• Sky
  • Sky WiFi e siti inaccessibili

Lorenzo1635
Non saprei come risolvere, mai avuto problemi con TIM. Appena posso ripasso a TIM a € 24,90/mese senza modem.

e9355 allora sei in 1:1 e devi per forza riuscire ad usare il desktop remoto, ma che programma usi?

  • e9355 ha risposto a questo messaggio

    simonebortolin
    Quello di Windows, con TIM mai un problema, e se uso la Fibra PosteMobile di mio nipote su va.

    Sì, pero leggo IPv4 non attivo.

      e9355 ma senza vpn o altro quello di Windows? Non è un granché lato sicurezza, pensavo qualcosa come teamview so similari

      • e9355 ha risposto a questo messaggio

        e9355 In qualsiasi caso usare RDP di Windows senza una VPN come wireguard è una azione non sconsigliata ma peggio, per esempio nel 2021, più di 377.5 milioni di attacchi brute-force che hanno preso di mira RDP https://securelist.com/covid-19-examining-the-threat-landscape-a-year-later/101154/#remote-work-and-the-rise-of-brute-force-attacks al posto di cambiare provider ti conviene mettere su una rasperry pi con wg-easy e usare una VPN per usare RDP e/o implementare un MFA su RDP, che mi semrba sia possibile solo su windows server.

        In alterantiva, io uso https://remotedesktop.google.com/ che funziona su sky e non richiede porte aperte o altro

          simonebortolin In qualsiasi caso usare RDP di Windows senza una VPN come wireguard è una azione non sconsigliata ma peggio, per esempio nel 2021, più di 377.5 milioni di attacchi brute-force che hanno preso di mira RDP https://securelist.com/covid-19-examining-the-threat-landscape-a-year-later/101154/#remote-work-and-the-rise-of-brute-force-attacks al posto di cambiare provider ti conviene mettere su una rasperry pi con wg-easy e usare una VPN per usare RDP e/o implementare un MFA su RDP, che mi semrba sia possibile solo su windows server.

          A me pare di capire che lui deve accedere a un RDP della sua azienda ma non riesce non che debba fare da server.

          e9355

          Perdonami, facciamo un riepilogo (tanto non ti allacciano subito al tuo prossimo carrier):

          • Sky Hub, IPv6 correttamente delegato e IPv4 correttamente assegnato ☑️
            ⬇️Collegato a
          • Powerline TP-Link che è stata staccata durante i test precedenti - per evitare di inserire il DHCP poisoning tra le possibili cause. ⚠️
          • Dongle WiFi4 a cui - per motivi ignoti - non vengono passate le risposte DHCP -> V6 và grazie a SLAAC ma V4 no. ❌
          • Dongle WiFi4 che funziona prendendosi un indirizzo V6 e V4 ☑️

          Quindi con il dongle che funziona e senza powerline comunque a te non vanno certi siti? Tra questi c'è questo endpoint di desktop remoto a cui devi accedere, è corretto?

            Lorenzo1635 A me pare di capire che lui deve accedere a un RDP della sua azienda ma non riesce non che debba fare da server.

            Mi sembra strano che una azienda esponga RDP così, e se è così molto probabilmente è l'azienda che ha messo in banlist gli ipv4 di sky, d'altronde sono ex indiani

            Con la chavetta Wi-Fi vanno tutti i siti. Non va nemmeno se col portatile conentto il cavo Ethernet al modem e non mi fa entrare nememno nel modem Sky e non accede a Desktop remoto. Ho tolto di mezzo il Powerline, non è cambiato nulla, ho impostato anche il Port Forwarding.

            https://remotedesktop.google.com L'ho scaricato ma non so cosa fare, se l'altro PC deve darmi un codice allora non se ne parla.

            Esce: "Configura un altro computer
            Hai quasi finito. Esegui il seguente comando sul computer remoto per completare la procedura di configurazione. Tieni presente che questo comando può essere usato per configurare un solo computer; fai clic su Ricomincia se devi configurare altri computer.". Questo dovre farlo con comando cmd sull'altro PC? se è così no, non voglio scombinare nulal, conosco i miei polli.

            Ho le credenziali di accesso (User e password) e l'indirizzo IP, se avete qualche dritta per usare queste tre cose con altro programam provo, quello di Google mai usato e non capisco come fare, ho scaricato anche Team Viewer e manco so come usarlo.

            Lorenzo1635
            Sì, devo accedere al PC dell'ufficio, non è un'azienda, e sembra usino un Cloud, dico sembra, perché non sono io che devo accedere al PC dell'ufficio, ma un mio familiare.

              e9355 https://remotedesktop.google.com L'ho scaricato ma non so cosa fare, se l'altro PC deve darmi un codice allora non se ne parla.

              Che senso ha usare RDP così allora...

              insicurezza pura

              • e9355 ha risposto a questo messaggio

                simonebortolin
                Lo usa da anni, se la vede lui. No, devo cambiare, non va nemmeno Screamer Radio, da non credere. Nei settaggi c'è il settaggio per il Proxy, ma non saprei cosa immettere.

                  e9355 non va nemmeno Screamer Radio

                  Mi confermi che - da prompt dei comandi - ping 1.1.1.1 non dà errori?

                  • e9355 ha risposto a questo messaggio

                    Se dai ipconfig /all - e cerchi l'interfaccia associata - leggi "DHCP abilitato: si"?
                    Riporta cosa ti esce (censurando - se hai problemi di privacy - gli indirizzi V6, quantomeno la prima metà).

                    • e9355 ha risposto a questo messaggio

                      e9355

                      Per gli IPv6 va eliminata la metà iniziale non la finale 🙂

                      Per gli IPv4 - che tanto sono locali quindi puoi evitare di censurarli - nelle due foto vedo intravedo che il gateway è diverso; è possibile?

                      • e9355 ha risposto a questo messaggio

                        Lorenzo1635
                        Quindi che faccio, a prescindere dai risultati? Se chaimo Sky ho speranze o migro?

                          e9355

                          Per quanto lo Sky Hub faccia schifo - è una verità innegabile - e, in tal senso, ti conviene fare le tue considerazioni in merito; il problema a me sembra nella rete locale - magari proprio colpa dello SkyHub - ma non dell' ISP in sé.

                          Non riesco davvero a spiegarmi cosa stia succedendo nella tua rete: IPv6 funziona ma IPv4 sembra quasi sia vittima di DHCP poisoning o comunque di rotte malformate. Tu che hai accesso alle foto non tagliate mi confermi che entrambe le schede WiFi hanno lo stesso gateway IPv4 e un IPv4 nella forma 192.168.X.Y dove X deve essere uguale nelle due schede mentre Y può cambiare?

                          Per quanto riguarda il fatto che tu non riesca ad accedere al desktop remoto non so se è colpa di IPv4 che muore (e quindi porta tutto con sé) o se è qualche ban sugli IP Sky

                          • e9355 ha risposto a questo messaggio

                            Lorenzo1635
                            Grazie, della pazienza, magari controllo dopo, ma è innegabile che passerò ad altro gestore, ci vorrà credo più di un mese, TIM mi vede ancora suo cliente e non posso migrare nuovamente.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile