Ciao, scusate per l' ot, ma ho aperto una nuova discussione e per il momento nessuno ha saputo darmi risposta, magari qualcuno qui ha avuto lo stesso problema e sa darmi una risposta più rapida.
Volevo chiedere un parere ai più esperti riguardo al NAT su router secondario.
Questa è la mia configurazione attuale : Sim Alpsim Denat inserita all' interno di un Modem 5G ZTE MC801A, impostato in Bridge Mode, che da la connessione via cavo lan ad un Router Cudy WR3000 settato come semplice Router Wireless.
Lo ZTE ha il Wifi disattivato e la porta lan 2 libera, di conseguenza tutti i dispositivi vengono gestiti dal router secondario, e riescono a sfruttare la piena velocità ( Min 350 Mbps ).
Se provo però ad impostare una modalità diversa dal Bridge, ovviamente la connessione al router viene nattata, ma riduce anche le prestazioni, in quanto i dispositivi ( sia lan che wifi 5Ghz ) ricevono al massimo 100 Mbps.
Non essendo un limite di porta o di cavo, quale potrebbe essere l' errore di configurazione ?
Il Router posso configurarlo anche come access point, client e wisp, ma dalle prove fatte noto sempre un limite.
Il motivo per il quale vorrei che la connessione in quel router fosse nattata, dipende dal fatto che è il principale ( al centro della casa ) al quale si connettono tutti i dispositivi, ma vorrei aggiungerne uno ulteriore in una stanza dedicata, dove potrei collegare solo alcuni dispositivi specifici.
Grazie a chiunque saprà darmi indicazioni più precise, in quanto più modifico cose, e meno ci capisco.