• Mobile
  • Comune con nessuna connessione mobile

Ciao a tutti, vi volevo segnalare quanto segue, nel comune dove io ho la seconda casa.
Il comune in questione è CASTELMAGNO (CN), dove la connettività fissa è presente solo tramite gestore locale in ponte radio ( 7 mega massimi quando tutto fila liscio), piano BUL presente ma non si può attivare perchè il PCN non è rilegato a nessuna rete.
Il problema mitico è della rete mobile...
TIM, aveva le reti 2G e 3G, poi da quando hanno disattivato le connessioni 3G c'è solo più stato l'EDGE. Dopo molte segnalazioni hanno riattivato la rete 3G per qualche mese, anche se si viaggiava a 0,20 mega per poi disattivarla dinuovo definitivamente, e ora presente solo le reti 2G.
Vodafone, da sempre prende ben poco in GPRS e quando tu chiami / ricevi chiamate si sente molto male per poi cadere la linea.
WINDTRE e ILIAD copertura zero.
Segnalato la zona a tutti i gestori, tramite anche il comune, e queste sono state le risposte:
TIM: non si può fare nulla poichè la richiesta di utenze è troppo bassa nella zona, pertanto la migliore connettività rimane la medesima.
VODAFONE: Non è di nostro interesse portare una connettività e miglioramento di copertura nella vostra zona
WINDTRE: l'unica che forse si è sbattuta di più, ha mandato i tecnici con la jeep marchiata WINDTRE, valutato bene la zona, ma non riescono a trovare nessun punto strategico per prendere il segnale dal fondo valle, pertanto hanno detto che la zona è KO
ILIAD: con la possibilità delle nuove segnalazioni di copertura dal sito abbiamo provato a farci contattare ma da due mesi ad oggi, nessuno si è fatto sentire.

per il momento abbiamo installato STARLINK come soluzione, con un antenna wifi per dare il segnale ai visitatori, in modo tale che un minimo di connessione ci sia.
In ogni caso anche con questo, c'è un problema causa dell'angolo troppo buio del cielo e molte volte la connessione salta...
Tooway non è stato possibile procedere con l'installazione a causa del segnale troppo basso...

    m1k4bz gandalf2016 Non è previsto nel bando densificazione, quindi non ci saranno nuovi siti, ma verrà rilegato in fibra ottica un sito posizionato qui. Immagino sia quello di TIM che ad oggi ha solo 2G. Purtroppo però il rilegamento in fibra non dà la certezza che venga installato il 5G o anche solo il 4G dato che gli operatori non sono obbligati ad usarla.
    Considerando che i lavori su questo sito sono previsti nel 2025 direi che molto probabilmente verrà rilegato prima il PCN BUL

      enricoz Non è previsto nel bando densificazione

      giusto una nota, i dati sul bando densificazione del sito connetti sembrano essere parziali. Ci sono siti da realizzare per quel bando ancora "in alto mare" e che lì non risultano proprio

      enricoz è dove c'è il ripetitore TV, tim e vodafone e isp locale

      m1k4bz ILIAD: con la possibilità delle nuove segnalazioni di copertura dal sito abbiamo provato a farci contattare ma da due mesi ad oggi, nessuno si è fatto sentire.

      è fuori dall'area di interesse di iliad, fa parte dell'area in cui iliad e windtre condividono l'ex rete WindTre (ora Zefiro in quelle aree).

      Qui ti puoi fare un'idea molto approssimativa di quali sono le aree in cui iliad è interessata ad avere una sua rete (quelle rosse): https://www.google.com/maps/d/u/0/view?hl=it&mid=17bkh3VfOwbeH8HnrRiYnyP1B0jhezmk

        handymenny Qui ti puoi fare un'idea molto approssimativa di quali sono le aree in cui iliad è interessata ad avere una sua rete (quelle rosse): https://www.google.com/maps/d/u/0/view?hl=it&mid=17bkh3VfOwbeH8HnrRiYnyP1B0jhezmk

        Comunque sta cosa del non interessamento la trovo un tantino assurda. Sei il quarto operatore nazionale, non è che prima vieni da noi e poi dopo 5 anni decidi tu dove coprire e dove no 😐

          Klondike semplicemente nel resto c'è Zefiro

            m1k4bz Diciamo che le risposte dei vari ISP non mi sorprendono considerato che il comune secondo l'ultimo report ISTAT ha 57 abitanti...

            x_term lo so, io mi soffermavo sul "non interessata". È come se, trent'anni fa, Tim avesse deciso di coprire solo Roma, Milano, Napoli, Genova, Torino, Firenze, Bari, Cagliari, Palermo e lo stretto di Messina 🤣

              Klondike agli inizi era proprio così, si giocava su chi copriva città più importanti e soprattutto più località turistiche

                handymenny eh, ma appunto potevi farlo trent'anni fa, non oggi. Ma vabbè, forse sono io che ci sono rimasto male su ste cose ed avevo chissà quale aspettative con loro...

                Ps vivo in una zona rossa e, per fortuna, ben fornita e prestante. Addirittura, un po' più in su del Belvedere di San Leucio (CE), prendono solo loro e wind, perché tim e vodafone sono solo giù a valle. Segno che se vogliono...

                @m1k4bz Siccome c'è una situazione simile anche nella frazione dove ho una seconda casa (anzi lì nemmeno il 2G di nessuno prende), per caso sai attraverso quali canali sono stati contattati i vari operatori per fare le segnalazioni?
                Immagino non attraverso i classici call center...

                  m1k4bz da un lato se ti facessi Tim, e avresti un telefono compatibile, potresti andare avanti con il WiFi Calling usando la connessione Starlink, e saresti sempre reperibile anche per le chiamate ed sms oltre che con la rete (Starlink)

                  No, retifico, per gli SMS in teoria no ancora, ma chiamate si

                  • Fedexba ha risposto a questo messaggio

                    Ahimè ci sono aziende agricole che lavorano anche fuori la loro sede, pur sempre nel comune.
                    E anche per loro rimane difficile mettersi in contatto con clienti/fornitori....
                    Comunque siamo una causa persa in questo comune ahahaha

                    Sire4918 con un ping medio di 60-100, nzomma, ok, meglio di niente ma, nzomm.

                      LorenzoB per caso sai attraverso quali canali sono stati contattati i vari operatori per fare le segnalazioni?

                      Forse lo sa @handymenny 😇

                      Fedexba Si, contando però che al mattino e sera dalle 22 il servizio starlink non funziona perchè non c'è abbastanza visibilità del cielo in questo paesino... essendo "incastrato" tra le montagne.... Già fatto mille segnalazioni all'assistenza ma non si può fare nada...
                      Oggi il comune ci ha riferito che forse qualcosina si sta muovendo.... Windtre sarebbe intenzionata ad installare le loro antenne presso il ripetitore già presente della tv, però utilizzando la connessione sat con tooway, ci ha riferito che prenderebbe il segnale con tooway e lo dirama per il cellulare tramite i loro sistemi, è l'unica soluzione poichè il non riescono a prendere il segnale da nessun'altra parte... Anche in questo modo attiveranno sicuramente un EDGE... vabbè ci siamo rassegnati ormai

                        LorenzoB Probabilmente il comune ha semplicemente mandato una PEC o simile agli operatori, direttamente o tramite qualche associazione di comuni

                        m1k4bz Considerando che lo stato pagherà per portarci fibra (ammesso sia possibile a questo punto), non è una cosa così malvagia, significa che quando ci sarà potenzialmente tutti gli operatori potranno accendere il 4G.
                        Purtroppo accendere il 4G con un backhauling precario può essere deleterio, anche solo pensando alla questione chiamate via VoLTE.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile