Ciao ragazzi,vi chiedo vorrei avere un router/Switch con 8 porte ...vorrei dedicare 4 porte alle mie 4 wan e vorrei avere 4 porte il lan ....per avere 4 reti "Fisiche" distinte e separate con la loro wan dedicata...cosa posso usare? sto cercando qualcosa con openwrt, ma è possibile dedicare 4 porte alle wan e poi dedicare ad ognuna una rispettiva lan? Grazie
She...
Device con 8 porte (4 wan e rispettive 4 Lan)
RB5009UG+S+IN
Devo installare openwrt o mi basta routerOS
[cancellato]
Dipende quanto vuoi spendere - es. DrayTek Vigor 3910 o 1000B. Oppure puoi creartene uno con pfSense/OPNSense purche è la macchina abbia porte a sufficienza. Con OpenWRT dovrebbe essere lo stesso, ma dipende su che hardware lo installi.
- Modificato
Appunto chiedevo consiglio...vorrei fosse portatile e quello consigliato mi piace ...tra le altre cose puo' essere alimentato anche a 24 v
[cancellato] 1000 euri sono tantini...
- Modificato
anche un Mikrotik ccr2004
portatile?!?! sarà difficile con 8 porte ethernet la vedo dura alimentarlo con 24v
Un mini pc, come questo con OWRT x86 installato potrebbe andare? Meglio evitare?
Non saprei quantificare la potenza di calcolo richiesta di 4 wan distinte
Chiedo a chi ha più dimestichezza con questo genere di prodotti, che mi è capitato di vedere spesso
[cancellato]
- Modificato
gio79 la vedo dura alimentarlo con 24v
Molti apparati di un certo livello sono alimentabili con lo standard 48V usato nel settore telco. Ciò non li rende particolarmente "portatili", comunque.
ale_caten96 Non saprei quantificare la potenza di calcolo richiesta di 4 wan distinte
Dipende da che traffico pensi di farci, e che gestione del traffico. 4 flussi a 2.5 sono 10G da processare.
[cancellato] pensi di farci, e che gestione del traffico
per ora l'op non l'ha specificato, vediamo cosa ci dice
- Modificato
mark129
Attualmente sono in test con due starlink "RV" due modem LET una fibra ....ma il progetto sara' "portatile"
Uso un router/switch "Portatile" 6 porte ....con OpenMPTCProuter e 5 GL.iNET GL-MT300N-V2
I GL.iNET mi servono per prendere le wan (dhcp) e girarle in lan ...per poi darle in pasto al ruter OpenMPT...
questo perchè il router OpenMPT...non digerisce bene i dhcp sulle sue wan ...quindi gli devo dare ip statico....ma ovviamente andando in giro non puoi ogni volta ri-configurare il tutto ...in questo modo il dhcp sulla wan del Glinet mi risolve il tutto e funziona alla grande ....ma ora vorrei fare lo step CARPIATO RITORTO...usare un solo apparato per gestire le 4 wan e le 4 lan (La quinta la uso diretta)
Forse con questa risposta rispondo meglio alle domande (Si capisce il progetto)
Spero di non essermi incartato nella spiegazione !
Questo è quello che uso io 12v questo per openmptcprouter
- Modificato
Ciao e buon 2024 a tutti . Io uso attualmente OpenMPT su Linksys WRT3200acm con 3 provider in 4g+ e funziona alla grande. Adesso ho questo Minipc/Firewall (https://www.amazon.it/dp/B0CMGR7CD1?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details) e vorrei installare su di esso OpenMPT al posto del Linksys. Ho scaricato la versione "ext4 image (EFI)" e flashato direttamente l'hard disk del Minipc/Firewall. Mi fa il boot del OpenMPT e sembrerebbe che mi installa il pacchetto fino a quando arriva alla schermata di login in cui digito "root" e poi non so praticamente come andare avanti poichè il tutto ovviamente è a riga di comando e non con l'interfaccia grafica con cui sono abituato a operare. Se collego l'harware al pc e digito l'ip di default 192.168.100.1 non si connette...Chiedo a voi esperti, come posso installare OpenMPT su questo hardware che ho? E' corretta la procedura che sto facendo oppure sono fuori strada? Oppure va installato tramite virtualizzazione, pfsense, ecc ecc...? Come si può vedere ho le idee molto confuse a riguardo...ve ne sarei grato se mi spiegaste come dovrei muovermi...
Grazie un saluto.
- Modificato
Spinn Mi fa il boot del OpenMPT e sembrerebbe che mi installa il pacchetto fino a quando arriva alla schermata di login in cui digito "root" e poi non so praticamente come andare avanti poichè il tutto ovviamente è a riga di comando e non con l'interfaccia grafica con cui sono abituato a operare.
Non hai scelto la cosa più semplice per cominciare a impratichirtici.
Spinn Se collego l'harware al pc e digito l'ip di default 192.168.100.1 non si connette
Non conosco OpenMPTCProuter, ma dopo il login prova con ss -nl4
per capire su quale indirizzo è in ascolto.
sursumcorda Ciao, ho provato con quel comando ma mi da soltanto il 127.0.0.1:53....Ho provato a settare anche l'ip con "uci set network.lan.ipaddr=192.168.1.80" "uci commit network" e "/etc/init.d/network restart" ma niente....Di default OpenMPTCProuter porta ip 192.168.100.1 ma niente nemmeno così va...
- Modificato
Spinn Ciao, ho provato con quel comando ma mi da soltanto il 127.0.0.1:53....Ho provato a settare anche l'ip con "uci set network.lan.ipaddr=192.168.1.80" "uci commit network" e "/etc/init.d/network restart" ma niente....Di default OpenMPTCProuter porta ip 192.168.100.1 ma niente nemmeno così va...
Ah, è un derivato di openwrt.
Allora, prova anche ip link show
, ma ho il forte sospetto che manchi il driver e/o il firmware per la scheda di rete.
Magari con dmesg
dice qualcosa e forse si può capire cosa è necessario installare.
EDIT: Allora, c'è un po' da trafficare. A quel che dice la relativa pagina amazon, usa NIC i225/i226 e perciò dovrai installare il pacchetto kmod-igc
, però non avendo connessione di rete, ti toccherà fare tutto a mano.
Innanzitutto devi capire due cose: quale kernel stai usando in questo momento (uname -r
) e a quali repository si appoggi OpenMPTCP (cat /etc/opkg/distfeeds.conf
e cat /etc/opkg/customfeeds.conf
).
A questo punto cercando tra i link dentro a quei file dovrai pescare la versione giusta del pacchetto, installarlo su una chiavetta formattata in fat32 o ext4, montarla sul minipc (dmesg
dopo l'inserimento per capire quale sia il nodo del dispositivo, ad esempio /dev/sdb1
e poi mount /dev/sdb1 /mnt
) e poi installare il pacchetto con il comando opkg install /mnt/kmod-igc<versione>.ipk
).
A questo punto fai prima con un reboot e al riavvio successivo il sistema dovrebbe rilevare le schede di rete.
Spero di essere stato esauriente.
P.S: È molto importante che ci sia una corrispondenza esatta tra la versione del kernel e la versione del modulo igc. Forse OpenMTCP usa un kernel custom, guarda prima in customfeeds.conf
.
EDIT2: Oggi mi sento buono e ho fatto un po' di lavoro per te: se hai installato la versione "v0.59.1-5.4-r0+16594-ce92de8c8c", il file corrispondente dovrebbe essere questo. Puoi saltare direttamente alle istruzioni per l'installazione.
- Modificato
sursumcorda Ciao e innanzitutto grazie infinite per il tempo che mi hai dedicato...allora smanettando un pò quà e là sono riuscito a fare il primo step che credevo fosse quello più difficile, ovvero ho installato Proxmox e all'interno di esso installato OpenMTCP (che in realtà è la stessa identica procedura di installazione di OpenWrt cambia soltanto il link del file da scaricare). Ora per far funzionare OpenMTCP in bonding credevo di "copiare" i settaggi dalla precedente configurazione con il Linksys e il gioco era fatto....invece non è assolutamente così! Ora mi trovo in questa situazione:
IP Proxmox 10.0.0.1
IP OpenMTCP 192.168.2.1
Router 4g (n.1) 192.168.9.1
Router 4g (n.2) 192.168.10.1
Router 4g (n.3) 192.168.11.1
Router 4g (n.4) 192.168.12.1
Da premettere che ho un minipc/firewall con 4 nic e altre 2 schede di rete esterne collegate con usb3 (il Proxmox l'ho installato su una di esse).
Da quello che ho capito innanzitutto dovrei caricare all'interno del server virtuale le 4 porte wan del mio minipc/firewall (perchè comunque in OpenMTCP ne vedo solo 2!) e soprattutto vorrei capire intanto se l'attuale configurazione è corretta e poi come settare i vari gateway/ip ecc ecc perchè non ho le idee molto chiare e non sono molto pratico...Posto anche la configurazione di PROXMOX che ho adesso.
Grazie per l'aiuto. Un saluto.
sursumcorda Volevo modificare il messaggio ma non me lo fa fare...in ogni caso ho creato un nuova thread qui:
https://forum.fibra.click/d/48427-configurazione-openmptcprouter-su-proxmox
Grazie.
@sursumcorda @Spinn continuate nella discussione creata da Spinn, qua siete off topic
Chiudo nel frattempo. Se serve riaprire segnalate il messaggio come sempre