Filippo94 Non è comunque escluso che possano essere vulnerabili ache altre porte, o che la vulnerabilità non sia nella porta ma nell'intero meccanismo. La reale causa delle intrusioni è al momento sostanzialmente ignota.
Qualcosa sta compromettendo il funzionamento di alcuni router AVM Fritz!Box 7590
- Modificato
Filippo94 quello che importante sapere per chi ha esposto la 443
Certo sarebbe utile sapere se chi è stato colpito aveva la 443 aperta in Internet>Abilitazioni dietro qualunque serverino in rete lan, o aveva solo abilitato l'accesso da remoto in ServiziFRITZ
andreagdipaolo che la vulnerabilità non sia nella porta ma nell'intero meccanismo.
Io non escluderei che entrano dai Server (copromessi) del MyFRITZ... dove risiedono tutte le coordinate dei Fritz registrati.
Comunque ci si affida a AVM e la sua serietà nel risolvere il problema.
ErBlask Nel dubbio spegnere entrambe
andreagdipaolo Astieniti dal commentare visto che non apprezzi il nostro lavoro, grazie.
Se non ti asterrai volontariamente ti asterremo noi.
Mamma mia... leggere certe affermazioni mi fa venire la pelle d'oca. Ma dove siamo finiti?
Senza offesa, ma credo che l'utente in questione abbia posto la questione senza offendere l'operato di nessuno, e ha tutto il diritto, fino a quando AVM non farà un comunicato ufficiale di mettere in discussione la vulnerabilità
Quanta schiuma ma qui vedo che la notizia è arrivata addirittura prima di AVM. E' una notizia vera? Non lo posso sapere ma chiudere la porta 443 non mi costa nulla. Si saprà nei prossimi giorni se è una notizia fondata (e allora molti ringrazieranno) o meno (e allora ci rimette la credibilità dell'autore).
tris_tm fino a quando AVM non farà un comunicato ufficiale di mettere in discussione la vulnerabilità
Sai quante vulnerabilità non sono mai state riconosciute dalla casa madre?
Update and security topic 19.07.2023
No "Avrecon" malware on FRITZ! products
E' un errore di stampa, è un altra vulnerabilità o davvero stiamo parlando di una cosa nota da un mese?
simonebortolin Questa è un'accusa leggermente pesante. Non che non ci creda, ma se è così col cazzo che andrebbero consigliati i prodotti di questa casa madre.
- Modificato
simonebortolin per carità, non lo metto in dubbio, però non ricordo AVM sia famosa per questo genere di cose .
Comunque la cosa curiosa che all'estero non ci sia briciolo di informazione per approfondire la questione, se non notizie italiane che riportano tutte a Fibra click...
xblitz
quella annuncio di sicurezza non dovrebbe centrare nulla con questa cosa
- Modificato