Buonasera a tutti attualmente ho sulla linea fissa a Roma, zona Re di Roma, Wind in FTTH a 1 gigabit e pago 28€. Dato che sulla linea mobile con Tim mi stanno bombardano di messaggi di rimodulazione della tariffa e che 28 € per 1 solo giga mi sembrano eccessivi stavo valutando un cambio totale di entrambi e volevo accorparli sotto lo stesso operatore.
Mi sono soffermato su Iliad che con 30€ ho la FTTH epon 5 gbit/s e la tariffa mobile ma non conosco nessuno che l'ha e che mi dia feedback.
L'altra è Vodafone che con 35€ ho la FTTH 2,5 gbit/s e la tariffa mobile e ho vari riscontri di amici molto positivi.
Cosa fareste al mio posto e perché? Se potete darmi delle recensioni di uno e dell'altro ### ve ne sarei grato.
Grazie.
Cambio operatore FTTH
ilboy95 Concordo, cerca una tariffa conveniente, anche la stessa iliad a 24,90 sul fisso. E sul mobile scegli l'operatore con cui ti trovi meglio. Per esempio se da te ci sono molte BTS 5G Vodafone allora farei quella, altrimenti vedi iliad, TIM o WindTre. Verifica tramite LTEItaly la copertura. Per il 5G devi registrarti.
- Modificato
Zarone90 nulla, il prezzo a me pare più che adeguato e nella media.
congedo perché un guasto grosso impatterebbe entrambi e rimani a piedi, poi specialmente con iliad o operatori più giovani che sono all’inizio in italia.
congedo Perché non si sa mai, in caso di guasti rimani a piedi sia con linea fissa che con mobile. E poi le offerte convergenti non convengono mai, perché se ti rimodulano e poi te ne vai dal mobile, cambia anche l'offerta col fisso. Insomma a me non piacerebbe vincolarmi per forza con lo stesso operatore.
giuse56 se ti rimodulano
No, Iliad mai, punto.
DavidTozzo Iliad mai
Nella Vita di certo c'è solo la Morte.
magari motivare per chi legge potrebbe essere utile.
- Modificato
bovirus magari motivare per chi legge potrebbe essere utile.
Boh... semplicemente è scritto nero su bianco, a contratto ("Condizioni Generali", Art.9-Mobile, Art.10-Fibra).
Poi, come dice mark129, c'è solo una cosa certa, ma, intanto, a differenza di tutti gli altri, nel caso di iliad sarebbe un'inadempienza contrattuale.
Ad oggi, per il mobile, mi risulta che solo iliad e CoopVoce non abbiano mai rimodulato (escluderei i semi-virtuali, per via della storia "della mela e dell'albero"), ma potrei sicuramente sbagliarmi. Per la fibra, invece, non mi pronuncio.
- Modificato
Mino2023 Verso quale gestore mi dirigo?
Aprire un tuo thread (come da regolamento)?
TJL73 sarebbe un'inadempienza contrattuale
Ni: sarebbe una (inopinata, ne convengo) variazione unilaterale (come per tutti i contratti per adesione), perché per l'inadempienza non sono previste (dal contratto stesso) conseguenze specifiche, e resterebbe solo la richiesta di risarcimento del danno (danno da provare).
TJL73 Boh... semplicemente è scritto nero su bianco, a contratto
Forse la cosa è passata in sordina ma tempo fa hanno proprio cambiato le condizioni scritte nero su bianco https://www.dday.it/redazione/39677/iliad-rimodulazione-tariffe-per-sempre
Quindi sono più propenso alla linea di pensiero di @mark129
Magari se nelle intenzioni, iliad non rimodulerà mai, nella sostanza le scappatoie contrattuali per farlo ci sono
giuse56 Perché non si sa mai, in caso di guasti rimani a piedi sia con linea fissa che con mobile. E poi le offerte convergenti non convengono mai, perché se ti rimodulano e poi te ne vai dal mobile, cambia anche l'offerta col fisso. Insomma a me non piacerebbe vincolarmi per forza con lo stesso operatore.
nel mio caso facendo anche il mobile ho pagato 1€ meno (sconto 8€) la mia tariffa mobile 7€, se in futuro dovesse cambiare tariffe li saluto e amici come prima, per quanto riguarda i guasti ci sono più probabilità che capitino a due operatori diversi che trovare un operatore cosi sfigato a cui si guastino due linee contemporaneamente.
Zarone90
Riporto la mia esperienza, vivo a Brescia e ho la vecchia tariffa iliad sia sul mobile (dal 2018) che sul fisso (dal 2022). Ho quindi la convergenza.
Sono soddisfatto e risparmio un bel po' di soldini. Mai avuto grossi problemi, anzi più passa il tempo e più le linee sono performanti.
Paolonew2 Anch'io qui a Verona sono soddisfatto di Iliad....non tornerei mai a Tim che mi ha dissanguato.
Trovo quell'articolo abbastanza fuorviante ("falso e tendenzioso?"), in quanto conclude con: "A conti fatti, però, la situazione era molto più chiara prima: nessun aspetto delle offerte "Per sempre" poteva essere cambiato, punto.", cosa che non è vera, in quanto, anche in quel caso, si parlava esplicitamente di "nessun aspetto economico", esattamente come ora; quindi, gli aspetti relativi al traffico, voce o dati, sarebbero stati rimodulabili eventualmente già prima, esattamente come possono esserlo ora.
Hanno aggiunto il concetto di "tariffa mensile", probabilmente per non vincolare anche la tariffa base per dati, voce e SMS (quella applicata a consumo, in caso di "nessun piano attivo") alla non modificabilità, ma di certo ciò non ha introdotto la possibilità di variare alcunché rispetto a prima, poiché si tratta pur sempre esclusivamente delle "condizioni economiche".
Poi, probabilmente verrò smentito con il tempo (spero vivamente di no, come sperai inutilmente anche circa 15 anni fa con Tre), ma la semantica mi pare molto chiara. Il perché di quel "tariffa mensile" dà loro la possibilità, oggi, di modificare le tariffe base, mantenendosi quindi esclusivamente nel campo delle "condizioni economiche", come scritto anche nelle condizioni aggiornate, al pari delle precedenti.
- Modificato
bovirus tanto non risponderà mai... è il classico modus operandi di un giornalista
TJL73 Boh... semplicemente è scritto nero su bianco, a contratto ("Condizioni Generali", Art.9-Mobile, Art.10-Fibra).
non si sa dove, perché quello che leggo io è diverso, lo può fare ma non in quelle per sempre
ma il termine per sempre è presente una volta sola nel documento
simonebortolin lo può fare ma non in quelle per sempre
Finora, ho sempre solo visto proporre offerte con la dicitura: "Per Sempre".
Quindi, ricadono tutte in quella condizione.
Sbaglio?
TJL73 Finora, ho sempre solo visto proporre offerte con la dicitura: "Per Sempre".
Quindi, ricadono tutte in quella condizione.Sbaglio?
Teoricamente no, ma il punto è uno solo, dove è scritto il per sempre oltre che nel depliant pubblicitario?