che un reboot completo 🙂

                                Ale85 ciao ho lo stesso tuo caso, stessa sim, stesso router, stesse velocità.
                                fammi sapere se riesci a superare questo limite.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile