CPietro Hai il cappotto, probabilmente con 5 kw ne raffreschi 2 di appartamenti

In realtà dipende solamente da quanta gente sta in casa, ogni persona riscalda l'ambiente per 300/400W... Quindi diciamo che per ogni stanza potrebbe bastare anche un 5000 btu/1.5kW...

  • Bast ha messo mi piace.

CPietro Hai il cappotto, probabilmente con 5 kw ne raffreschi 2 di appartamenti

A parte che è da vedere il cappotto, però fare un up a 5kW da 4 non è così drammatico, la modulazione c'è lo stesso (chiaramente il punto di modulazione minima è più alto rispetto al 4kW).

Comunque, dai dati visti, direi che 4kW c'è fa, 5kW (se il prezzo lo permette) la metterei per stare sicuro, anche per i prossimi anni (comunque sono macchine che anche a caldo vanno benissimo) visto che il clima fa ogni tanto di testa sua.

  • Bast ha messo mi piace.

CPietro innumerevoli on off che riducono la vita della stessa, si riduce il comfort in quanto non si gestisce bene il calore latente

Mah, se verosimilmente la macchina da 4 kW può modulare fino a 1.1, quella da 5 potrà arrivare a 1.3-1.4.
Con queste cifre in gioco, secondo me non c'è il rischio di eccessivi on/off.

In questi giorni sento l'installatore (che in fase di ristrutturazione e pre-cappotto ultimato) mi aveva proposto 9-9-12 con "macchina" da 5kw

Considerando i vostri suggerimenti mi farò preventivare anche un 7-7-12 (per stare anche più basso col prezzo) però con compressore da 5kw.

Vedremo la differenza di prezzo vi aggiorno e nuovamente vi ringrazierò

edit: Ma un 4kw con 7-7-12 ce la famo? (mi rispondo da solo, non penso) Potrebbe sembrare una domanda stupida ma sono uno sciocco in materia 🙂

    sassi edit: Ma un 4kw con 7-7-12 ce la famo? (mi rispondo da solo, non penso) Potrebbe sembrare una domanda stupida ma sono uno sciocco in materia 🙂

    why not, 7k BTU sono 2.0 kW, 12k BTU sono 3.5 kW, se non hai grossi fabbisogni termici è possibile che c'è la facciano, anche se non è così consigliato.

    sassi un 4kw con 7-7-12 ce la famo?

    Secondo me una unità trial da 4 kW pilota bene 5+5+5, 5+5+7, fino a 7+7+5 può ancora andare.
    Con 7+7+9 io passerei già al taglio di potenza successivo.

    Sto ricevendo pareri di ogni tipo dai tecnici in merito al mantenimento dell'impianto esistente.

    Chi dice che i tubi sono da sostituire sempre passando da condizionatore con R410A ad R32, chi dice di no e basta una lavata, chi dice serve l'azoto e che ti costa uguale a sostituire con dei tubi in rame nuovi. Poi chi ancora dice che dipende da quale unità acquisti, che ad esempio Mitsubishi non ha bisogno della pulizia con azoto e si può riusare tutto senza far niente.

    Vedendo i prezzi online, vedevo generalmente chiedono 350€ con 4 metri di canaline incluse, e poi un costo extra per ogni metro aggiuntivo. Io avrei trovato un tecnico disposto a farmi il lavoro per 180€ senza sostituire nulla dell'impianto esistente. Secondo voi è una brutta idea? Monterei un MSZ-LN 12000 BTU in sostituzione al mio vecchio Daikin di pari potenza.

      LordSilver Io avrei trovato un tecnico disposto a farmi il lavoro per 180€ senza sostituire nulla dell'impianto esistente.

      E ti fa l'F-GAS con la fattura? Comunque bisogna anche vedere se i cavi esistenti sono adeguati o danneggiati.

      Poi sinceramente almeno la staffa con dei buoni antivibranti c'è la metterei, visto che si tratta di pochi euro a fronte di un climatizzatore di 1200 euro.

      Comunque vedi la distanza minima di tubazioni richieste, altrimenti il cat può fare storie (non che misurino al centrimetro), che a naso ricordo essere sui 5 metri.

        Ciao a tutti ragazzi/e.
        Ho trovato questo articolo provando ad informarmi su qualche condizionatore "economico" per i miei genitori, in quanto hanno bisogno di un semplice monosplit 12.000 BTU nel living-cucina di poco più di 35 mq (comunque sotto i 40 circa).

        I modelli papabili sono attualmente (userò un URL shortener per evitare di incollare link giganteschi):

        1. Il samsung Malibù AR30 12.000 BTU (che mi è parso di capire essere un rebrand dei Midea per la fascia bassa del mercato)
        2. Il Daikin New Evolution 12.000 BTU (metto due link con due combinazioni diverse che non riesco a distinguere: https://shorturl.at/blC89 o https://shorturl.at/nJKNO e https://shorturl.at/deoI5).
          Ci sono troppe sigle FTX/ARX (mi pare che differiscano principalmente per il fatto che gli FTX hanno componentistica diversa e che gli A siano i siesta con componentistica cinese, ma potrei sbagliarmi e accetto volentieri correzioni) e non mi è molto chiaro se ho compreso effettivamente le differenze anche guardando sul sito daikin.

        Al tempo c'era anche questo intorno ai 450 (link amazon tra parentesidi seguito) ma non so effettivamente cosa cambi rispetto al Samsung del punto 1.
        (https://shorturl.at/fmAV2).

        Purtroppo non so davvero da che parte girarmi e non voglio andare dai miei dicendogli che se non spendono 1000 euro non possono prendere un prodotto quantomeno affidabile. Non voglio però neanche farli andare a prendere la prima cosa che mi propone il commesso medio della GDO col rischio di incappare in un prodotto che magari vale meno di un altro che potrei prendere alla stessa cifra. Ho provato ad andare sui gruppi delle pompe di calore di Facebook e mi hanno praticamente liquidato dicendomi che non capisco nulla e che devo praticamente laurearmi in dinamica dei fluidi prima di fare domande (praticamente se uno è inesperto non deve proprio chiedere in alcuni lidi).
        Avviso comunque che i miei sono già coscienti che dovranno pagare circa 300 euro ad uno specialista per installazione, avvio a vuoto e quant'altro, per cui quella spesa è già preventivata.

        Spero di non aver scritto troppo o di non aver chiesto cose già dette, ma ho letto un po' ovunque nel thread e più di qualche nome di serie o linea in particolare non ho visto parlare nello specifico di alcuni modelli economici come questi.

        Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

        • N

        LordSilver Chi dice che i tubi sono da sostituire sempre passando da condizionatore con R410A ad R32, chi dice di no e basta una lavata, chi dice serve l'azoto e che ti costa uguale a sostituire con dei tubi in rame nuovi.

        Diciamo che è vero la terza. Però se fatte bene anche le altre due vanno bene.

        LordSilver che ad esempio Mitsubishi non ha bisogno della pulizia con azoto e si può riusare tutto senza far niente.

        Falso

        LordSilver Vedendo i prezzi online, vedevo generalmente chiedono 350€ con 4 metri di canaline incluse, e poi un costo extra per ogni metro aggiuntivo. Io avrei trovato un tecnico disposto a farmi il lavoro per 180€ senza sostituire nulla dell'impianto esistente. Secondo voi è una brutta idea? Monterei un MSZ-LN 12000 BTU in sostituzione al mio vecchio Daikin di pari potenza.

        Te lo lava? Se si why not se fa anche le varie pratiche e tutto

          QRDG

          Che è il CAT? Ho chiamato scorsa settimana il supporto Mitsubishi a estensionegaranziaclima.it e loro mi dicevano che per la garanzia 5 anni basta comprare il coupon e registrare sul sito, solo per quella di 7 anni serve l'installazione verificata di un partner IQP.

          Comunque l'F-GAS me lo fa, per la fattura con bonifico parlante non sono sicuro. In caso non volesse, sarebbe un problema? Non potrei comunque portare in detrazione i 1300€ della fattura di acquisto del climatizzatore? Alla fine quel che importa è che l'hai comprato ed installato in regola, su 180€ anche se non recupero niente va bene uguale se risparmio.

          simonebortolin

          Anche se vanno bene uguali, per lui non è uguale. Dice che non vuole sbattimenti, quindi per lui è meglio pulire che stare a smontare canaline e cambiare i tubi. Che se deve farlo, allora vuole 60€ al metro... Che mi pare una ladrata visto che il costo è di 3€ al metro. Voleva pure chiedermi un extra se l'installazione era ad alta quota che necessitava di scala.

          Comunque sono ancora molto indeciso, perché non avendo tutto scritto nero su bianco con ogni voce, e firmato che l'accordo è e resta quello... Ho paura sempre che ti dica che viene per 180€, poi trova una perdita o c'è un imprevisto e finisci che ne paghi 500€.

            Ciao a tutti! Avevo fatto un mega post ma ancora in attesa di approvazione.

            Qualcuno sa qualcosa sui Daikin FTXC35D + RXC35D?
            Dovrebbero essere delle combo della linea sensira, ho trovato il bundle 12.000 btu con unità esterna e monosplit a 549 e vorrei sapere se sono meglio dei vari Siesta (ARX ecc ecc) e dei Samsung AR30/AR35?

            È per un living con annessa cucina da poco meno di 40mq, i miei vogliono stare su queste cifre installazione esclusa (sappiamo già chi ce lo installerà).

              LordSilver Che è il CAT?

              Centro di Assistenza Tecnica, quello che chiami quando si blocca la macchina.

              LordSilver Anche se vanno bene uguali, per lui non è uguale. Dice che non vuole sbattimenti, quindi per lui è meglio pulire che stare a smontare canaline e cambiare i tubi. Che se deve farlo, allora vuole 60€ al metro... Che mi pare una ladrata visto che il costo è di 3€ al metro. Voleva pure chiedermi un extra se l'installazione era ad alta quota che necessitava di scala.

              Diciamo che da quello che so lavare con l'azoto costa molto di più in termini di tempo che cambiare i tubi... Lavare con l'azoto richiede almeno un giorno intero tra smontare, collegare, lavare, smontare e ripulire, cambiare i tubi molto meno...

              60€/metro non ha senso come unità di pagamento per posare due tubi, in genere gli installatori seri fanno un lavoro a corpo con metro più metro meno che non cambia nulla...

              LordSilver Ho paura sempre che ti dica che viene per 180€, poi trova una perdita o c'è un imprevisto e finisci che ne paghi 500€.

              Eccerto quando non sono lavori a corpo succede questo...

                simonebortolin

                C'è qualcosa che mi sfugge sui costi allucinanti al metro per posare il rame? Per un 12000 BTU si usa 1/4", 3/8" o 1/2"? KME è un brutto marchio, per quello costano solo 3-6€ al metro in base al diametro? Altrimenti non mi spiego come propongano questi prezzi eccessivi.

                Penso che comprare i tubi in rame nuovi e posarli potrei farlo anche io, per lo meno con quelli di diametro inferiore ho letto che si possono piegare facilmente anche a mano. Secondo voi è pazzia?

                L'unica logica che trovo in quei prezzi assurdi, è che vogliono recuperare quello che non riescono a prendere vendendoti il clima al doppio del prezzo a cui lo comprano.

                  LordSilver Per un 12000 BTU si usa 1/4", 3/8" o 1/2"?

                  si usa uno da 1/4 e uno da 3/8"

                  LordSilver KME è un brutto marchio, per quello costano solo 3-6€ al metro in base al diametro?

                  Diciamo che come prezzo è corretto

                  LordSilver Altrimenti non mi spiego come propongano questi prezzi eccessivi.

                  Perché non c'è solo quello.

                  LordSilver Penso che comprare i tubi in rame nuovi e posarli potrei farlo anche io, per lo meno con quelli di diametro inferiore ho letto che si possono piegare facilmente anche a mano. Secondo voi è pazzia?

                  Si solo 1/2 e 5/8 dovrebbero richiedere la piegatrice

                  LordSilver L'unica logica che trovo in quei prezzi assurdi, è che vogliono recuperare quello che non riescono a prendere vendendoti il clima al doppio del prezzo a cui lo comprano.

                  No, è realmente una palla montare i tubi... ma sempre meno che pulirli Poi se i tubi non sono ben protetti dagli UV in esterna è meglio cambiarli punto...

                  in esterno i tubi andrebbero protetti in qualche modo (guaina spiralata, nastro di alluminio, canalina...) la cosa più bella esteticamente per fare il raccordo tubo-clima è

                  LordSilver Vedendo i prezzi online, vedevo generalmente chiedono 350€ con 4 metri di canaline incluse, e poi un costo extra per ogni metro aggiuntivo.

                  Io li chiamerei al telefono e chiederei il prezzo spiegando quale sia il lavoro da fare, sostituzione tubi ed eventualmente anche linea elettrica comprese. Perché questa storia che a seconda della macchina che installi non bisogna far nulla è una balla, e dopo molti anni a seconda di dove e cosa è stato tirato come cavo elettrico, è possibile che vada sostituito pure quello.
                  Spiega loro di quanti metri si tratta approssimativamente, ed eventualmente li compri tu.

                  LordSilver Io avrei trovato un tecnico disposto a farmi il lavoro per 180€ senza sostituire nulla dell'impianto esistente. Secondo voi è una brutta idea?

                  Come fa lui a sapere che non c'è nulla da sostituire? E se invece ci fosse, quanto te lo farebbe pagare?

                  LordSilver Monterei un MSZ-LN 12000 BTU

                  Si tratta di un prodotto che costa più o meno 1400€ online, in negozio fisico quasi 2000: sarebbe un peccato pregiudicarne le prestazioni e la durata per aver risparmiato un centinaio di € o poco più sull'installazione...

                  LordSilver C'è qualcosa che mi sfugge sui costi allucinanti al metro per posare il rame?

                  Alcuni, semplicemente, te lo vendono 3 volte o giù di lì.

                  LordSilver Per un 12000 BTU si usa 1/4", 3/8"

                  Sì.

                  LordSilver Comunque l'F-GAS me lo fa, per la fattura con bonifico parlante non sono sicuro. In caso non volesse, sarebbe un problema? Non potrei comunque portare in detrazione i 1300€ della fattura di acquisto del climatizzatore? Alla fine quel che importa è che l'hai comprato ed installato in regola, su 180€ anche se non recupero niente va bene uguale se risparmio.

                  La fattura te la deve fare poiché serve per registrare l'F-GAS sul portale. Il fatto del bonifico parlante è altra questione.

                  Chiedi inoltre se farà il test azoto (richiesto dalla normativa F-GAS), o se almeno ha un vacuometro, perché l'ultima cosa che vuoi è una perdita poco dopo l'installazione.

                  Ci sarebbe anche il recupero del refrigerante del clima attuale, che ovviamente poi va smaltito.

                  Buon pomeriggio a tutti, ho letto il thread e più o meno ho capito che se non si vogliono avere problemi è meglio affidarsi a marchi giapponesi che fanno dei climatizzatori il loro core business.

                  Ho necessità di:

                  • 1 MONO-SPLIT --> soggiorno di circa 40mq (di cui 10 circa lato corridoio). Dico questo perchè la zona principale che viene vissuta è divano/cucina e di quei 10mq mi interessa poco, anche se comunque fanno "volume"

                  • 1 DUAL-SPLIT per una camera matrimoniale e una cameretta (15/20+10mq a occhio)

                  L'impianto è già predisposto (ho ristrutturato casa un anno fa). Ho effettuato due preventivi su Roma ad oggi, per Daikin e Mitsubishi:

                  • Daikin Sensira 12.000 BTU --> 1.190€

                  • Daikin Sensira 15.000 BTU --> 1.400€ (il secondo installatore sostiene che una macchina da 12.000 farebbe fatica in un ambiente di circa 40mq)

                  • Daikin Sensira 9.000+9.000 BTU --> 2.390€

                  • Mitsubishi Smart 15.000 BTU (HR 42VF) --> 1.200€

                  • Mitsubishi Smart 9.000+9.000 BTU (HA 40VF) --> 2.100€

                  Tutti i prezzi comprendono installazione e montaggio.

                  Tra l'altro uno dei due rivenditori mi sponsorizzava caldamente il Samsung Wind Free, ma dopo aver letto questo thread ho gentilmente rifiutato (notando la sua perplessità).

                  Come prezzi che ne pensate? La serie Smart di Mitsubishi è affidabile o vale la pena spendere qualcosa in più per Daikin?

                  Io in realtà vorrei limitare i danni in termini di costo, considerando che a casa non siamo neanche dei fan accaniti di climatizzatori, ma ovviamente a Roma d'estate sono un obbligo, soprattutto per dormire più serenamente. Ma se comunque devo spendere 2.500€ per un impianto semi-penoso, tanto vale fare un sacrificio.

                  Vi ringrazio per le vs risposte e sono aperto ad eventuali altre proposte.

                    Non so più che fare... Oggi ho girato per i grossi negozi, e tra uno e l'altro c'erano anche differenze di quasi 700€ sullo stesso modello di climatizzatore...

                    Quello con i prezzi migliori:

                    • MSZ-EF35 a 990€
                    • MSZ-LN35 a 1530€

                    Su internet i prezzi sono:

                    • MSZ-EF35 a 1100€
                    • MSZ-LN35 a 1300€

                    Però il costo dei tecnici è sempre quello... A meno che non vuoi un ciarlatano pressapochista che fa i lavori alla buona, o chi li fa senza rispettare le normative, a meno di 350€ non trovi, indipendentemente che debbano farti pulizia impianto con azoto o installazioni di tubature nuove. Però se proprio devo spenderli i soldi, vorrei tubature nuove a quel punto... Frega poco se per loro è uno sbattimento, penso sia doveroso visti i soldi che chiedono (175€/h di manodopera).

                    Secondo voi conviene LN35 (online) invece di EF35 (negozio) per 310€ in più? C'avrei la fissa del flusso d'aria laterale e del fatto dei due deflettori che puoi mandare l'aria sia a destra che a sinistra in contemporanea, ma non so se valga la spesa in più... Il clima lo metterei in corridoio e ai due lati ci sono le camere da letto, quindi il flusso laterale mi sembrava ottimale.

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      darkwizard23 (il secondo installatore sostiene che una macchina da 12.000 farebbe fatica in un ambiente di circa 40mq)

                      see ciao, in una casa ben isolata, dove la principale fonte che produce calore è l'essere umano e considerando di tenerlo acceso per tutta il periodo di tempo che usi il soggiorno (chessò, dalle 9 alle 24), avrai da raffreddare circa 400W a persona, 15000 btu sono 4.5 kW e quindi raffredda 10 persone...

                      queste potenze hanno senso in luoghi ad alto affollamento (bus, scuole, uffici... non in una casa)

                      darkwizard23 a serie Smart di Mitsubishi è affidabile o vale la pena spendere qualcosa in più per Daikin?

                      sono meglio dei daikin siesta, più di questo non so.

                      • Bast ha messo mi piace.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile