Mammut Il fatto è che i router consumer in generale in genere non hanno CPU molto performanti. L'unica soluzione che potrebbe EFFETTIVAMENTE cambiare le cose potrebbe essere una build custom che fa da router con un buon OS sopra tipo OpenWRT, PFsense o OPNsense.

Quando usi router consumer puoi cercare di arrangiarti facendo così, ovvero disabilitanto tutto quello che può fare bottleneck con la CPU/RAM del router.

6 giorni dopo

Una domanda riguardo al router GT-AX6000 che ho iniziato ad usare da pochi giorni.
Mi succede una cosa strana: non vedo tutti i dispositivi connessi in rete locale, nel caso specifico ho collegato via cavo una console (vecchia Xbox 360) la quale acquisisce normalmente un indirizzo IP assegnato dal router, quindi la connessione funziona, ma se vado nella configurazione del router in "mappa di rete" non la vedo elencata tra i dispositivi connessi. Com'è possibile questa cosa? Il router è aggiornato all'ultima versione del firmware.

    4 giorni dopo

    dbjb da quello che ho visto pure io diciamo che si, lo fa abbastanza spesso tipo che a volte non mi vede gli smartphone collegati in WiFi o cose così. Non so se è magari un problema di come il router gestisce quella lista.. potrebbe anche essere che lui gestisce quella lista in caso i dispositivi provino a contattare anche il router come dns oltre a quelli esterni, e magari a volte falliscono queste richieste (possibile?) oppure è semplicemente l'interfaccia web che si bugga 🙂

    • dbjb ha messo mi piace.
    2 mesi dopo

    Scusate ma io ho un Rog gt axe 16000 ho attivato oggi la fibra 2.5 con Tim ma vado a 1400 in up e 300 in down seguendo la guida che avete scritto vado a questa velocità,prima con quella da 1gb andavo a 940 e 300 in down....come mai?mi potete aiutare?😭

      Paolo_P ho risolto... grazie cmq....

      Paolo_P ora quanto vai? io non riesco se non sporadicamente a superare i 1800 e credo dipenda dalla scheda di rete pciex.

      • Paolo_P ha risposto a questo messaggio

        leijlo
        Dal router ho fatto il test e va a 2180/860, dalla wifi 6e vado a 1500/350...

          Paolo_P io avviando windows in modalità provvisoria arrivo a 2080 e non so se dipende dal provider internet o dalla scheda di rete

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            leijlo avviando windows in modalità provvisoria arrivo a 2080 e non so se dipende dal provider internet o dalla scheda di rete

            Dipende probabilmente da ciò che viene caricato o no all'avvio, e anche dalla banda che windows riserva di default al download degli aggiornamenti - anche questa funzione è disattivabile.

            Graish75 scusami non ho ben capito , quindi sarebbe possibile usare un router tim (gia funzionante ) solo per la parte VOIP collegato come secondario ad un altro ?
            cosa significa la cosa del NAT? va disabilitato nel tim ?

            3 mesi dopo

            Paolo_P Tramite WiFi è una cosa normale, questo perché prima di tutto devi avere una scheda di rete WiFi 6E anche nel dispositivo in cui stai testando la connessione. E poi un altro motivo potrebbe essere che l'antenna del dispositivo in cui stai eseguendo il test è solamente una antenna 2x2, e quindi non abbastanza potente per arrivare al massimo possibile di velocità. Sconsiglierei la connessione WiFi in qualsiasi caso per eseguire test accurati, visto che bastano degli ostacoli tra te e il router per falsare il test tramite WiFi..

              7 mesi dopo

              Graish75 perché disabilita il turbo lan e messo a 7 il prio ?

                • [cancellato]

                • Modificato

                salfazio
                Turbo LAN è un programma aggiuntivo di windows per le schede madri Asus.
                PRIO va messo a 0, la massima priorità.

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  salfazio
                  Affermativo.

                  Cosa può comportare se metto solo 1/2 antenne anziché tutte e 4?Funziona uguale il wireless a distanza di pochi metri senza muri?
                  Vedo che ogni uscita è numerata, bisogna seguire un ordine?

                  • Bast ha risposto a questo messaggio
                    • Modificato

                    salfazio Cosa può comportare se metto solo 1/2 antenne anziché tutte e 4?Funziona uguale il wireless a distanza di pochi metri senza muri?

                    Mettile tutte, è meglio che il carico delle antenne sia presente al fine di evitare malfunzionamenti

                    salfazio Vedo che ogni uscita è numerata, bisogna seguire un ordine?

                    Guarda che dice il manuale

                    salfazio per il resto la guida va bene?

                    Direi che andrebbe aggiornata: ora in questo modello si trova tutto ciò che serve per configurare la wan alla voce WAN, appunto. Anche il menu 802.1Q e persino 802.1P stanno lì, quindi si può taggare il traffico wan e impostare la priorità della lan sotto quella voce. Io eviterei insomma di taggare la wan sotto IPTV, dal momento che non è più necessario su questo e altri modelli

                      Bast

                      Così vabene?

                        salfazio si

                        • Bast ha messo mi piace.

                        Bast Io eviterei insomma di taggare la wan sotto IPTV, dal momento che non è più necessario su questo e altri modelli

                        In che senso? Io ho Dimensione su Fibercop come provider e il VID ovviamente cambia (100), ho lo stesso router (GT-AX6000) ma dici che va messo sotto 802.1Q in WAN? Perchè io ora ce l'ho sotto IPTV. Grazie.

                        • Bast ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile