[cancellato]
Crystal se un hacker dovesse venire in possesso del mio IP di "facciata" (ossia quello su myip) e tentare qualche attacco, si ritroverebbe a fare un attacco a vuoto.
Quelli basati sull'accesso diretto al sistema dietro l'IP con tutta probabilità sì - ma non pensare così di essere al sicuro al 100%. Ad esempio ci sono diversi tipi di NAT, con quello simmetrico non è possibile sfruttare da un IP diverso le porte aperte da una connessione, con quello full-cone invece sì. Dipende quindi da come funziona il sistema che fa NAT - anche se il tutto è molto dinamico quindi una eventuale "finestra" di attacco è molto ridotta. Poi è possibile che queste macchine che fanno NAT implementino altri meccanismi di sicurezza. NAT non è stato pensato come meccanismo di sicurezza - il suo scopo è condividere un IP con più macchine -, ha questo effetto secondario benevolo, ma la sicurezza vera deve garantirla un firewall.
Crystal Ma ciò non vuol dire che non possa venire in possesso dell'IP del mio router,
Tieni presente che per tutti quelli che hanno IP pubblico, statico o dinamico che sia, l'IP è appunto pubblico e quindi visibile a tutti - perché Internet funziona così, e non ha senso "tenerlo al sicuro". Per la sicurezza ci vuole un firewall che gestisca il traffico in entrata e uscita. Se sei dietro un NAT operatore il tuo IP è un IP privato sulla rete dell'operatore, e un attaccante fuori da quella rete se ne farebbe poco. Se fosse nella rete operatore si torna al punto precedente - per funzionare quell'IP deve essere visibile per essere raggiungibile.