• Mobile
  • eSIM.me: servizio per usare eSIM su dispositivi che non le supportano

handymenny

una senza root (easyEUICC) che funziona solo con ESIM appositamente progettato (ovvero che includono la sua "firma")

Come la sysmocom che dicevi in cima giusto? Che però viene sui 24 € spedita... non riesco a capire dalle informazioni se possa essere programmata direttamente dal telefono o serva sempre il lettore di smartcard a parte, perché nell'immagine sembra proprio una tessera "smartcard" di pezzo, ma forse la "sim" col chip è rimovibile? boh...

    Poldos ma forse la "sim" col chip è rimovibile?

    si esatto

    Poldos non riesco a capire dalle informazioni se possa essere programmata direttamente dal telefono

    lo puoi fare con l'app Easy euicc se compatibile con il tuo tel

    goleador io ho un 11 lite 5g e non va (o meglio va 1 volta su 1000), sarebbe da provare con una ROM non basata su miui.

      handymenny io ho un 11 lite 5g e non va

      Interessante. Potrebbe avere a che fare con qualche libreria proprietaria di Xiaomi? Sono completamente a digiuno sull'argomento, ma mi piacerebbe davvero tentare la strada della esim e sarei disposto a buttare 8€.

      2 mesi dopo

      Scusate, riapro la discussione dato che alla fine qui si è parlato di un po' tutti gli adattatori SIM - eSIM e ho solo un paio di domande veloci.

      Secondo voi le 5ber Ultra con STK Tools funzionano sugli iPhone italiani? Perchè in questo video c'è un loro commento che cita "Thanks for supporting 5ber, Ultra was developed for the Chinese version of the iPhone. Please just buy it according to your needs!"

      In caso funzionasse anche negli iPhone italiani, comunque sia rimarrebbe compatibile anche con tutti gli altri device, giusto? Cioè mi aspetto che ci sarà sempre un profilo sim attivo di default.

      Grazie a chi mi risolverà questi dubbi 😃

      un mese dopo

      handymenny Io ad es. sto usando una eSIM di Lenovo. La si può programmare con OpenEUICC su device Android compatibili con root, con EasyLPAC su un PC con lettore smartcard e in generale con tutto l'universo LPAC (e oltre)

      Ciao, sarei interessato anch'io ad acquistare quella di Lenovo. Ho una domanda...funziona solo in 4G o anche in 5G?

        15 giorni dopo

        handymenny
        Dal mio poco x4 gt leggo questo tramite EasyEUICC. Sembrerebbe compatibile, quindi mi basta prendere l'esim di Lenovo e inserirlo nello slot SIM1? Dall'URL leggo però 4g-lte, quindi non riuscirebbe a fornirmi la rete 5g? Altrimenti che alternative ci sono al Lenovo che hai linkato che possa darmi anche il 5g?

          Non l'ho provata, ma quando mi ero informato avevo trovato questa che da quello che ho capito sembra avere alcune funzionalità interessanti:

          • Supporta Android senza root
          • È possibile selezionare il profilo esim tramite le "applicazioni sim" quelle che negli anni 90 permettevano di attivare news/abbonamenti etc..
          • Supporta una funzionalità cloud per poter distribuire il profilo della nuova esim senza togliere la SIM dal telefono anche se lo stesso non supporta la scrittura
          5 giorni dopo

          handymenny
          Ma queste SIM di 5ber supportano anche il 5g?

            18 giorni dopo

            kenda556 Ho una domanda...funziona solo in 4G o anche in 5G?

            Emihiro quindi non riuscirebbe a fornirmi la rete 5g? Altrimenti che alternative ci sono al Lenovo che hai linkato che possa darmi anche il 5g?

            GigiMix Ma queste SIM di 5ber supportano anche il 5g?

            Il 5G di base sia SA che NSA funziona, poi io non posso garantirvi che funzioni su qualsiasi rete. Ci sono reti o operatori che potrebbero richiedere funzionalità particolari...

            Emihiro quindi mi basta prendere l'esim di Lenovo e inserirlo nello slot SIM1

            A meno di non comprare quelle specificatamente compatibili con easyeuicc, ti serve anche il root. Ma non hai dato il giusto peso a una nota che ti avvisa che molti device Xiaomi hanno problemi (non necessariamente anche il tuo):


            Come nota, il card reader che si trova su aliexpress sotto il brand "UTHAI" (e immagino anche quelli simili) non funziona su Android con EasyEuicc, mentre funziona senza problemi su Windows con EasyLPAC. Non ho ancora provato a farlo funzionare mettendo mano al codice, ma per il momento non funziona.

            3 mesi dopo

            Leggendo questa discussione ho capito che qualcuno ha avuto inizialmente problemi tra le eSIM Iliad e la SIM fisica eSIM.me.
            Attualmente qualcuno di voi utilizza eSIM.me con eSIM Iliad, Very o Tim? Avete riscontrato problemi?

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile