• MobileNews
  • Canone RAI su sim ricaricabili. L'ultima bella novità proposta dal governo.

handymenny Sicuramente alcune delle persone che ti stanno rispondendo hanno più SIM attive a loro intestate, io al momento ne ho 4 di cui 2 che ricarico all'occorrenza. Se contiamo anche quella regalata con il fisso sono 5.

se leggi i miei precedenti commenti vedrai che ho indicato anche questo come problema da risolvere .. Nel tuo caso il canone come verrà gestito ? pagato 5 volte ? dovrai fare 4 domande di esenzione o verrà diviso per 5 con il resto di 2 ? 😄 e in fila per 3 ? 😝

mark129 In questo caso hai frainteso: ho solo detto che in Italia i controlli non si fanno e basta (per varie ragioni).

no mark li fanno solo dove gli interessa , il fatto che con il 110% hanno beccato i furbetti e che ultimamente a Vicenza hanno beccato qualcuno che faceva il furbo con il PNRR vuol dire che i controlli ci sono è che vengono fatti solo dove gli fa comodo alla fine

mark129 Non stacchi o non ti astieni dal fare un nuovo allaccio per la corrente, in una casa: per le SIM è evidentemente un attimo diverso il processo decisionale.

sono due servizi però decisamente diverse , senza SIM campi eccome ( forse anche meglio ) senza corrente sinceramente non so se camperai bene sopratutto d estate con il caldo 😆

mark129 E quindi?

si parla tra persone , nessuno sa cosa decideranno percui sono ipotesi il mio era un calcolo per farti vedere la differenza che avranno con le cifre che hai posto te e con 107 milioni di SIM che gia ad ora si sono ridimensionate a 78 e che immagino vengano ridimensionate ancora di piu ( e qua la dice lunga sulla capacità di fare i conti di chi abbiamo al governo ) tranquillo

    Andrea786 Nel tuo caso il canone come verrà gestito ?

    Ma EVENTUALMENTE sarà una roba del 2027, cosa vuoi che se ne sappia ora?

    Andrea786 li fanno solo dove gli interessa

    IMO è una falsa percezione, se onesta, o alla peggio complottismo (spero non sia il tuo caso): i controlli non si fanno per mancanza di risorse, impegno e competenze, i controlli costano soldi e lavoro ed è per questo costo che non vengono generalmente attuati.

    Andrea786 sono due servizi però decisamente diverse

    Eh, esattamente quello che ho scritto: l'impatto verso le imprese gestrici non è paragonabile già in astratto.

    Andrea786 che gia ad ora si sono ridimensionate a 78

    Che noi si è portato a 78, loro fanno il calcolo su 107.

      mark129 i controlli costano soldi e lavoro ed è per questo costo che non vengono generalmente attuati

      poi fare controlli per 9€ al mese.. è abbastanza uno spreco di denaro, le evasioni importanti sono altre

      Andrea786 se leggi i miei precedenti commenti vedrai che ho indicato anche questo come problema da risolvere .. Nel tuo caso il canone come verrà gestito ? pagato 5 volte ? dovrai fare 4 domande di esenzione o verrà diviso per 5 con il resto di 2 ? 😄 e in fila per 3 ? 😝

      non lo sa ancora nessuno, quella da cui è partita la notizia e questo thread, era solo un'idea del ministro buttata lì. Un modo per slegarlo dal possesso di un sintonizzatore e dalla bolletta dell'energia.
      Comunque nel suo discorso ha detto che se si farà, ci sarà sicuramente un tetto per evitare di pagare più di oggi, questo è un punto fermo. Quindi ad esempio potrebbe essere 2€ a sim ma max 5 sim per nucleo familiare.

        mark129 i controlli non si fanno per mancanza di risorse, impegno e competenze, i controlli costano soldi e lavoro ed è per questo costo che non vengono generalmente attuati.

        come scritto nei commenti precedenti , nel caso di evasione del canone RAI ( se verrà mai messo sulle SIM ) non serve questa grande capacità umana per fare i controlli visto che a livello di dati li sanno già tutti , sanno chi ha fatto domanda di esenzione percui le cartelle escono quasi in automatico alla fine , non mi pare un discorso tanto complicato alla fine o no ?

        mark129 IMO è una falsa percezione, se onesta, o alla peggio complottismo (spero non sia il tuo caso)

        mai visto complotti ne false percezioni , vedo che dove ci sono soldi pubblici attualmente i controlli li stanno facendo perchè almeno una parte delle truffe vengono scovate ..

        handymenny Un modo per slegarlo dal possesso del televisore e dell'energia.

        si devono legare però il cellulare al canone RAI perchè ad oggi ancora non è visto come strumento atto a ricevere quelle trasmissioni

        https://www.punto-informatico.it/canone-rai-associato-utenza-telefonica-mobile/

        Questa soluzione comporta però vari problemi di applicazione. Non tutti usano lo smartphone per accedere a RaiPlay (tra l’altro, lo smartphone non è nell’elenco degli “apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni”).

          Lorem E non solo, mi permetto di aggiungere: continuando a stipendiare con i soldi dei contribuenti degli zombi ultra settantenni/ottantenni che non mollano il posto.

          Andrea786
          Togliere il canone dalle bollette energetiche e metterlo nelle sim avrà lo stesso effetto nei confronti dell UE. Non sì può fare.
          Il canone Rai è una tassa a tutti gli effetti e deve essere pagata appositamente. Senza se senza ma.

            Andrea786 si devono legare però il cellulare al canone RAI perchè ad oggi ancora non è visto come strumento atto a ricevere quelle trasmissioni

            Infatti è tutto in ottica futura e ipotetica, forse questo è sfuggito...

            Sicuramente il vincolo sul sintonizzatore è anacronistico, pensa al DVB-I che nemmeno richiede un sintonizzatore. Parliamo di uno standard televisivo, senza nemmeno scomodare il solito streaming via internet.

            Poi non è che se tu non leggi i giornali smetti di finanziarli, li finanzi lo stesso AFAIK anche tramite il canone RAI.

            MoMa Togliere il canone dalle bollette energetiche e metterlo nelle sim avrà lo stesso effetto nei confronti dell UE. Non sì può fare.
            Il canone Rai è una tassa a tutti gli effetti e deve essere pagata appositamente. Senza se senza ma.

            lo immagino e lo comprendo , bisogna vedere se lo immaginano e sopratutto lo comprendono coloro che a Roma fanno le leggi e decidono questo ( lo dubito sinceramente )

            @handymenny sempre pagato il canone RAI sia prima con il bollettino che ora con la bolletta energetica , il mio era un discorso per capire 😉

            Evadere questa cosa è semplicissimo.
            Dare disdetta ai gestori nostrani. A quel punto io non possiedo più nessuna sim Italiana attiva.
            Poi basta dotarsi di una sim ricaricabile svizzera, francese, slovena, albanese, romena, ecc...
            Chi ti piglia più?

            Tanto per come lo uso io il cell, potrei anche farne a meno.

              Andrea786 non serve questa grande capacità umana

              Mi dai l'impressione di non sapere perfettamente di cosa parli (l'impegno necessario): c'è oggi evasione sull'IMU, che ha il catasto dietro, figuriamoci i controlli su tutto il resto quanto questi ultimi vengano eseguiti e seguiti dalle strutture preposte... io mi taccio, si sta scivolando su un crinale che a me sa un po' di qualunquismo, non voglio più contribuire a ciò.

                mark129 mi pare mark che hai qualche difficoltà a leggere o meglio comprendere quello che scrivono le persone , se leggessi e comprendessi i commenti che ho scritto prima vedrai che ho scritto che nel caso in cui l evasione del canone RAI e ovviamente (visto che vuoi farne di un erba un fascio) anche del resto , il problema non è tanto riformare il metodo in cui si paga una tassa ( che in mancanza di controlli verrebbe comunque evaso ) ma andrebbe dapprima riformato il sistema di controllo . Nemmeno io sinceramente mark ho voglia di andare avanti a polemizzare su cose sterile tanto ognuno vede ciò che vuole e ciò che gli fa piu comodo alla fine 😉

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  Juza Secondo me la cosa veramente assurda è legare il canone ad altro .

                  Si, la cosa più schifosa è quella. A questo punto tanto vale che inseriscano un’altra accise sulla benzina e facciano pagare il canone alla pompa.

                  mark129 è un problema del contribuente se lo stato non sa organizzare un sistema di controllo efficiente? Stato ITALIANO, sottolineo, visto che, chissà come mai, altrove non hanno problemi.

                    Juza è un problema del contribuente se lo stato non sa organizzare un sistema di controllo efficiente?

                    tu davvero pensi sia fattibile e conveniente andare in 10 milioni di case a controllare se hanno una TV con sintonizzatore compatibile con quello che è lo standard dvb attuale? E tra l'altro dovresti farlo ogni anno, per avere un gettito simile a quello attuale.

                      handymenny Anche abolendolo, dobbiamo comunque trovare i fondi per finanziare la RAI (che è una società pubblica che fa servizio pubblico), quindi te lo troverai annacquato in qualche altra tassa (che aumenterà)

                      Che servizio fa in più la Rai che non fanno le altre TV private? Dato che a me pare che facciano le stesse cose e le TV private campano tranquillamente senza aspirare soldi pubblici.
                      Han privatizzato di tutto, non vedo perché han deciso di non farlo con la Rai...
                      Eh allora se fanno sta cosa del canone con le SIM disdici la tua sim o la intesti a qualcun altro ed ecco che evadi di nuovo il canone. O comunque lo fai pagare a qualcun altro o poi te lo fai esentare.

                        mark129 Parlando da esperienza vissuta le tasse non calano mai. e se leggi l'articolo dice chiaramente che prima lo mettono poi in futuro forse lo abbassano. Campata per aria semmai sarà la tua critica, perchè la matematica non è un opinione, 3x12 fa 36 e 10x12 fa 120. Ammetto che è passato diverso tempo dall'ultima volta che ho studiato matematica, ma non penso siano cambiate le tabelline.

                        Un offerta da 3€ al mese esiste: Step di NoiTel, quindi veramente non capisco cosa ci sia di "campato per aria". I conti io li faccio sui dati che ho, attualmente l'offerta mobile più economica è 3€ al mese e il canone rai è 10€ al mese. Se e di quanto verrà ridotto il canone e quanto costerà l'offerta mobile più economica in futuro ne tu ne io lo sappiamo, quindi i conti vanno per forza fatti sui dati attuali.

                        Andrea786 l EU ha piu volte espresso contrarietà sul fatto che nella bolletta energetica vi sia una cosa che con l energia non ha nulla a che fare

                        Beh il canone TV con la linea mobile anche quello non ha nulla a che fare, se tanto mi da tanto dovrebbero essere altrettanto contrari, è evidente sia un modo per buttare la palla avanti visto che l'EU non si è espressa in materia di SIM, quando lo faranno inventeranno qualche altro stratagemma.

                        handymenny tu davvero pensi sia fattibile e conveniente andare in 10 milioni di case a controllare se hanno una TV con sintonizzatore compatibile con quello che è lo standard dvb attuale?

                        Fino a pochi anni fa il canone rai lo si pagava col bollettino o dal tabaccaio, perchè non lo si fa oggi? I controlli li mandi a chi non paga. Se ci sono 10 milioni di evasori forse il problema è un altro: la gente il canone non lo vuole pagare. Non risolvi il problema mettendolo in altri abbonamenti che non c'entrano niente. Se la maggioranza degli italiani evade il canone questa tassa non s'ha da fare. Se invece a evaderlo sono in pochi mandare i controlli è più che fattibile, mettere il canone in altre salse è una porcata tutta all'italiana per mettere una pezza su un problema che non ha ragione di esistere.

                          Juza è un problema del contribuente se lo stato non sa organizzare un sistema di controllo efficiente?

                          potrebbe diventarlo quando la mancanza di controllo si tramuta poi in sanzioni con tanto di interessi ..

                          Di solito per logica in uno stato quando il sistema di controllo non funziona ( nel caso specifico l ente che deve vigilare sul canone RAI ) deve essere prima riformato l ente di vigilanza non il pagamento in se delle imposte ..

                          handymenny tu davvero pensi sia fattibile e conveniente andare in 10 milioni di case a controllare se hanno una TV con sintonizzatore compatibile con quello che è lo standard dvb attuale?

                          Non serve a nulla , ripeto che una volta che una persona ha pagato il canone RAI ( o ha iniziato pagarlo con le bollette ENEL ) non serve che vai a casa a verificare se sono in regola con la ricezione del canali , se lo hanno pagato e non hanno fatto domanda per cessarlo vuol dire che sono in regola con la ricezione .

                          Se dopo aver cambiato il sistema di pagamento visto che il domicilio , il codice fiscale e il nome resta anche dopo , se non lo pagano piu in quel caso la sanzione gli e la mandi " da ufficio " in automatico ... visto che parlano tanti di e-goverment e digitalizzazione dello Stato 😃

                          Lorem Beh il canone TV con la linea mobile anche quello non ha nulla a che fare, se tanto mi da tanto dovrebbero essere altrettanto contrari, è evidente sia un modo per buttare la palla avanti visto che l'EU non si è espressa in materia di SIM, quando lo faranno inventeranno qualche altro stratagemma.

                          Probabilmente si ormai , nel bel paese invece che risolvere i problemi li mandano avanti con mille stratagemmi , tanto al 2027 loro saranno a fine mandato ( se non finisce prima ) e il problema molto probabilmente come sempre lo devono gestire chi arriva dopo salvo che prima non arrivano altri problemi piu seri da gestire

                            handymenny sarebbero problemi miei? Forse è iniqua una tassa che si è spostata sul possesso (del tv) invece che sulla fruizione di un servizio, riscossa con metodi, a mio parere, altrettanto iniqui. Per inciso vorrei fare un esempio: io abito in uno stabile di due appartamenti, due impianti elettrici, unico nucleo familiare; automaticamente avremmo dovuto pagare due canoni ed è stato necessario fare richiesta di esenzione. Vorrei inoltre far notare che il canone come "tassa di possesso" è doppiamente ingiusto perché sul tv si paga (o si dovrebbe pagare) l'iva.

                              Giann Che servizio fa in più la Rai che non fanno le altre TV private?

                              Quello è un altro problema, mischiare le cose non credo sia molto utile

                              Giann Dato che a me pare che facciano le stesse cose e le TV private campano tranquillamente senza aspirare soldi pubblici.

                              non dimentichiamo che la RAI ha obblighi diversi da quelli delle altre reti private. Ad esempio la RAI può veicolare molta meno pubblicità e deve garantire tot ore di trasmissioni regionali (che sono molto costose).

                              Probabilmente la soluzione migliore sarebbe separare la parte di servizio pubblico da quella commerciale, solo che sembrerà strano ma privata della parte commerciale probabilmente costerebbe di più alle casse dello stato (quindi canone più alto o ricorso a fiscalità generale).

                              Juza certo, l'evasione è anche un problema del cittadino. Se il tuo vicino evade ci rimetti tu.

                              Andrea786 Se dopo aver cambiato il sistema di pagamento visto che il domicilio , il codice fiscale e il nome resta anche dopo , se non lo pagano piu in quel caso la sanzione gli e la mandi " da ufficio " in automatico ...

                              Non puoi fare sanzioni presupponendo un illecito.. Sai quanti ricorsi?

                                handymenny già perché invece la quantità impressionante di trasmissioni spazzatura o gli emolumenti di presentatori e sedicenti giornalisti sono gratis 😅

                                handymenny ma è lo stato che deve dotarsi di un sistema di controllo efficiente se no ovviamente un popolo di furbi tende ad evadere. Invece mi pare che si stia seguendo la strada contraria (pizzo di stato)

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile