Buonasera a tutti,
mi aggrego a questo post per non crearne altri, visto che si tratta di Alpsim sotto Rete Wind.
La sto provando da alcuni giorni e tutto procede ok.
Sto solo notanto alcune cose sul router 4G comprato da loro (modello ZTE MF296D), già capitato altri giorni ma oggi tenuto più controllato: vicino a me ho una BTS wind (1 km~ di distanza) con B1-B3-B20. Inizialmente si attacca a tutte e tre. Dopo un po', non so come mai, la B3 non viene più considerata e si collega solamente alla B1+B20. Allora ho pensato che magari potesse spegnerla Wind per rimpario energia ecc. (ma anche per tutto il pomeriggio?). Allora ho controllato e aspettato tutto il giorno per vedere se si riagganciasse da solo ma niente. Allora ho provveduto a riavviare il modem e magicamente si riaggancia anche alla B3.
Qualcuno saprebbe dare qualche spiegazione? Può essere un problema di router che non aggancia bene o di stessa BTS?
Oggi ho anche fatto un po' di test di Download, e avrò scaricato probabilmente sui 50 Gb in un giorno. Potrebbe essere che mi abbiano magari escluso loro per troppo traffico dati?

Grazie a chiunque mi sappia dare una mano!

  • hxtaka ha risposto a questo messaggio

    Tiuty00 il problema è dovuto nella BTS o anche il modem stesso, non hai possibilità del 5G?

    • Tiuty00 ha risposto a questo messaggio

      hxtaka ho provato su un OnePlus 10Pro. Con 4G con modem riesco a toccare max 60 in dl e 20 in ul. Col 5G invece arrivo fino a 110, nulla di stratosferico ma qualcosina di meglio, dato che ti attacca sempre alla stessa BTS

      • hxtaka ha risposto a questo messaggio

        Tiuty00 Guarda, se hai possibilità, prenditi un modem 5G, pensala come un inveestimento, come non ci sono limiti, avrò tirato giù almeno 60 tera in 1 anno

          hxtaka Più che altro è che adesso sono ancora dentro ai 10 giorni di prova e volevo vedere come potesse andare in casa, e in tutta onestà molto meglio di quella fibra misto rame con max 20mb che mi ritrovo, a 10€ in meno tra l'altro. Quindi ci stavo pensanvo, che già in solo 4 giorni ho usato 150Gb e un buon internet illimitato vero non ce ne sono molti.
          L'unica cosa è appunto questa questione delle bande, che all'improvviso mi perde la B3, riavvio il modem e ricompare... Bah. Più che altro che collegando anche quella mi sale la velocità di un pochino, quindi parecchio utile

          hxtaka ho provato a domandare direttamente all'assistenza di Alpsim e mi hanno consigliato di provare a resettare alle impostazioni di fabbrica il modem. Potrebbe davvero risolvere la cosa della disconnessione improvvisa dalle bande o mi faccio solo false speranze? 🤔

            Tiuty00 direi la seconda, anche da me le bande vanno e vengono durante tutto il giorno. Per quanto riguarda quelle 4G, la B20 è l'unica sempre presente assieme alla B1, B3 di sera quasi mai. La B7 la prendevo spesso ed anzi l'avevo impostata come banda primaria perchè era la più prestante, ma da inizio anno la prendo pochissimo ed al suo posto prendo la B38 che però a livello dati, non è all'altezza della B7.
            Spesso prendo la N3, la N38 molto di rado.
            A memoria, da Febbraio/Marzo le velocità sono considerevolmente calate, non so se si tratta di saturazione o di Wind che accende/spegne le bande alla cazzo, comunque mi tocca tenermi la SIM Wind perchè altrimenti l'alternativa è l'ADSL da 4Mbit ti TIM.
            A breve acquisterò un'antenna/router 5G da esterno ed in questo modo vedo se con quei 7/9dB di guadagno riesco ad avere connessione più stabile e velocità superiori.

              danielet80 Mhh, capisco. La sfiga che ho io è che la BTS a cui mi si aggancia ha solo B1/B3/B20. E guarda, nemmeno io mi lamento. Vado a doppio della velocità così che con Tim in casa, pagando meno.
              E ho letto un po' in giro che molti si lamentano delle prestazioni di Wind. Peccato comunque.
              Mentre con il 5G quindi potrebbe migliorare la situazione? Come stabilità di connessione, usando sempre modem indoor. BTS vicina però ha solo la N3. La N78 la avrei a più di 2.5km di distanza

                Tiuty00 Dipende dalla distanza della BTS. Io disto a circa 2.7/2.8 Km e come segnale non sono messo molto bene, utilizzando il router indoor. Se invece uso l'antenna 4G esterna, il segnale è ottimo e la velocità sale, solo che l'antenna non è 5G come il router interno.
                Ho visto il router esterno della Zyxel che è 5G ma a livello di guadagno, è di molto inferiore alla Mikrotik LTE18.
                L'unica è che fai qualche prova, se hai più di una BTS nelle vicinanze puoi vedere di bloccare la BTS con il segnale migliore. Per il 5G non so che dirti, dipende da molti fattori e non è sempre detto che vada meglio del 4G: per non buttare soldi a caso, se hai un telefonino 5G ti conviene andare sotto la BTS e vedere quanta banda ha la linea con uno speedtest per poi spostarti a casa tua e vedere come si comporta il segnale. In linea di massima comunque, sempre se ne hai la possibilità, converrebbe sempre tirare un cavo ethernet sul tetto e montare un'antenna esterna, almeno nel mio caso la differenza di segnale è abissale. Poi, purtroppo per quel che riguarda la BTS a cui mi collego, è innegabile che qualcosa dallo scorso anno sia successo, le velocità si sono all'incirca dimezzate e le bande migliori si faticano a prendere.

                Ciao, ho una domanda riguardo alpsim: non è possibile monitorare il traffico utilizzato dall'area personale? Non trovo da nessuna parte l'opzione per farlo, ma mi sembra strano non ci sia.

                E in caso non si potesse, sapete se è possibile monitorarlo su uno zyxel lte7490? C'è un menù traffic status sulle varie interfacce di rete, ma quel valore mi sembra venga resettato con modalità che non capisco (i valori scendono nonostante il router non sia stato riavviato e l'uptime mostrato dall'interfaccia web lo dimostra).

                Oppure si può impostare un alert su soglia superata?

                Grazie

                  AndreaRuggeri no nessuna limitazione, sono arrivato a scaricare 3 tera senza problemi la mia media è 1,5 mensili

                  ludovico secondo me, essendo delle SIM "a nolo" che in realtà sono intestate ad Alpsim, non credo che tu possa controllare il traffico su di esse generato.
                  Per il traffico che tu vedi "resettato" nel tuo router, se è una normale SIM Wind, ogni 4 ore si disconnette e cambia IP (24 ore se è una deNAT), penso possa dipendere da questo.

                  ludovico Ciao, ho una domanda riguardo alpsim: non è possibile monitorare il traffico utilizzato dall'area personale? Non trovo da nessuna parte l'opzione per farlo, ma mi sembra strano non ci sia.

                  Ciao se ricordo bene qualcuno in questo thread era riuscito a registrare la sim sul sito Wind, prova a cercare nella discussione

                  ludovico non ti serve a nulla monitorare i giga perchè è davvero illimitata, loro stessi dicono che non forniscono questo dato perchè sarebbe "inutile", tranquillizzati.

                  grazie a tutti delle risposte

                  buonasera, piccolo appunto, ora come ora alpsim offre solo offerta denat a prezzo 27,90 ma che con codice sconto SCEGLIALPSIMDENAT passa a 24.90.

                    hxtaka chiest9 se potevano adattarmi al nuovo prezzo ma hanno risposto picche

                      hxtaka io ho un sim denat da gennaio 2024 al prezzo di 29.90. A questo punto, visto che il rinnovo mensile è per il 24 settembre, dite che mi convenga richiedere la disattivazione della sim e a metà settembre arrivarne un'altra con quell'offerta?
                      Tanto il costo della spedizione sim è di 10 euro, che sarebbero ammortizzati nel tempo dal costo minore dell'offerta.
                      Ho chiesto e non bisogna spedire indietro la sim denat: la disattiveranno da remoto.
                      Dite che mi convenga e che sia fattibile?
                      Grazie mille a tutti

                      • hxtaka ha risposto a questo messaggio

                        PabloAimar87 wow 29.90..io ti direi di farlo così risparmi almeno 🙂)

                        asdrubalort purtroppo non penso si possa fare, a me l'aveva detto un ragazzo sul gruppo alpsim e voluto riportare qui

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile