InstradamentoGaming mentre sul router hai impostato solo SQM? non hai usato nessuno script per il tag DSCP? su openwrt intendo?
Router 2.5G AX6000 (ZTE H6645P) incluso in tutte le offerte fino a 2.5Gbps
- Modificato
Questo router non ha funzionalità Dual WAN vero? Avrei necessità di una WAN di backup se la fibra cade, ho un router 4G e l'ASUS automaticamente switcha sulla WAN secondaria se la primaria cade.
Ho letto che ha una modalità failover su modem usb, modelli compatibili? ZTE MF79N va bene o c'è di meglio?
Eccomi, sono un fresco sottoscrittore dell'offerta Dimensione 2.5G, non potevo non iscrivermi in questa discussione.
Noto purtroppo alcune mancanze, come la gestione di openvpn su questo router, che purtroppo mi darà qualche problema di "passaggio indolore". Mi chiedevo ma il router viene dato con le possibilità di gestione da admin, oppure ha delle limitazioni?
Purtroppo non ho letto l'intera discussione, mi scuso se magari questa informazione è stata gia' data.
Infine, sarà possibile gestire port forwarding, port triggering ecc?
Lo chiedo, perchè eventualmente mi attivo per l'acquisto di un altro router in attesa dell'attivazione
- Dimensione
hiroshi976 avrai accesso anche admin, per poter fare qualsiasi impostazione tu vorrai
giusgius mi confermi l'impossibilità di gestire openvpn?
- Dimensione
hiroshi976 sí purtroppo non c’è
hiroshi976 ma dimensione non vieta il fatto che tu non possa comprarti un router con le caratteristiche che cerchi e tieni il router dimensione come "default" in caso di problemi
DarkJedi ma dimensione non vieta il fatto che tu non possa comprarti un router con le caratteristiche che cerchi e tieni il router dimensione come "default" in caso di problemi
Si certo. E comunque il mio post non era assolutamente una lamentela o altro. Stavo semplicemente cercando di documentarmi ed anticipare tempi e problematiche nel passaggio ftcc -> ftth con la mia configurazione. In ogni caso lo ZTE ZXHN H6645P sembra un router molto performante, ha pure la porta da 2.5G lato lan che si sposa benissimo con i miei switch a 2.5G e il mio cablaggio. Probabilmente il problema del server vpn lo aggiro in altro modo.
Se poi non ho problemi con il port forwarding. Altro parametro desiderato potrebbe essere ad esempio la gestione di un servizio ddns. Ma esiste un manuale tecnico di questo router dove potersi documentare?
hiroshi976 che cosa ne pensi, se si puo fare.. di usare un raspberry pi4-5 e usarlo come server vpn?
DarkJedi che cosa ne pensi, se si puo fare.. di usare un raspberry pi4-5 e usarlo come server vpn?
Si avevo pensato anche a questa possibilità, ma per il server vpn una soluzione la trovo. Non mi perdo d'animo
Volevo capire invece sapere se era possibile reperire informazioni su queste router, magari con una panoramica sulla gui di configurazione. Giusto per farsi un'idea del potenziale.
hiroshi976 port forwarding a me funziona perfettamente, idem per il ddns, questi sono i provider disponibili ad oggi
@cr4ck Grazie mille per le conferme, a me serve NO-IP, quindi va benissimo. Poi devo giusto aprire un paio di porte. Resterebbe il problema della funzionalità server openvpn mancante, ma quella la risolvo in altro modo. Se sarà prestazionale e affidabile potrebbe andare bene per quello che ci devo fare.
Vorrei chiedere un parere tecnico ai più esperti (siete davvero in tanti) per capire se è fattibile ciò che ho intenzione di fare. Sono in attesa di migrazione da Vodafone e del router in oggetto da parte di Dimensione. Attualmente è collegato all'ont Huawei di Vodafone il mio Fritz 7590 e in casa ho due Fritz repeater (rete mesh) e due Fritz Fon (base dect). E' possibile utilizzare il mio attuale Fritz!Box in cascata allo ZTE ZXHN H6645P mantenendo quindi rete mesh e dect ed inserendo i dati per il voip sul fritz per fargli gestire la parte fonia? Al router ZTE, sulla porta wan da 2.5gb andrebbe collegato solo il PC che ha porte ethernet sia 2.5Gbps che 10Gbps. Si tratterebbe di una soluzione temporanea in attesa che venga commercializzato il Fritz 5690 Pro da usare poi al posto dello ZTE ZXHN H6645P che sarà restituito a Dimensione.
E' normale che anche avendo abilitato la trasmissione wi-fi sia in 5ghz che in 2.4 ghz ne vedo solo una?
Non posso scegliere su quale banda collegarmi?
- Modificato
Domanda. E' possibile tramite questo router assegnare ai device connessi in lan un ip fisso lato router.
Un po' come avviene con altri router ? Se si come?
EDIT: Sezione IP Statici, scusate
Scusatemi, qualcuno che ha già' questo router, che dispositivo avete utilizzato per ampliare il wifi6 con mesh?
Grazie
Volevo solo riportare, per aggiungere un dato basato su esperienza personale, che ho confrontato il range di questo router con il mio vecchio ASUS AC88U, posizionandoli nello stesso punto della casa. Purtroppo non c'è paragone, l'ASUS vince a mani basse, arriva fino a casa dei vicini, lo ZTE si ferma a metà del mio giardino, che è buono ma nel mio caso non sufficiente (si lo so, c'è il mesh, ma non mi è mai servito). Entrambi sono impostati a 100% potenza e band steering. Saranno le antenne interne.