- Modificato
Ho capito il suggerimento e anche la procedura. Ciò detto proverò.
Resta comunque strano, a mio avviso, che le velocità Max raggiunte siano 734/726 attaccato al router. Mi aspettavo almeno 900.
Cosa ne pensi ?
Ho capito il suggerimento e anche la procedura. Ciò detto proverò.
Resta comunque strano, a mio avviso, che le velocità Max raggiunte siano 734/726 attaccato al router. Mi aspettavo almeno 900.
Cosa ne pensi ?
Ciao, non avendo Iphone non saprei che dire, a sto punto è il limite del dispositivo come dice sopra cravatta mi sa.
Non hai modo di fare test in WiFi con altri device? Non so un portatile o qualche Android recente.
Io i test li ho fatti con S23 Ultra.
denisbarazza
No purtroppo. Pensavo, fino ad oggi, che la galassia apple fosse il meglio sul mercato :-(
A quanto pare, devo rivalutare le mie convinzioni in futuro.
Manlio Mi aspettavo almeno 900.
con quei modelli di iPhone non fai quelle velocità. neanche davanti al router. Comunque non ci fai nulla di tutta quella velocità . Resta un numero di uno speedtest fatto tanto per.
Vai tranquillo la linea va benissimo.
Manlio apple fosse il meglio sul mercato :-(
i modelli pro del 15 e la serie 16 riesci a fare ottime velocità in wifi.
Manlio No purtroppo. Pensavo, fino ad oggi, che la galassia apple fosse il meglio sul mercato :-(
A quanto pare, devo rivalutare le mie convinzioni in futuro.
Comunque mi associo agli altri, 700mega lato cellulare sono oltre la reale necessità.
Io fino a settembre ero con una FTTC da 30mega ed era già sufficiente per utilizzo normale (ci abbiamo lavorato in due in smartworking + streaming).
Per dire ora, pure avendo la 2.5, a casa ho tutto cablato a 1giga e la tengo così, per le mie esigenze già 1giga è fantascienza . Poi chiaro se devi fare cose pensanti, hai NAS, webcam ecc ecc. magari serve, ognuno ha le proprie esigenze.
Questo per dire che ok, ci sta avere banda piena e verificare il tutto per avere il massimo possibile, ma nemmeno focalizzare il tutto sullo speedtest.
Ciaooo
Manlio A quanto pare, devo rivalutare le mie convinzioni in futuro.
Sono uno dei pochi produttori che specifica tutte le caratteristiche radio dei modelli:
https://support.apple.com/en-euro/guide/deployment/dep268652e6c/web
SilkierLyric146 Rivaluta... Rivaluta bene...
lol
Lorenzo1635 su molti altri aspetti però ... (opinioni personali - anche se basate su fatti oggettivi).
Ma sto andando OT
Grazie a tutti. Davvero utile il sito e coloro che partecipano attivamente e, a differenza mia, con molta più competenza. Ora sono tranquillo. Se e quando avrò tempo, proverò a mettere mano ad una scheda di rete da 2,5 per testare la linea e togliermi questa soddisfazione.
Buona Giornata.
etmame
che server hai usato per lo speed test e come è configurato il wifi nel router? perché anch'io ho un S24 Ultra ma anche stando attaccato al router non supero i 900 Mbps in download (mentre in upload mi avvicino ai 500).
Sottolineo che non ho reti a 5 GHz che facciano interferenza, l'unica che rilevo è sul canale 36 mentre la mia 5 GHz è sul 56
@giusgius notizie sul famoso aggiornamento firmware per:
Stiamo lottando per risolverlo. Fa parte del firmware e per loro è “by design” (non condivido, ovviamente).
Boing upload cappato a 300 mbps se va bene (devo ancora capire se è anche l'ONT il problema o no..)
Abbiamo un aggiornamento che installeremo massivamente nei prossimi giorni. Per test puoi contattare il supporto e te la installeremo in anticipo.
Boing problemi del 5 GHz (io avevo solo quello di "access point temporaneamente pieno", ma guardando in giro sul forum ce ne sono ben molti altri)
?
Abbiamo raccolto dei dati. Chiaro che a guardare il forum si leggono più problemi, ma non saremmo così testardi da voler distribuire un router che ha solo problemi del resto ne va della nostra immagine, e nella quasi totalità dei casi di problemi non ce ne sono.
Stanno facendo delle analisi sulla base dei problemi che siamo riusciti a replicare, ma è molto complesso perché la maggior parte dei problemi non sono replicabili.
Se hai la possibilità di una replicabilità, scrivi al nostro supporto così vediamo cosa si può fare
Grazie per la pazienza!
Ciao a tutti, sono riuscito, dopo varie peripezie (per cui ho aperto un thread apposito che aggiornerò nei prossimi giorni) ad avere la ftth Dimensione in area bianca ed ho questo router.
Il router funziona perfettamente, l'unico problema che stò riscontrando che mi stà facendo impazzire è con la PS5 PRO. Praticamente, quando la ps5 pro è collegata in wifi sulla banda 5Ghz e stà scaricando qualcosa dopo un pò la connessione si blocca e l'unica cosa è riavviare la playstation, mentre quando è collegata alla banda 2,4 Ghz non sembra dare problemi, chiaramente scarica molto più lentamente.
La cosa strana è che quando ero in FTTC con il mio vecchio FRITZBOX 7590 non dava alcun problemi in 5ghz, ho già provato ad assegnare un ip statico, a separare le reti, ad assegnare dei dns manualmente, a variare il valore di MTU ma niente.
Siccome sembra un problema diffuso: https://www.reddit.com/r/PS5pro/comments/1gmkoqb/anyone_else_having_ps5_pro_wifi_issues/?tl=it
Chiedo se c'è qulcun altro con la ps5 pro che stà riscontrando lo stesso problema? Magari se c'è qualcuno anche di Dimensione mi può dire se ha ricevuto altre segnalazioni di questo tipo? Io sospetto una qualche sorta di incompatibilità tra il chip wifi della PS5 PRO ed alcuni modelli di router, ma è solo una mia iptotesi.
Chiaramente sono ben accetti consigli. Grazie a tutti.
Zambo non credo che il problema sia da attribuire allo zte o alla linea dimensione.
Se la colleghi con il cavo hai tutto di guadagnato
Purtroppo il cavo non riesco a passarlo dove è posizionata la pro, credo anche io sia un problema lato firmware della ps5 pro, per questo chiedevo se qualcun altro si è trovato nella mia situazione e se aveva eventualmente dei consigli.
Una domanda tecnica.
Sulla porta 443 questo router risponde personalmente?
Vi spiego il problema.
Ho un servizio di diagnostica del fotovoltaico (scritto da me e non sicuro) accessibile via dns dinamico dall'esterno sulla porta 80. Non ho installato certificati e https sul servizio quindi va benissimo la porta 80.
Ma noto che anche se io non l'ho aperta la 443 risponde un 400 bad request. E vedendo il certificato è emesso (in modo non corretto) da ZTE.
Vorrei che la porta fosse chiusa e il traffico al massimo andasse sulla porta 80 al quale risponde un banale arduino.
Qualcuno mi può dare un suggerimento? Ci sto diventando matto
Questi sono i miei forwarding
Server A è spento
buongiorno a tutti,
so che forse la domanda è gia stata posta e me ne scuso, ma vorrei sapere se con il router ZTE H6645P fornito da Dimensione è possibile schedulare l'accensione e lo spegimento della rete wifi.
nel caso non fosse possibile, mi potete segnalare un router con caratteristiche simili che abbia la schedulazione wifi (non è fondamentale avere un portsa LAN da 2.5, mi basta averne 4 da un 1 Gbit).
grazie mille in anticipo
Per caso quest'anno ci sarà un'altro router più nuovo?
Essendo che il contratto dove sono ora mi dura fino a metà estate e volevo cambiare linea
Buonasera a tutti. Ho ricevuto un router Dimensione, sapete dirmi dove trovare l'admin user per entrare nelle impostazioni? Sull'etichetta c'è solo un user normale. Inoltre non è in area riservata. Lo collegherò nel fine settimana.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile