Mi confermi, quindi, che 12.000 bastano ed avanzano? Mi diceva che la macchina da 12 riuscirebbe a raffreddare ma "soffrendo" molto di più e consumando di più.

Inoltre, nella casa in affitto ero solito utilizzare la funzione deumidificatore. Lui me l'ha caldamente sconsigliata dicendo che la funzione climatizzatore va con l'inverter e si spegne una volta arrivato a temperatura, mentre il deumidificatore è "dannoso" perché gira di continuo.

    darkwizard23 Inoltre, nella casa in affitto ero solito utilizzare la funzione deumidificatore. Lui me l'ha caldamente sconsigliata dicendo che la funzione climatizzatore va con l'inverter e si spegne una volta arrivato a temperatura, mentre il deumidificatore è "dannoso" perché gira di continuo.

    no...

    lato climatizzazione solamente i daikin Ururu Sarara ci hanno un umidostato (e qualche altro modello non daikin che non so a memoria), gli altri usano usano la funzionalità clima con temperatura impostata setpoint Testerna -3° quindi alla fine è un climatizzatore

      simonebortolin
      Non ho ben capito cosa intendi.
      L'umidostato è il sensore per misurare l'umidità dell'aria.

        LordSilver A meno che non vuoi un ciarlatano pressapochista che fa i lavori alla buona, o chi li fa senza rispettare le normative, a meno di 350€ non trovi, indipendentemente che debbano farti pulizia impianto con azoto o installazioni di tubature nuove.

        Guarda che non è un prezzo fuori mercato, a seconda di dove abiti. Un lavoro fatto male sarebbe per me meno accettabile, anche se costasse meno della metà...

        darkwizard23 1 MONO-SPLIT --> soggiorno di circa 40mq (di cui 10 circa lato corridoio).

        I miei genitori (a circa 15 Km a sudest di Catania) in un ambiente cucina + sala da pranzo da circa 140 m³ hanno installato un MSZ-HR35, che con temperatura esterna superiore ai 34° riesce a mantenere l'ambiente gradevole anche con 5 o più persone.

        darkwizard23 DUAL-SPLIT per una camera matrimoniale e una cameretta (15/20+10mq a occhio)

        Te la cavi probabilmente con un 5000 + 7000 + macchina esterna da 3 kW circa (credo che più piccole non ce ne siano per due split), immaginando poi che lì di solito si usa maggiormente di notte...

        darkwizard23 Daikin Sensira 12.000 BTU --> 1.190€
        Daikin Sensira 15.000 BTU --> 1.400€
        Mitsubishi Smart 15.000 BTU (HR 42VF) --> 1.200€

        I prezzi mi sembrano buoni in sé considerato che sei a Roma e c'è dentro l'installazione, però non so quali siano le differenze tra la serie sensira (fascia economica di Daikin al pari della serie Smart per Mitsubishi Electric) e i Siesta di Daikin, che io non comprerei.
        P.S. 9+9 + unità esterna da 4 kW per due camere da letto da 28 e 45 m³ a occhio mi sembrano esagerati. Potresti passare tranquillamente al taglio di potenza inferiore ma linea di prodotto superiore: a fronte di una spesa iniziale di poco superiore godresti di vantaggi in termini di comfort e consumi, secondo me.

        Technetium L'umidostato è il sensore per misurare l'umidità dell'aria

        Direi che intendeva proprio questo: Ururu Sarara permette di impostare livelli di umidità interna in percentuale, mentre la funzione deumidificazione 'classica' offerta da altri modelli e marchi di fatto non è molto diversa dalla normale funzione di raffrescamento.
        Perciò Ururu Sarara (credo anche toshiba super Daiseikai) dovrebbe avere un umidostato.
        Semplicemente, l'affermazione di quell'installatore non è vera.

          Technetium Non ho ben capito cosa intendi.
          L'umidostato è il sensore per misurare l'umidità dell'aria.

          Che molti pochi condizionatori ci hanno la possibilità di impostare il setpoint dell'umidità tramite l'umidostato e in genere usano un algoritmo molto barbaro in modalità deumidificazione, cioè Testerna -3°

            simonebortolin
            Testerna è la temperatura dell'aria esterna alla casa ? Dove c'è l'unità esterna ?

              Ma un clima moderno riesce a raffreddare anche stanze poste ai suoi lati senza avere la regolazione orizzontale?

                LordSilver Ma un clima moderno riesce a raffreddare anche stanze poste ai suoi lati senza avere la regolazione orizzontale?

                nessun clima, né moderno, né vecchio, riesce a raffreddare correttamente stanze adiacenti a quella in cui è stata installata senza trasformare la stanza in cui è installato in un polo nord

                simonebortolin

                potresti spiegarti meglio? Essendo neofita faccio fatica a comprendere. Il 2° installatore mi ha proprio detto di non utilizzare MAI la funzione deumidificatore poichè inutile e perchè gira di continuo. Ha detto di utilizzare sempre la funzione climatizzatore, che grazie all'inverter una volta raggiunta la temperatura desiderata, si ferma. Ma da neofita a me sembrano due funzioni diverse.

                Bast Te la cavi probabilmente con un 5000 + 7000 + macchina esterna da 3 kW circa (credo che più piccole non ce ne siano per due split), immaginando poi che lì di solito si usa maggiormente di notte...

                ma li fanno ancora? Perchè a catalogo non me li ha proposti nessuno, sembra quasi non li abbiano (tutti da 9.000 + 9.000, dicendo che la differenza di prezzo è irrisoria e non vale la pena mettere 7+7).

                Tra l'altro, sulla base di quello che mi avete detto, la soluzione perfetta sarebbe 12.000 per il mono e 7+7 per le camere, anche se i 7+7 Mitsu Smart anche online li sto trovando con difficoltà (giusto per vedere la differenza di prezzo). 7+7 trovo solo le serie di fascia alta.

                  darkwizard23 ma li fanno ancora? Perchè a catalogo non me li ha proposti nessuno, sembra quasi non li abbiano (tutti da 9.000 + 9.000, dicendo che la differenza di prezzo è irrisoria e non vale la pena mettere 7+7).

                  Li fanno, e la differenza di prezzo dipende spesso dalle offerte dei vari negozi: non è detto che abbiano tutti gli stessi prodotti a prezzi simili. Poi, informandomi per sostituire quelli in casa mia, ho avuto l'impressione che la tendenza sia quella di sovradimensionare...
                  Per una camera da letto sceglierei comunque una linea di prodotto superiore, soprattutto per la silenziosità e per avere filtri migliori rispetto alle serie entry level.
                  Qui due esempi di prezzi di Mitsubishi di fascia superiore alla Smart
                  https://www.gm-termoidraulica.it/climatizzazione/dual-split/climatizzatore-mitsubishi-ap-wifi-dual-split-con-inverter-da-70007000-r32-in-a-mxz-2f33vf.html
                  https://www.climaconviene.it/it/climatizzatore-condizionatore-mitsubishi-electric-dual-split-inverter-serie-kirigamine-zen-black-msz-ef-7+7-con-mxz-2f33vf-black-r-32-wi-fi-integrato-colore-nero-7000+7000

                  darkwizard23 potresti spiegarti meglio? Essendo neofita faccio fatica a comprendere. Il 2° installatore mi ha proprio detto di non utilizzare MAI la funzione deumidificatore poichè inutile e perchè gira di continuo. Ha detto di utilizzare sempre la funzione climatizzatore, che grazie all'inverter una volta raggiunta la temperatura desiderata, si ferma. Ma da neofita a me sembrano due funzioni diverse.

                  La funzione deumidicazione, se non in alcuni modelli di climatizzatore con unidostatato, come i già citati Ururu Sarara (forse anche il toshiba super Daiseikai) in generale è un banale condizionamento con un setpoint dinamico impostato attraverso una sonda di temperatura posta nell'unità esterna e fa in modo che la temperatura interna sia uguale a temperatura esterna - 3°, il funzionamento è quindi come se tu impostassi 22° quando fuori ci sono 25°, è molto utile per evitare di avere sbalzi termici tra dentro e fuori per chi patisce tanto la differenza di temperatura. Quindi si puoi usarla, l'efficienza non cambia, non ci sono problemi di assenza di inverter o altro.

                  L'inverter non è che stacca quando arriva a temperatura, questa funzionalità è dei vecchi clima on off o di quelli inverter mal dimensionati... Cioè del tipo che se devi raffreddare una stanza con una persona e grande 40mq ci mette un 15k btu... Questo ovvio che si spegne appena arriva a temperatura e da solo fastidio alle persone, la potenza del condizionatore deve essere modulabile in base alla richiesta, e quindi modula la potenza dell'aria in base alla richiesta, se c'è solo una persona e dai muri arrivano 100W modulerà a 600W.... Se c'è ne sono 2 modula a 1100W e così via. Ovviamente il problema è che c'è una modulazione minima pari al 20-30% della taglia. Per questo non bisogna overdimensionare.

                  Diciamo che quell'installatore ha detto troppe cazzate...

                  darkwizard23 ma li fanno ancora? Perchè a catalogo non me li ha proposti nessuno, sembra quasi non li abbiano (tutti da 9.000 + 9.000, dicendo che la differenza di prezzo è irrisoria e non vale la pena mettere 7+7).

                  Tra l'altro, sulla base di quello che mi avete detto, la soluzione perfetta sarebbe 12.000 per il mono e 7+7 per le camere, anche se i 7+7 Mitsu Smart anche online li sto trovando con difficoltà (giusto per vedere la differenza di prezzo). 7+7 trovo solo le serie di fascia alta.

                  Si i 5k BTU li fanno ma non li vendono a kit (perché sono solo per impianti multisplit o VRV) per gli installatori e quindi a loro non conviene comprarli né venderli.

                  Forse ho trovato un installatore che mi fa a 180€+IVA 22% (non sa gestire i bonifici per detrazione, quindi farei bonifico ordinario). Penso che dovrei riuscire a detrarre tranquillamente l'acquisto del clima fatto con bonifico per detrazione? Solamente l'installazione pagata con bonifico ordinario non la recupererei. L'idraulico mi ha assicurato che mi rilascia certificazione F-GAS. C'è altro che serve di obbligatorio e che non ho considerato? Mi pare sia da richiedere anche il libretto?

                  13 giorni dopo

                  yourstingyfriend

                  Ri-chiedo.
                  Sto cercando un 12.000 BTU per i miei sotto i 600 euro (visto che poi dobbiamo spenderne altri 350-400 per installazione) e non so davvero che cosa comprare.

                  Ovunque si legga pare che se non spendi 2000 euro non devi neanche avvicinarti, ma il budget non c'è per cui devo adeguarmi.
                  Cosa posso comprare?.

                  Ringrazio in anticipo.

                  • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                    yourstingyfriend @simonebortolin che ne pensi di questo? Mitsubishi Electric ‎MSZ-HR25VF, 1 Unità Interna + MUZ-HR35VF, 1 Unità Esterna, Caldo e Freddo, Telecomando Incluso, 12.000 BTU lo vendono su amazon a meno di 600 euro

                      giuse56 l'ho visto, ma vorrei appunto più informazioni da parte di chi crocifiggeva Haier, gli economici Daikin tipo i Siesta ecc ecc, i Samsung di fascia bassa (per buoni motivi magari, per carità, io non me ne intendo).

                      Voglio dire, se hanno modo di distruggere qualsiasi condizionatore economico di alcuni brand, sapranno anche consigliare qualcosa di alternativo per chi non può spendere un'intera mensilità di stipendio per un condizionatore. Altrimenti sti prodotti che li vendono a fare? Dubito che tutti i condizionatori che la gente ha in casa siano Mitsubishi o Daikin da 2.000 euro.

                      Esempio, io ho visto questo a 499 e non mi dispiacerebbe avere info.

                      Addirittura ad Unieuro un venditore del reparto mi ha detto che questo è inferiore ai siesta, non gli ho creduto ma vorrei qualche conferma in più.

                        yourstingyfriend da parte di chi crocifiggeva Haier

                        Nessuno crocifigge gli Haier, solamente che c'era un utente che li soppravalutava, e per fortuna è stato bannato.

                        giuse56 già detto è un low budget che fa quello che fa.

                        yourstingyfriend Addirittura ad Unieuro un venditore del reparto mi ha detto che questo è inferiore ai siesta, non gli ho creduto ma vorrei qualche conferma in più.

                        new evolution è siesta

                          simonebortolin Perfetto, ti ringrazio per la risposta.
                          Ne approfitto per dirti/chiederti due cose:

                          • La foto che ho inviato sopra è solo esemplificativa, la descrizione purtroppo non so se rispecchi per davvero il prodotto. Infatti, io avevo cercato il modello specifico FTXC35D + RXC35D (da Unieuro inserito come "New Evolution" ma ovunque mi è uscito "Daikin Sensira" come linea di riferimento, anche sul sito ufficiale.
                            Ad esempio, cercando per FTXC-D e RXC-D (che sono i modelli in questione) mi esce la pagina ufficiale Daikin in cui c'è scritto che sono della serie Sensira (ecco la pagina: https://www.daikin.it/it_IT/cerca-prodotto/product.html/FTXC-D---RXC-D.html).
                            Il mio cruccio è proprio capire come mai sul sito di Unieuro vengono censiti come New Evolution le due unità messe in foto nel mio messaggio precedente, mentre sul sito Daikin sono parte della serie Sensira (che mi pare aver capito sia superiore rispetto ai Siesta).
                            Da che parte stanno a questo punto? E soprattutto, a 499 sono dei buoni prodotti?

                          • Ne approfitto quindi per chiederti, con un budget di 500-550 euro, cosa compreresti in alternativa. Ogni tanto si trovano dei Malibù Samsung (gli AR30) intorno ai 350-370 euro.
                            Se tanto a 500 euro-600 euro i mitsubishi e haier di quella fascia non sono granché, a sto punto uno prende un Samsung da 350-400 euro e si tiene in tasca la differenza. Tu che ne pensi?
                            Un collega mi ha anche consigliato un Haier in versione Pearl da 12000 BTU intorno ai 580 (prezzo normale, so anche che recentemente hanno anche avviato una campagna per estendere la garanzia a 5 anni ma so solo questo), ma non mi fido di chi mi dice "io l'ho comprato e mi trovo bene", solite frasi preconfezionati che dicono tutto e niente.

                          Grazie in anticipo.

                            yourstingyfriend Sensira (che mi pare aver capito sia superiore rispetto ai Siesta).

                            no è sempre siesta

                            yourstingyfriend Io avevo cercato il modello specifico FTXC35D + RXC35D e mi è uscito Daikin Sensira sul sito ufficiale.
                            Ad esempio, cercando per FTXC-D e RXC-D (

                            FTXC-D è sensira
                            ATXC-C è new evolution

                            yourstingyfriend Il mio cruccio è proprio capire come mai sul sito di unieuro vengono censiti come New Evolution le due unità messe in foto nel mio messaggio precedente, mentre sul sito Daikin sono parte della serie Sensira (che mi pare aver capito sia superiore rispetto ai Siesta).

                            ma che ne so lol

                            yourstingyfriend Ne approfitto quindi per chiederti, con un budget di 500-550 euro, cosa compreresti in alternativa. Ogni tanto si trovano dei Malibù Samsung (gli AR30) intorno ai 350-370 euro.

                            nah

                            yourstingyfriend Se tanto a 500 euro-600 euro i mitsubishi e haier di quella fascia non sono granché, a sto punto uno prende un Samsung da 350-400 euro e si tiene in tasca la differenza.

                            vanno bene i mitsubishi.

                            yourstingyfriend haier di quella fascia non sono granché, a sto punto uno prende un Samsung da 350-400 euro e si tiene in tasca la differenza. Tu che ne pensi?
                            Un collega mi ha anche consigliato un Haier in versione Pearl da 12000 BTU intorno ai 580 (prezzo normale), ma non mi fido di chi mi dice "io l'ho comprato e mi trovo bene", solite frasi preconfezionati che dicono tutto e niente.

                            Per me haier è un marchio come tanti altri, non lo consiglio né sconsiglio. Di sicuro non è nulla di che come qualcuno quì diceva.

                              simonebortolin Mi pare di capire, quindi, che quella combo inserita da Unieuro (dimentichiamoci del fatto che abbiano scritto "New Evolution") sia quindi Sensira, se leggo le varie nomenclature del modello.

                              Se fosse quindi veramente FTXC35D + RXC35D (e quindi Sensira), la consiglieresti al posto del Mitsubishi consigliato dal ragazzo sopra e al posto di eventuali Haier, Samsung e Daikin Siesta a simili prezzi?
                              Nel caso, me la blocco online e vado a prendermelo di persona così mi accerto che siano proprio FTXC35D e RXC35D. Sto evitando volutamente la serie Siesta e a 499 questa combo (se veramente Sensira) pare un po' un outlier considerando che si tratta di Unieuro.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile