• Autore
  • Modificato

PaulBW Mettendo le frecce a destra, ovvero massima stabilità la velocità mi scende di peso. Ping salito da 15 a 24. Però, non immaginavo un tale calo.

Meglio rimetterlo ai valori consigliati o provo con la via di mezzo? Non ho comunque notato nessuna anomalia o problemi, la velocità è di poco superiore al tim hub, 2 mbs di differenza.

    KD276 Vai di velocità massima, regge la linea a me che sto a 1,2km dal cabinet figurati a te 😂

    • KD276 ha risposto a questo messaggio
    • KD276 ha messo mi piace.

      KD276 No, devi mettere massima stabilita solo in upload, non in tutte, il download lascialo in massima velocita. Avevo specificato direzione di invio.

      Se fa come a me tu superi i 100 di aggancio, poi devi considerare che si sta avvicinando anche la sera.

      Mi hai fatto venire voglia di comprare un 7590 usato.

        • Autore
        • Modificato

        PaulBW Hai ragione, ho letto male, un attimo che provo. 😃

        PaulBW Stavolta ho fatto il botto, mettendo quelle impostazioni come mi hai detto di fare. Mai raggiunto i 100 mbs pieni.

        Se risulta stabile, mi sa che lascio così. 😃

        Kibbutz90 Si, nessun problema per ora. 😃

        • PaulBW ha risposto a questo messaggio
        • PaulBW ha messo mi piace.

          KD276 Grazie! Sono veramente curioso!

          KD276 top! Mi fa piacere! Mai vista una FTTC 17a così! Sei da record😂

          Vedrai che non avrai problemi.

          Deciso mi compro il 7590

          • KD276 ha risposto a questo messaggio
          • KD276 ha messo mi piace.
            • Autore
            • Modificato

            Kibbutz90 Scusami, ho visto solo ora, ho il cavo che dalla centralina arriva sino alla scatola nel mio giardino, non so se conti o meno, sembra un classico sdoppiatore, però è nuovo, cavo nuovo, dalla scatola la linea va a 2 utenze.

            PaulBW Mi fa piacere di esserti stato utile nella scelta, usato è stato un affare, anzi ti ringrazio per tutti i consigli e l'aiuto che mi hai dato. Se hai bisogno di altri dati e prove chiedi pure senza problemi. 🙂

            Una cosa che mi manca del TP-Link e del Tim Hub sono i led di attività delle porte lan, così so sempre chi è connesso e dove in tempo reale, visto il costo del dispositivo potevano certamente metterle. Esteticamente è appunto un pò scarno.

            Un consiglio personale che posso dare a livello hardware, usare ove possibile una ventola da 120-140 collegandola a una delle due porte usb3 come sistema di raffreddamento, raffreddare il dispositivo è comunque buona cosa per la sua longevità, sopratutto sull'usato, altrimenti con il tempo il pcb tende a deformarsi e i condensatori a perdere i contatti per via degli sbalzi termici. Sempre usata anche su tim hub prima e Asus prima ancora ai tempi della adsl.

              KD276 Ma guarda, sul fattore raffreddamento il fritz fa di suo un ottimo lavoro, ho due 7590 dal lontano 2017 e sono a malapena tiepidi e sono sempre accesi. basta non metterli in posti al chiuso e sei apposto. In realtà c'è un indicatore di porte in tempo reale, però lo vedi dalla gui, oppure puoi impostare il led info per varie cose, io ad esempio ho impostato che il led si accende quando rileva il mio hdd collegato alla porta usb.

              • KD276 ha risposto a questo messaggio
                • Autore
                • Modificato

                Kibbutz90

                Beh, lo faccio solo per cautela e perchè mi peme trattare bene il mio hardware, certamente sono progettati per funzionare senza, comunque davvero si può aggiungere l'attività della lan a un led?
                Mi deve essere sfuggito questo settaggio, eppure ci avevo guardato ma non avervo trovato nulla a riguardo. Se puoi dirmi come si fa, per esempio aggiungere l'attività lapeggiante della LAN 4 o WAN (LAN 5), oppure va bene anche l'attività di tutte le porte assieme. Giusto un segno per capire che le porte sono usate in quel momento. Grazie.

                  KD276 Certamente. vai in sistema, tasti e led e led info. Apri il menù a tendina e selezioni dispositivo collegato tramite lan- il led è acceso. Ovviamente te ne può segnalare solo uno alla volta, ma se vai in diagnosi, funzione e premi avvia ti dice tutte le porte attive e quelle in stand-by insieme a una panoramica generale delle funzioni del fritz.

                  • KD276 ha risposto a questo messaggio
                  • KD276 ha messo mi piace.

                    KD276 ma hai messo una ventola 12x12 che soffia aria sul Fritz? 😆 sei troppo avanti 😁
                    Male non fa, intendiamoci, ma avendolo messo su un ripiano aperto e con mezzo metro di spazio dal ripiano superiore, non avresti mai avuto problemi di surriscaldamento. Voglio dire, non credo che in quella stanza ci siano 50°C... quindi il Fritz se la cava da solo 😝

                    • KD276 ha risposto a questo messaggio
                      • Autore
                      • Modificato

                      DerAdler Ah ah, è 14x14, quell'adattatore da usb 5V a 3-pin per ventole me lo porto dietro sin dall'Asus, anche se non ce ne sarebbe bisogno, però visto che ce l'ho e male non fa gli do una mano con un raffreddamento extra. 😆

                      Kibbutz90 Perbacco, grazie mille, provo subito. Ci devo prendere la mano, mi perdo un pò nei menù, sono abituato al tim hub the ha 3 opzioni in croce. 😃

                      edit
                      mm, non mi fa vedere l'attività però, rimane solo acceso senza far nulla, speravo che almeno lampeggiasse, e vabbeh, questa parte proprio non l'hanno curata, comunque avessero messo un led accanto alle porte lan sarebbe stato il top, persino il tim hub le ha. 😃

                        KD276 ma va figurati! grazie a te! io lo porto a casa lunedi! lo installerò credo martedi mattina.

                        Il wifi come ti sembra? riesci a fare paragoni con gli altri?

                          PaulBW Il wifi come ti sembra?

                          Il wi-fi inteso come segnale e copertura non farti troppe aspettative.
                          Io diversi anni fa passai da un TP-link TD-W8970 al FritzBox 7590 e rimasi perplesso dal fatto che il TP-link (che costava 1/3) copriva meglio.

                            DerAdler io vengo da un 3490

                            PaulBW Ti dico solo che ho connessione wifi in taverna e ho una soletta di cemento armato 🤣

                            KD276 Ovviamente ti segnala il dispositivo connesso non l'effettiva attività, quella funzione non credo l'abbiano molti router moderni perchè non a tutti serve saperlo, poi comunque fritz ha una funzione di quos che ti permette di suddividere la banda in parti uguali sui dispositivi connessi quindi non ci sono problemi di sorta. Io vengo da un technicolor TIM che a malapena aveva il led di accensione, quindi questo a confronto già sembrava un albero di natale. Poi se impostato a dovere ti permette anche di lasciare al fritz stesso il compito di autoaggiornarsi a una determinata ora, evitando così la fatica a te e di lasciarti senza connessione per il tempo dell'update e del riavvio.

                            • PaulBW ha risposto a questo messaggio
                            • KD276 ha messo mi piace.
                              • Autore
                              • Modificato

                              PaulBW Wi-fi lo uso pochissimo, solo quando devo connettermi a dispositivi particolari quando ho tutte le porte LAN occupate oppure al cell quando scarico le rom android da 2 giga e passa per non consumare tutti i giga (però penso che prenderò un adattatore usb-c -> ethernet OTG così posso attaccare il cel direttamente al FB via lan), lo ho comunque provato prima e non ho avuto problemi, nel senso che non ho notato alcuna differenza con il tim hub ma non sono proprio un esperto, a me comunque basta che funzioni bene senza interruzioni quando scarico grossi file.

                              Se vuoi che faccia qualche prova particolare, basta che mi dici la procedura e ti riporto il risultato.

                              Poi fammi sapere quando lo hai installato, se magari hai provato altri parametri o varie personalizzazioni.

                              ps: Riguardo al voip ho notato che il numero di telefono non me lo fa cancellare o modificare, leggendo nelle faq scopro che la configurazione è stata fatta da tim prima mentre facevo la prima connessione automatizzata (non mi ha chiesto nulla, ne un dato ne un pass, ha fatto tutto da solo).
                              Spero solo che un domani se dovessi togliere il voip (lo usano solo i miei per ora), di non dovre fare un reset di fabbrica, ma forse dipende dall'isp, se lo disabilitano loro si disabilita pure nel FB e si autocancella.

                              DerAdler TP-link che ho provato sopra, esteticamente era una bomba, mi piaceva un sacco con tutte le luci blu, peccato che per qualche motivo a me ignoto si allineava con 10 mbs in meno e non vi era verso di modificare nulla riguardo questa parte. Misteri.

                                KD276 Se quando fai l'impostazione iniziale metti tim ti da in automatico tutto quanto l'isp, mentre se selezioni altro provider ti fa mettere a mano tutte le credenziali.

                                • KD276 ha risposto a questo messaggio
                                • KD276 ha messo mi piace.

                                  Kibbutz90 ho una casa su un piano solo e con il 3490 al centro la copro ampiamente, arrivo a coprire anche tutto il cortile, circa 30 metri dal router ovviamente in 2.4ghz.

                                    PaulBW Bhè allora non credo tu possa trarre grande giovamento sulla copertura 2.4ghz, mentre sulla 5ghz secondo me si.

                                    • Autore
                                    • Modificato

                                    Kibbutz90 Ah ecco, ho scelto tim all'inizio, quindi volessi mettere i dati voip manualmente o cancellarli dovrei per forza fare un reset di fabbrica. Grazie per le info.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile