Nel mio indirizzo (zona bianca), vedo disponibili sia Sky Wifi che Virgin Fibra i prezzi sono simili l'unica cosa che mi sembra che cambi e' che Sky garantisca 200 di velocita' minima in download mentre Virgin come minima ha 100 in download. Il modem/router di Sky ha il Wifi 5 mentre Virgin e' Wifi 6. Secondo le vostre esperienze ci sono altre differenze da tenere in considerazione?
Sky Wifi confronto con Virgin Fibra
giulionicodemo le minime garantite comunque servono solo per poter andarsene senza costi nel caso non funzioni, non vengono a “ripararti” la linea.
Sky ha una sua rete nazionale, è un provider esistente da anni anche altrove.
Virgin Fibra è un servizio chiavi in mano di OpenFiber che loro rimarchiano e rispondono al telefono come assistenza.
In soldoni sono due offerte abissalmente diverse nella tecnica anche se commercialmente molto simili. Se non sei una persona che fa gaming o altre cose, potresti comunque non vedere molta differenza.
x_term quindi a la velocita' sarebbe la stessa mentre l'assistenza di Virgin sarebbe piu' scadente?
giulionicodemo quindi a la velocita' sarebbe la stessa mentre
La velocità è sempre quella a parità di tecnologia, le differenze sono invece le reti di trasporto, gli ip con cui esci, l'efficienza della infrastruttura, la stabilità della infrastruttura verso internet ecc ecc ecc
simonebortolin non capisco, Virgin dato che non opera direttamente sull'infrastruttura non dovrebbe essere piu' efficiente di Sky che deve interfacciarsi anche con OpenFiber? Da profano in materia mi sentirei di dire che se OF ha la rete magari puo' effetturare delle migliorie a monte che magari Sky non puo' fare. In quanto a stabilita' non so cosa intendi. Perdonami ma se non si fosse gia' capito in materia non e' che sia proprio un esperto.
giulionicodemo Virgin dato che non opera direttamente sull'infrastruttura non dovrebbe essere piu' efficiente di Sky che deve interfacciarsi anche con OpenFiber?
E perché? Anfora queste teorie che il proprietario dell'infrastruttura ha più banda? Sono teorie prive di senso e per di più in violazione della libertà di concorrenza, non è assolutamente vero.
Sky, come Dimensione e Aruba sono molto più efficaci di OpenStream lato IP (dato che hanno IPv6), lato peering (dato che sono migliori di sparkle),....
giulionicodemo Da profano in materia mi sentirei di dire che se OF ha la rete magari puo' effetturare delle migliorie a monte che magari Sky non puo' fare.
Si questo è vero quando si fa passivo gli operatori in passivo sono spesso meglio (o peggio) di openstream, però questo succede solo in area nera.
giulionicodemo In quanto a stabilita' non so cosa intendi.
Cosa succede quando sparkle satura? Gli utenti di Virgin navigano lenti, quelli in OpemStream no.
simonebortolin scusa ma potresti spiegare meglio la questione sparkle e la sua saturazione ripeto sono un profano
giulionicodemo se sei sicuro di volere indagare su ciò inizia a leggere https://forum.fibra.click/d/13867-tabella-comparativa-degli-isp-punto-di-vista-tecnico
Poi quando hai letto fai le domande
simonebortolin da quello che ho capito arelion/telia > sparkle (quindi bene perche' sky ha alternative veloci). Cercando online arelion risulta secondo nel mondo. La colonna IX italia non mi e' chiara, se non hai voglia di farmi lo spiegono (comprendo) mi potresti dire cosa dovrei cercare online? Diciamo che l'informatica la mastico un po' per questioni cosi' settoriali diventa difficile persino fare delle ricerche se non sai cosa devi cercare.
giulionicodemo colonna IX italia non mi e' chiara, se non hai voglia di farmi lo spiegono (comprendo) mi potresti dire cosa dovrei cercare online?
IX sono degli internet eXchange.
Sono delle alternative al peering: mentre nel peering c'è un soggetto che si occupa di collegare le reti nel mondo (da milano ad Amsterdam) gli IX sono il simili ma al contrario, sono gli ISP che arrivano dagli IX (per esempio tutti vanno a Milano o Roma) e non i peering che vanno dagli ISP.
In genere vengono usati per portare a destinazione il più traffico possibile, soprattutto sono utili per le cache di netflix e simili se l'ISP non le ha in House.
Ci sono alcune persone che preferisco gli isp che usano più peering possibili, altri che usano più iX possibili... In realtà non cambia più di tanto se non in determinati casi specifici.
giulionicodemo da quello che ho capito arelion/telia > sparkle (quindi bene perche' sky ha alternative veloci).
Io non la vedo proprio così, la vedo più c'è ne sono, meglio è, se correttamente gestiti (stessa cosa per gli IX), certo non c'è ne devono mai manco essere troppi, se no non si sa mai dove passa, come e perché
simonebortolin Io non la vedo proprio così, la vedo più c'è ne sono, meglio è, se correttamente gestiti (stessa cosa per gli IX), certo non c'è ne devono mai manco essere troppi, se no non si sa mai dove passa, come e perché
condivido io intendevo dire che guardando gli altri operatori apprezzavo la presenza dei migliori soggetti in quanto a peering e su arelion notavo grandi prestazioni a livello complessivo. Poi ovviamente e' sempre meglio avere piu' possibilita' in modo da non aver problemi
giulionicodemo si ma devi stare anche attento a cosa e quanta banda hanno su vari peering non è solo averli, oltre che per cosa vengono usati, per esempio sky verso cloudflare manda tutto a roma, Virgin credo passi tutto per roma
qualcuno che ha esperienza con questi operatori sa dirmi come si comportano in quanto a rimodulazione e aumento del prezzo nel tempo? Virgin sembra offrire maggiori garanzie in merito. Sarei disposto ad avere 700 mega al posto di 900 se il prezzo rimane veramente fisso nel tempo
giulionicodemo qualcuno che ha esperienza con questi operatori sa dirmi come si comportano in quanto a rimodulazione e aumento del prezzo nel tempo?
Al momento sono alla pari (non rimodulano), del doman non v'è certezza.
Cal ma in caso di saturazione la rete ad esempio cala fino a 500 ad esempio o con calo si intende 700? Chiedo perche' provenendo da adsl 7mega avere 500 mega sempre sarebbe piu' che sufficiente (non gioco online) ma guardo spesso contenuti in streaming
Cal la differenza sono le cpu dei router
Mica solo quelle.
giulionicodemo guardo spesso contenuti in streaming
Per quello bastano 40Mbit.
- Modificato
giulionicodemo dipende. ma il limite di routing è quello della cpu. quello che succederà non è un rallentamento lineare, ma pacchetti che vengono droppati a caso. il gioco dovrebbe essere molto impattato da ciò, lo streaming meno.
mark129 Mica solo quelle.
I router nell'infrastruttura, non quelli in casa degli utenti
giulionicodemo Sarei disposto ad avere 700 mega al posto di 900 se il prezzo rimane veramente fisso nel tempo
Beh oddio con Virgin non è che vai a 700 e non 900, è che se OF satura vai a 0, non 700. Poi puoi avere problemi con IP in Messico o chissà che altro su OI. È un servizio basico, non è che vai a 700 e non a 900.
Cal no semai le tratte di rete poco dimensionate vanno in saturazione più facilmente, rispetto a quelle di sky
La potenza dei router è abbastanza irrilevante in quanto si tratta di dimensiomanto della rete.
giulionicodemo quando satura cala a 10-15 Mbps su speedtest, reali una 30 ina di Mbps