Verduz si ma perché non lo puoi sostituire?

  • Verduz ha risposto a questo messaggio
  • Bast ha messo mi piace.

    Bast il cavo lo trovi qualche post sopra. Da una parte ho il suo maschio originale, mentre dall’altra sto valutando cosa attaccare a questo punto forse un keystone, ma la massa la taglio in questo caso?

    simonebortolin sarà l’ultima spiaggia

      Verduz Da una parte ho il suo maschio originale, mentre dall’altra sto valutando cosa attaccare a questo punto forse un keystone, ma la massa la taglio in questo caso?

      La colleghi al keystone. Che deve essere di tipo schermato

      Verduz simonebortolin sarà l’ultima spiaggia

      Non ha senso, prima lo togli, più è facile da togliere.

        simonebortolin ho 1 Vimar ftp cat 6, in alternativa ho preso pure questo deleyCON 1x CAT 8 Modulo Jack Keystone Cavo Patch Cavo di Rete Ottimale per CAT8 CAT7 CAT7a Cavo di Installazione Connettore Schermatura STP Jack RJ45 Rete Pannello Patch Staffa Keystone Estensione https://amzn.eu/d/dBkQ4sJ

          Verduz va il primo se è .1X, il secondo pure, lega il filo nudo facendo due giri nel posto della fascetta

          • Verduz ha risposto a questo messaggio

            simonebortolin quindi vanno bene entrambi? Il cavo dopo averlo stretto con la fascetta va isolato con nastro isolante?

              Verduz quello vimar deve avere codice .12 o .14 se e < 10 usa l'altro.

              Verduz Il cavo dopo averlo stretto con la fascetta va isolato con nastro isolante?

              No

              • Verduz ha risposto a questo messaggio
              • Verduz ha messo mi piace.

                simonebortolin La colleghi al keystone

                Poi dovrà misurare l'impedenza di quel collegamento, e verificare che non sia diventato qualcosa di peggio di un collegamento senza la terra.

                Verduz sarà l’ultima spiaggia

                Dai retta a Simone: toglilo ora e sostituiscilo con un cavo cat 6, o al massimo 6A, UTP per posa nei corrugati. Fai un lavoro pulito e dovrai farlo una volta sola...

                comprare un cavo patch, tagliare un connettore e infilarlo nel muro non è proprio una bella soluzione. anzi, è proprio una scelta sbagliata. il cavo patch deve rimanere così com'è.
                prendi del cavo per cablaggio strutturato, cat 6 a fili rigidi, e mettici dei frutti keystone da entrambi i lati.

                  MircoT sono d’accordo con tutti voi, ma avendo messo io il corrugato e tutto, so che ci sono alcune curve. E non vorrei rischiare di perdere il cavo non potendo più cablare. Vorrei sostituirlo come ultima spiaggia, ma concordo pienamente con il vostro consiglio.

                    Verduz Un cat 6 UTP o anche un 6A passano sicuramente. Usa quello che c'è dentro ora come sonda passacavi: ci attacchi il 'nuovo' a un'estremità e lo tiri.

                      Bast con cosa lo attacchi, semplice nastro isolante?

                        Verduz sono d’accordo con tutti voi, ma avendo messo io il corrugato e tutto, so che ci sono alcune curve. E non vorrei rischiare di perdere il cavo non potendo più cablare. Vorrei sostituirlo come ultima spiaggia, ma concordo pienamente con il vostro consiglio.

                        Cioè hai paura di sfilare il cavo? Ma cosa è fatto con capelli di barbie? Non capisco😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅

                        Se hai tanta paura riempi il gel di scivolina, lascia qualche ora in ammollo e poi tiralo via

                        Bast Usa quello che c'è dentro ora come sonda passacavi: ci attacchi il 'nuovo' a un'estremità e lo tiri.

                        No calma, se lo fa con il cavo attuale che è una patch gli si spezza il cavo alla prima curva.

                        Verduz si ma alla sonda, non ad un cavo patch già passato nel muro

                        Semmai dato che il corrugato immagino sia da 20 o superiore passane un altro e poi togli il vecchio in un secondo momento

                          simonebortolin capito perché volevo farlo come ultima spiaggia? Stasera guardo il corrugato ma non me lo ricordo enorme. Da farci passare un altro cavo.

                            Verduz Non sono sicuro al 100%, ma se non erro, ci passano questi cavi nei tubi dei seguenti diametri senza grossi problemi (si parla di cavi UTP).

                            Ø16: 1xCAT6a o 1xCAT6 o 2xCAT5e
                            Ø20: 2xCAT6a o 3xCAT6 o 4xCAT5e
                            Ø25: 5xCAT6a o 6xCAT6 o 8xCAT5e
                            Ø32: 8xCAT6a o 9xCAT6 o 12xCAT5e

                            @Bast @CPietro o @Hadx potete confermare o smentire?

                              simonebortolin se lo fa con il cavo attuale che è una patch gli si spezza il cavo alla prima curva

                              Guarda che per spezzare una patch anche scadente in trazione ci vogliono bei chili di forza, anche un doppino telefonico non si spezza per nulla facilmente semplicemente tirando. Dubito fortemente che una cosa del genere possa accadere. Piuttosto è probabile che gli si sfilacci qualcosina internamente, ma tanto che potrà mai farci? Ha già tagliato via un connettore; la patch è bella che rovinata.

                              Verduz con cosa lo attacchi, semplice nastro isolante?

                              Certamente, più giri di nastro isolante. L'ho già fatto diverse volte e funziona. D'altronde è quello che usano gli elettricisti per tirare i cavi con le sonde. Magari puoi farti aiutare da qualcuno: uno tira e l'altro aiuta spingendo dentro il 'nuovo'.

                                Bast Guarda che per spezzare una patch anche scadente in trazione ci vogliono bei chili di forza, anche un doppino telefonico non si spezza per nulla facilmente semplicemente tirando. Dubito fortemente che una cosa del genere possa accadere. Piuttosto è probabile che gli si sfilacci qualcosina internamente, ma tanto che potrà mai farci? Ha già tagliato via un connettore; la patch è bella che rovinata.

                                Ti assicuro che mi è capitato che si spezzasse alle estremità quando ne tiravo via uno. Ma esso si erà già intermanete spezzato quando era stato messo.

                                • Bast ha risposto a questo messaggio

                                  simonebortolin Ti assicuro che mi è capitato che si spezzasse alle estremità quando ne tiravo via uno. Ma esso si erà già intermanete spezzato quando era stato messo

                                  Vabbe', alla fine le cose strane capitano eccome. Comunque quel cavo probabilmente è già inservibile; ho visto l'altro thread dell'op... Se gli si spezzerà usandolo come sonda, al massimo gli costerà un paio di bestemmioni e gli toccherà procurarsi una sonda. A mio parere non è nulla di tragico. Se invece uscirà intero, allora quel cavo inutile sarà servito a qualcosa 🙂

                                  simonebortolin Io ho provato queste combinazioni:
                                  2x CAT6+doppino su 20 mm se questo non presenta curve strane, altrimenti 1x CAT6 + doppino o 2x CAT6
                                  3x CAT6+doppino su 25 mm, ma magari sforzando ce ne stava anche un quarto
                                  2x CAT6 + 1x cavo quadripolare antifurto + 2x cavo bipolare antifurto su 20 mm (fatica boia)
                                  2x CAT6 U0=400V + 3x FS17 4 mm2 su 25 mm
                                  1x CAT6 U0=400V + 3x FS17 4 mm2 su 20 mm

                                  Quindi posso dire che i valori per i tubi da 20 sono corretti, per il 25 un po' ottimistici IMHO.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile