È possibile crimpare cat8 con un connettore cat 7?
Inoltre all’Interno del cavo è presente un filo di rame libero a differenza degli altri soliti colorati. Di cosa si tratta, e come va trattato?
Grazie
È possibile crimpare cat8 con un connettore cat 7?
Inoltre all’Interno del cavo è presente un filo di rame libero a differenza degli altri soliti colorati. Di cosa si tratta, e come va trattato?
Grazie
Verduz È possibile crimpare cat8 con un connettore cat 7?
Sì, a patto che le dimensioni dei fili siano compatibili con il connettore cat 7 e sapendo che il tuo cavo si declasserà a cat 7, però se si tratta di connettori RJ45 e non ARJ45/GG45 il cavo è già declassato a 6A, quindi hai solo sprecato soldi per un cavo che di cat7/8 non ha nulla, molto probabilmente è pure fake, sopratutto se comprati sulla piattaforma di Bezos e/o su aliexpress e la sua qualità è uguale o peggiore dei comuni cat 6.
Verduz Inoltre all’Interno del cavo è presente un filo di rame libero a differenza degli altri soliti colorati. Di cosa si tratta, e come va trattato?
Immagino sia il filo che serve per dare continuità alla schermatura e va collegato ai plug/keystone
simonebortolin tutto corretto. Purtroppo l’ho passato nel muro quindi estrarlo sarebbe molto complicato. Il problema che non funzioni e/o che vada pianissimo può essere il fatto che io cavo di rame non l’ho collegato a niente?
Verduz Purtroppo l’ho passato nel muro quindi estrarlo sarebbe molto complicato.
Un cavo che si passa nei corrugati all'interno del muro deve essere facilmente estraibile senza spezzarsi quando lo si tira fuori, ti ricordo che all'interno dei corrugati bisogna garantire la sfilabilità dei cavi e fili. Se è compilicato da cambiarlo evidentemente non è un cavo adatto alla posa dentro i muri e immagino neanche certificato CPR in quanto cavo per posa mobile, certificazione obbligatoria per qualsiasi cavo a posa fissa.
Verduz Il problema che non funzioni e/o che vada pianissimo può essere il fatto che io cavo di rame non l’ho collegato a niente?
Immagino hai usato connettori a crimpare, su un cavo non adatto al traino passato dentro ai muri, magari hai avuto sfiga e lo hai spezzato dentro ai muri e/o hai crimptato male.
Ma il cavo va a 100 mega? o cosa?
simonebortolin ho usato la pinza crimpatrice e questo connettore VCELINK Connettori RJ45 Passanti Cat7 Cat6A, Plug RJ45 Cat7 Schermato 10 Pezzi, RJ45 Connettore Passante con Manica Anti-attorcigliamento https://amzn.eu/d/fpwBePW
Mentre il cavo era questo schifo qui. Offerta: SHULIANCABLE Cavo Ethernet Cat 8, di rete CAT 8 40Gbps 2000Mhz RJ45 Cavo LAN per PC, PS4, Modem, Router, Xbox (10M) https://amzn.eu/d/7zDTRHA
Il cavo va a 8mb in speed test e solo un router tra l’altro. È andato in velocità massima pochi minuti praticamente. Può essere il cavo di rame che dicevo prima? Dove va collegato?
Verduz Quale è la velocità di link?
In qualsiasi caso IMHO togli quella schifezza.
simonebortolin fibra in ftth, arriva a 250 in mbps. Come consigli di crimparlo? Il cavo in rame dove lo metto nel connettore?
Verduz Come dice @simonebortolin è probabile che ti abbiano rifilato un cavo che non rispetta alcuna specifica, non è certificato per la posa fissa, non riesce a sopportare le inevitabili sollecitazioni a cui è sottoposto durante la posa nei corrugati e che potrebbe avere conduttori di sezione non adeguata ai connettori scelti. In queste condizioni è difficile diagnosticare il problema e trovare una soluzione affidabile e duratura.
Se vuoi fare un lavoro di qualità il mio consiglio è quello di rimuovere quel cavo e sostituirlo con un buon CAT6 UTP certificato CPR in rame (evita quelli in alluminio CCA), meglio se con guaina LSZH (e magari con tensione di isolamento U0=400V se deve passare insieme a cavi elettrici) terminandolo con una coppia di frutti CAT6 UTP compatibili con la tua serie civile (o equivalenti keystone + adattatori per serie civile). In questo modo risolveresti sicuramente il problema e eviteresti probabili problemi futuri.
Per uso domestico/smb cavi di categoria superiore a CAT6 non hanno molto senso e anche la schermatura, se non utilizzata correttamente, crea più problemi di quanti ne risolva. Nella stragrande maggioranza dei casi quando si hanno esigenze che vanno oltre le specifiche CAT6 (per maggiore distanza, banda o resistenza a interferenze) si utilizza la fibra ottica multimodale oppure direttamente quella monomodale.
Verduz se è sopra i 100 Mbps allora il link è gigabit. Puoi postare una foto delle informazioni della scheda di rete con il link ddl cavo?
simonebortolin ciao Simone ti mando tutto questa sera. Intendi la pagina dove trovo il dns?
Per quanto riguarda la soluzione di crimpare questo cavo, devo utilizzare lo stesso ordine sull altra estremità (T568B) o devo cambiare in t568A?
Il cavo di rame singolo non so dove metterlo.
Grazie per tutto il tuo prezioso supporto. Veramente apprezzato
simonebortolin all’interno del cavo, oltre ai cavi colorati, c’è un cavo senza guaina di rame (Massa?) come lo tratto nel crimpaggio?
Verduz lo saldi alla parte metallica del plug
simonebortolin grazie mille. Influenza nel caso il funzionamento?
Verduz Teoricamente dovrebbe essere collegato anche alla messa a terra dell'impianto elettrico.
Se non c'è tale collegamento, c'è il rischio teorico che il filo di isolamento funga da antenna e quindi vada a raccogliere tutte le interferenze elettromagnetiche sul cavo ethernet invece di isolarlo.
I cavi schermati non sono di uso comune nemmeno in data center, vanno bene solo in certi ambienti industriali. A casa sono quindi superflui, anzi controproducenti.
CPietro beh c'è un sempre quello che con i cavi non schermati stende la biancheria da una citazione sul forum
simonebortolin quello che con i cavi non schermati stende la biancheria
Era un troll.
Verduz all’interno del cavo, oltre ai cavi colorati, c’è un cavo senza guaina di rame (Massa?) come lo tratto nel crimpaggio?
Se hai la messa a terra della LAN continua e funzionante (affinché essa sia veramente efficace, ammesso che davvero serva, è necessario che sia collegata da entrambe le estremità e non sia interrotta), allora lo saldi come ti ha detto Simone. Se invece la terra non c'è, allora secondo me è meglio tagliarlo e non collegarlo affatto - da entrambi i lati. Resta però per me la domanda: perché comprate questi cavi quando una LAN fatta con i cat 6 in casa sarà al passo coi tempi almeno per i prossimi vent'anni?
Verduz Comunque, se è un cavo per posa fissa con conduttore in rame solid core, invece che crimparci dei connettori maschio magari è meglio terminarlo con dei frutti (femmina) da entrambi i lati, e poi collegarci gli apparati con cavi patch (quelli flessibili) già pronti e terminati maschio/maschio. Ti verrà un lavoro più semplice e più pulito. Fermo restando che ti consiglierei di non collegare il filo di terra.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile