[cancellato]
Il dominio in che stato è?
Il dominio in che stato è?
Se il dominio non è scaduto, non c'è nessun marchio registrato, la vedo dura recuperarlo, soprattutto se il proprietario non è reperibile.
crbild Come prima cosa controlla qui se vedi a chi è intestato, dove è hostato e lo stato in cui si trova.
http://whois.domaintools.com
Ciao, se posso dare un consiglio, dalla mia esperienza, è meglio mettersi l’anima in pace. Purtroppo per i .com ma come per la maggior parte delle gTLD non c’è alcuna regolamentazione. Quindi per evitare di pagare cifre improponibili a strozzini sconosciuti è meglio registrare lo stesso dominio con un altra estensione (consiglio .it o .eu proprio per evitare proprio casi di questo tipo) e segnalarlo a tutti i clienti/fornitori (con tutto il lavoraccio dietro)
Se proprio è una questione di vita o di morte puoi fare un tentativo con i brokeraggi (non è necessario avere marchi registrati, è una richiesta di acquisto) come quello di Aruba che ti hanno linkato o anche goDaddy ecc.., ma con molte poche speranze visti i prezzi che solitamente chiedono questi soggetti, se mai dovessero rispondere (personalmente lascerei proprio perdere)
Solitamente per queste estensioni l’unica speranza è beccarli prima che siano cancellati quando sono in Redemption period, dove già si deve pagare una penale per il rinnovo, ma è meglio di niente. In questo caso ormai è tardi ma giusto per farlo presente magari a chi non lo sa
Telly urtroppo per i .com ma come per la maggior parte delle gTLD non c’è alcuna regolamentazione.
Qualche regolamentazione c'è - ma più che altro per i marchi registrati. Per quelli c'è un processo di arbitraggio, ma non ho idea dei costi che bisogna sostenere, specialmente per un .com. Diventa più una questione legale che tecnologica.
bortolotti80 grazie
Telly purtroppo questo non è possibile. Prima il dominio era collegato ad una società che poi si è fusa con un altra e vogliono tenere il dominio per una questione di comunicazioni pregresso con l’estero. Quindi non si può lasciar stare.
[cancellato] ho provato tramite la società di registrar, ma dicono che se non ricevo le email di admin o non ho i documenti di identità dell’ owner non posso passarci sopra.
Luxxor tutti i dati sono oscurati.
Provate a vedere: Eralsolution.com
crbild
O tenti in autonomia di contrattare dove il sito è registrato ora http://www.domain.com, faranno da tramite perché i dati del proprietario sono protetti
Oppure tramite broker, se proprio è necessario quel dominio, perché altrimenti è disponibile eralsolutions.com
Ora eralsolution.com fa un redirect verso
https://www.linealight.com/it-it/livinlight
Dal Whois del dominio, c’è un link per contattare il registrante attuale, te lo riporto qui
https://tieredaccess.com/contact/91c145ba-3314-4c4a-aee5-595752fa4fa8
Questo se vuoi provare in autonomia, altrimenti prova con un brokeraggio
crbild ma dicono che se non ricevo le email di admin o non ho i documenti di identità dell’ owner non posso passarci sopra.
Ma chi erano l'owner e l'admin-c prima della fusione? Ovviamente ora gran parte dei whois oscurano diverse informazioni di default.
Vedo anche che è registrato come "individual". Se ci hanno messo il primo sysadmin che passava han fatto un errore che ora pagano. I DNS del dominio chi li controlla? Vedo che sono:
DNS2.ASSOTLD.IT (has 1,841 domains)
TOCAI.NLINE.IT (has 1 domains)
E quest'ultimo sembra gestire solo questo dominio - è una società di Conegliano (TV). Il dominio è stato aggiornato a giugno...
[cancellato] è questo quello che ha registrato il dominio e che si rende irreperibile in tutti i modi e non vuole far fare il trasferimento.
Io ho le visure camerali e carte identità relative alle società e agli amministratori.
Onestamente non so più come fare dopo tanti tentativi con registrar e con il registrant e admin.
Se controparte si rende irreperibile e c’è un precedente uso nel medesimo settore, vale la pena sentire lo studio legale che segue l’ordinario del gruppo.
Se è l'owner del dominio e non avete alcun documento valido che dimostri che il dominio è vostro la vedo complicata. Un registrar non vi assegnerà il controllo del dominio. IMHO non vi resta che l'azione legale, se avete le basi per farla.
Se ho capito bene nline.it, ha registrato e gestiva il dominio per voi e ora si rifiuta di cederlo?
bortolotti80 esatto
Ma il cliente a cui stai cercando di recuperare il dominio ne è mai stato proprietario? O è sempre stata un'azienda terza? Non ho ben capito questo punto.
L'unica soluzione comunque è quella di un'azione legale se ci sono le basi, del resto mica puoi obbligare a farti cedere un dominio se non lo possiedi.
Ho lavorato per diversi anni per uno studio che all'apertura si mise completamente nelle mani di una ditta.
Fornì PC ed altre macchine poi fece il sito con tanto di dominio che registrò.
Ricordo che annualmente pagavamo sia per la manutenzione delle macchine che per la manutenzione del sito nonché i costi annuali del dominio.
Ben specificato.
So per certo che questa ditta sta per chiudere ora cosa potrebbe succedere?
Così avviso gli ex colleghi, il dominio che fine farà visto che facevano tutto loro.
gianco122 controlla chi è l'owner e l'admin-c del dominio. puoi farlo ad esempio con questo dito: https://www.whois.com/whois/
se è stato registrato con un account dedicato (e non è nel mucchio che veniva gestito da quella ditta), fatti dare le credenziali di accesso del maintainer (register, aruba, ecc).
curlymoka la società netline ha operato per conto di Eral srl su suo mandato. loro hanno aperto il dominio per conto di eral e poi fatturavano il costo dominio e l'attività.
poi i rapporti non so perche' non sono piu' stati buoni e nel frattempo eral si e' fusa con un altra societa'.
nessuno nel frattempo ha mai controllato che dati sono stati usati per registrare questo dominio.
poi netline ha messo in obfuscated i dati whois.
di due domini uno lo sto recuperando perche' i dati di owner e societa' corrispondono, nell'altro eralsolution.com invece il nome del proprietario (a quanto pare lo ha registrato come individual) corrisponde solo l'indirizzo della societa' ma non il nome del proprietario.
dopo tante ore di chat (perche' al telefono non ti rispondono) ancora non capiscono perche' non ci rivolgiamo a netline.
Ma se netline non risponde che facciamo ? abbiamo provato con le pec. telefonate a vuoto ed email.
e il registrar non guarda le visure per determinare la proprieta' reale del dominio; forse non capiscono l'italiano o non so cosa capiscono, sta di fatto che è una situazione assurda. avessero chiesto soldi avremmo risolto subito (per una società che fattura 100M di euro pagare 5000 euro per il riscatto ci puo' anche stare.
l'azione legale su cosa la basi ? e in ogni caso il cliente vorrebbe avere il dominio velocemente per questioni di relazioni e vendita.
MircoT il maintainer non da le credenziali. mandano al massimo la mail di reset all'email dell' admin-c
crbild
Se avete i documenti e potete provare che l'azienda e' in qualche modo collegata al dominio, ci sono (o c'erano) procedure che potrebbero permetterti di scavalcare il registrar. Anni fa recuperai un dominio utilizzando una dichiarazione dell'azienda su carta intestata, la visura, il documento dell'amministratore e inviando il tutto via fax... Prova a rivolgerti a Network Solution, che ora credo sia stata acquistata da VeriSign e che e' responsabile dell'estensione .com.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile