Buongiorno a tutti, ho una strana situazione con AlpSim.

Giorno 1 - arriva la sim e la monto in un router outdoor Nokia Fastmile 4G // modalità router // aggancia subito a -71db alla BTS 222078 (B7, B1, B3, B20, N3) // e speed test lungo la giornata sono stati tutti ottimi, sopra i 150mbps, la sera anche sopra i 190mbps:

Giorno 2 - dalla mattina presto mi accorgo di un rallentamento, speed test non supero i 30mbps, monitoro durante la giornata. Fino a sera tutto così.
Giorno 3 - Oggi, ormai sono le 18.30 - idem come il giorno 2 - non supera i 30mbps.

Ho scritto all'assistenza whatsapp e mi hanno anche risposto gentilmente, dicendo che secondo loro è congestione. Ma congestione 2gg di fila? mattino mezzogiorno sera?

Questi sono gli stati del mio router in tempo reale, ora:

Non è in cell lock, l'ho lasciato in automatico ma volendo posso bloccarlo manualmente sulle celle. (solo che non so quali.)

    • [cancellato]

    cicciomatto prova a mettere la sim in un telefono e vedere se anche lì le prestazioni sono simili,se no sempre con il telefono prova a muoverti vicino ad un'altra bts e vedere se anche lì sei bloccato a 30Mbps

      [cancellato] sarà fatto. ho un vecchio iphone 6s su cui poter fare una prova tutto domani. intanto allego le celle disponibili sulla bts, rilevate dal nokia:

      ha senso bloccarlo su quelle 3 celle o lascio tutto in automatico?

        cicciomatto Domanda super scema, per caso hai provato a riavviare il modem?

        P.s: in questi giorni hai scaricato molto?

          Navigator no solo lavoro, ma ho il contatore da quando ho messo la sim, praticamente ho fatto 5.39gb in down e 5.4 in up complessivo.

            cicciomatto Quindi direi da non giustificare traffic shaping

              Navigator no siamo parecchio distanti ma… non penso che sarebbe il caso dato che AlpSim promuove traffico e velocità illimitati e si prende la responsabilità di ciò che dice di offrire. in questi 3 giorni non ho mosso nulla ma a breve dovrò trasferire backup di 18/20gb sui cloud per lavoro, sono backup di desktop, ecco perché sono passato ad AlpSim. Non mi aspetto blocchi di traffico alla “poste mobile casa web”

                • [cancellato]

                cicciomatto io avrò scaricato almeno 500gb nel giro di 2 settimane e funziona tutto regolarmente,non noto cali strani di velocità o traffic shaping

                cicciomatto Sembra risparmio energetico, individua solo B3 e B1 e nient'altro, o meglio, dagli screen che hai postato

                  Curiosità, se prendo un modem 5G in zona con N78 quale ipotetica velocità posso raggiungere?

                    • [cancellato]

                    Navigator almeno 200Mbps o quasi sicuri,nel migliore dei casi anche 500Mbps

                      [cancellato] Grazie, sto valutando se possa essere una buona alternativa ad una FTTC che stenta ad arrivare a 60 mega

                        Comunque è un classico di wind: sega le bande quando c'ha poco traffico/utenza sopra. Spesso la notte resto in B3/B20, la mattina si rianima la B1 e... solo la domenica appare anche la banda 7!
                        Infatti l'ho soprannominata "la banda della domenica": oggi pomeriggio un paio d'ore è rimasta accesa...

                          Ragazzi una domanda tecnica.

                          Sto valutando la sim denat ma mi sorge una domanda.

                          Il Denat espone a rischi di sicurezza differenti rispetto per esempio all'IP (variabile) che viene offerto per esempio da una classica FTTC?

                            • [cancellato]

                            • Modificato

                            Navigator la sim denat ha un ip pubblico dinamico,dunque che varia ogni 24h..la differenza rispetto alla sim normale con ip in cg-nat,dunque ip privato dinamico è che con ip pubblico puoi raggiungere la tua rete dall'esterno (ip cam,server vpn,etc..) oppure aprire le porte per alcuni giochi di cui hanno bisogno per funzionare al meglio,a livello di sicurezza basta che stai attento a quali porte apri e a quali servizi servono queste porte.
                            Se proprio sei paranoico,disattiva l'upnp dal router in modo che solo tu sai quali porte sono aperte o meno.

                            Navigator se non giochi online può essere un'alternativa..io personalmente preferirei delle latenze più basse e stabili con un FTTC che una linea 5G più prestante sì ma variabile nel tempo sia di latenze che di velocità che di stabilità,se io uso una connessione 5G è perché non ho altra scelta..

                            machine72 Stessa identica situazione dalle mie parti. La cosa strana è che oggi, quando ho visto che aveva agganciato la 7, ho fatto partire uno speed test e si è scollegata immediatamente.
                            Anche io solo B3 + B20 la sera / notte, con la 1 che si attiva verso l' ora di pranzo e poche altre volte durante il pomeriggio, in ogni caso, anche con 1 + 3 + 20, nei download difficilmente supero i 4 MB/s

                            boh... ma anche alle 7.30 del mattino di lunedì c'è congestione come sabato e domenica? segnale -71db, linea pulita e diretta su bts vicina, non supera i 24mbps stamattina presto.
                            Da 194mbps il primo giorno è stata una discesa scalare fino a 24mbps oggi (4° giorno) io sono sempre più convinto che ci siano delle limitazioni imposte, nonostante la pubblicità "niente limiti", scusatemi ma non penso che in 4 giorni siano entrati 1000 nuovi clienti in wind3 nella mia zona desertica e priva di case saturando tutte le bande. Le case qui intorno sono quelle, siamo in aperta campagna, la prima città è a 6KM lineari dalla bts. e cmq ci sono altre bts vicine alla città...

                            ... se continua così la restituisco entro il 9° giorno. (17 settembre)

                            lupoarrabbiato cosa intendi con risparmio energetico? è una cosa mia, o è una cosa loro?

                              cicciomatto se non c'è carico la rete windtre (come anche altre reti mobili), spegne bande per risparmiare energia. Windtre lo fa anche di giorno.

                              Quindi praticamente con i tuoi valori radio/apparati:

                              • se c'è poco carico vai lento perché la rete ha "limitato" le risorse
                              • se c'è il giusto carico vai veloce perché hai molte risorse a disposizione, ma il carico non è tale da saturarle
                              • se c'è troppo carico vai lento perché anche le tante risorse a disposizione si saturano

                              Una cpe o un puntamento migliore potrebbe aiutarti nel primo e ultimo caso, specialmente nell'ultimo.

                              Giusto come nota, nel primo caso (di giorno) se davvero non sei su un settore dove ci sono pochissimi utenti connessi, è sufficiente mettere a scaricare qualcosa per far riaccendere una o addirittura due bande.

                                ... nel mio caso sono sempre li:

                                Credo perchè:

                                1- uso router mikrotik LHGG sul palo dell' antenna puntato sulla bts piu' vicina
                                2- abito in mezzo alle colline, tradotto pochissima gente che si collega se non quando passa sulla SR (poca)
                                3- bts in mezzo al nulla, ma credo sia un semplice ponte radio, forse non possono/vogliono spegnere le varie bande, almeno la B3 e N20 le vedo sempre on
                                4- un pizzico di fortuna!

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile