realista se a valle ho piu sezioni che usano i 30ma, non basta un 30ma selettivo a monte? selettivo cioe sarebbe che scatta un po piu tardi giusto?
(i 30mA selettivi non esistono in quanto sono pressoché inutili)
realista oppure metterlo a monte non selettivo ma da 100/300ma cosi che abbia lo stesso tempo di intervento (essendo non selettivo) ma che scatti per milliampere maggiori cosi da non intervenire nello stesso istante di quelli a valle da 30
inanzitutto come selettività si intende che non interviene in nessun caso, mentre tu così otterresti in entrambi i casi selettività parziale, in questo caso il differenziale a monte da 300 mA interviene in determinati casi ma non in tutti, che possiamo generalizzare in: interviene in tutti i casi in cui c'è un buon impianto di messa a terra e c'è contatto indiretto (per esempio la lavatrice in dispersione), mentre non intervengono con i contatti diretti e/o dispersioni di isolamento e/o in caso di cattiva messa a terra.
nell'altro caso (30 mA selettivo) avresti una cosa opposta, cioè che interverrebbe come backup se il primo non funziona, che però non ti progette dai contatti diretti, ma anche quì solo dagli indiretti, quindi se vuoi un backup del differenziale ha senso, ma ha lo svantaggio che ne devi mettere uno a differenziale, altrimenti salterebbe lui e non quelli a valle grazie alle dispersioni naturali.
realista sono due concetti validi che portano allo stesso RISULTATO o vi è qualche scelta tecnica preferibile?
no non portano allo stesso risultato, se non una maggiore protezione contro i contratti indiretti
realista cioe una terza ipotesi che non ho contemplato:
-- metterlo sia selettivo a monte, che di amperaggio almeno triplo (cioe 100 o 300).
sì questa è la preferibile in quanto ti garantisce la perfetta selettività oltre che un backup sui contatti indiretti, oltre che non avere problemi di troppi mA di dispersione naturale.
realista a questo punto mi chiedo: a che pro metterne uno a monte di altre linee da 300ma? non è alta come corrente per SALVARE la vita?
infatti i salvavita sono solo per i 30 mA, gli altri servono per evitare di prendere la scossa da carchasse di mettalliche in tensione (contatti indiretti), in genere i differenziali a monte servono in pochi casi:
- inverter fotovoltaico
- montante non in classe II
e poco altro
realista tantovale tener solo quelli a valle da 30ma per le sottosezioni
esatto, se non c'è necessità basta solo quelli.
Matteo_Mabesolani . Per una corretta selettività devi avere sia differenziale selettivo, sia maggior corrente differenziale.
per avere una selettività completa devi avere una corrente differenziale min(3 * più grande a valle, somma di tutte le correnti a valle) e ritardato o selettivo, per esempio se hai 30 MTD, un differenziale da 300 mA selettivo non sarà selettivo, anzi mi sa che scatterà molto di più degli altri per le dispersioni naturali...
mark129 Forse faceva prima a porti una domanda tipo: come impedisco scatti intempestivi senza diminuire la sicurezza degli utenti dato da un differenziale da soli 30mA? E qua già vedo partire @simonebortolin da lontano per fiondarsi sulla tastiera...
ho pure scritto poco
Matteo_Mabesolani Come mai mettiamo allora il 300 mA selettivo a monte? È inutile? NO.
La linea elettrica potrebbe passare in un tubo metallico il quale potrebbe andare in tensione a seguito di perdita isolamento del conduttore posto all'interno, chiaramente deve essere a terra il tubo per permettere al differenziale di fare il proprio lavoro... con 300 mA muori, hai poco da fare...
SPIGAZIONE CHIARAMENTE SEMPLIFICATA, va sempre valutato caso per caso in ogni impianto, questo però per renderti l'idea: il differenziale salva la vita solo se installato con criterio e coadiuvato da un buon impianto di terra.
Ci sono anche altri casi in cui ha senso il differenziale selettivo a monte: presenza di inverter (meglio abbondare con i differenziali), presenza di lunghe tratte esterne (anche se fatti con cavi FG16/FG18/FG7/H07RN-F/H07BQ-F/H07ZZ-F/N1VV-K o altri cavi in uso all'estero) possono essere soggette a degradi, sopratutto di eventuali giunti e quindi dispersioni naturali oppure anche il quadro elettrico in alluminio come i MAS400, o tanti altri casi.
Di sicuro non va vista come protezione di backup contro i contatti diretti, perché sì un differenziale da 30mA salva le persone, ma è al limite, i veri salvavita sono i GFCI americani da 5mA.