• [cancellato]

Giann

Non conosco in dettaglio la configurazione del TIM hub ma fra bridge e switch c'è una differenza. Non ha una modalità AP dove disabilita il routing e si comporta solo da AP/ATA?

  • Giann ha risposto a questo messaggio

    [cancellato] la modalità bridge fa quello da quanto ne so. Altrimenti le funzionalità di routing son sempre abilitate mi pare

    Giann se vedi quel messaggio significa che hai due schede di rete con lo stesso IP.
    Prova ad inserire il mac qui: https://macvendors.com/ dovrebbe aiutarti a capire a chi appartiene l'altro mac

    • Giann ha risposto a questo messaggio

      handymenny da not found. Ma sospetto sia il timhub perché anche con l'altro ora che guardo da lo stesso errore. Solo che con quello usandolo solo come AP non me ne sono accorto.
      Invece quello suo giusto da technicolor.

        Giann allora sarà un macaddress generato, sicuro di non aver nessun dispositivo in casa con ip statico?

        • Giann ha risposto a questo messaggio

          handymenny sisi, gli unici dispositivi con IP statico impostato sono i due timhub e il NAS, il resto è tutta roba in DHCP e non ho mai visto altri dispositivi che prendevano quell'IP oltre al timhub

            • [cancellato]

            Giann

            Tanto per essere sicuri, quell'IP è escluso dal range assegnato dal server DHCP?

            • Giann ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] sisi.
              Indagando un po' con SSH e LuCi quel MAC address non sembra assegnato a nessuna interfaccia...

                Giann fai una cosa, spegni il tim hub e prova a dare un ping verso quell'IP

                • Giann ha risposto a questo messaggio

                  handymenny host non raggiungibile

                  PING 192.168.1.7 (192.168.1.7) 56(84) bytes of data.
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=1 Destination Host Unreachable
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=2 Destination Host Unreachable
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=3 Destination Host Unreachable
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=4 Destination Host Unreachable
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=5 Destination Host Unreachable
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=6 Destination Host Unreachable
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=7 Destination Host Unreachable
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=8 Destination Host Unreachable
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=9 Destination Host Unreachable
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=10 Destination Host Unreachable
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=11 Destination Host Unreachable
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=12 Destination Host Unreachable
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=13 Destination Host Unreachable
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=14 Destination Host Unreachable
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=15 Destination Host Unreachable
                  From 192.168.1.101 icmp_seq=16 Destination Host Unreachable
                  ^C
                  --- 192.168.1.7 ping statistics ---
                  19 packets transmitted, 0 received, +16 errors, 100% packet loss, time 18386ms
                  pipe 4

                  la parte che hai nascosto (inutilmente) degli indirizzi mac è identica per i due indirizzi? oppure parliamo di indirizzi completamente diversi, non solo nell'ultimo blocco?

                  • Giann ha risposto a questo messaggio

                    damir13 no è diversa

                    e allora hai due attrezzi che usano lo stesso ip; devi fare pulizia in casa.
                    quando ti succede il flip-flop, aspetti che la situazione ritorni normale, oppure pulisci la cache arp per forzare il broadcast e ricollegarti all'apparecchio "giusto"?

                    • Giann ha risposto a questo messaggio

                      damir13 più che spegnere il timhub e pingare il suo IP che diventa non raggiungibile da spento non so che fare, altri dispositivi che prendono il suo IP son sicuro al 100% non ce ne siano, anche perché l'altro timhub fa lo stesso comportamento.
                      Questo è quello che da per il 2o timhub di cui il MAC poco mi importa: arp: 192.168.1.2 moved from a6:91:b1:18:65:65 to a4:91:b1:44:0d:72 on re0 e a cui il primo timhub quando "cambia MAC" ne genera uno quasi identico a questo a6:91:b1:18:65:65 cambiando solo le ultime 2 cifre.🤔

                        Giann mandaresti i mac "ufficiali" dei due tim hub? oppure ci dici quante cifre combaciano con quelli che su macvendor dicono "not found"?

                        • Giann ha risposto a questo messaggio

                          handymenny a4:91:b1:18:65:5c e a4:91:b1:44:0d:72

                          Nel frattempo ho pulito la cache ARP di PFsense.

                            Giann ecco, i due tim hub si stanno scambiando di posto tipo...
                            quel a6:... è un mac di un ssid o comunque un'interfaccia secondaria dell'altro tim hub

                            • Giann ha risposto a questo messaggio

                              handymenny in che senso?
                              Qua comunque i messaggi di errore con i MAC se fanno chiarezza:
                              arp: 192.168.1.2 moved from a6:91:b1:18:65:65 to a4:91:b1:44:0d:72 on re0
                              arp: 192.168.1.2 moved from a4:91:b1:44:0d:72 to a6:91:b1:18:65:65 on re0
                              arp: 192.168.1.7 moved from a4:91:b1:18:65:5c to a6:91:b1:44:0d:7b on re0
                              arp: 192.168.1.7 moved from a6:91:b1:44:0d:7b to a4:91:b1:18:65:5c on re0

                                Giann in che senso?

                                mi viene difficile da spiegare, ma probabilmente hai un loop nella tua lan e a un certo punto tim hub1 pensa che tim hub2 sia lui stesso e tim hub2 pensa che tim hub1 sia lui stesso

                                Sicuramente qualcuno di più esperto ti saprà spiegare meglio

                                • Giann ha risposto a questo messaggio

                                  handymenny eh il problema è che non so da dove vengano fuori quei MAC A6, anche facendo ifconfig -a da terminale quei MAC non mi vengon fuori🤔, non capisco come possano andare in loop 🤔

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile