- Modificato
Ciao a tutti,
ho conosciuto casualmente questo forum effettuando alcune ricerche nell'ambito degli operatori virtuali.
Ho letto con interesse varie discussioni, argomenti, post e commenti vari, riconoscendo una considerevole competenza in materia dei partecipanti (ammetto che ho letto alcuni termini ecc che disconoscevo e per i quali mi sono dovuto documentare un po).
Sono qui ora per esporre la mia situazione e chiedervi qualche consiglio al riguardo (cercherò di essere il più breve e chiaro possibile).
Fastweb ha rimodulato il piano che avevo sul mio numero principale o "privato", quindi vorrei cambiare operatore.
Vodafone, Tim e Windtre li ho esclusi a priori sia per via del "cartello" che per i costi più elevati, Iliad sarebbe una concreta possibilità ma mia moglie è già cliente e vorrei quindi un operatore diverso qualora all'occorrenza potesse tornare utile ciò.
Pensavo di rimanere pertanto su qualche virtuale escludendo però ho (che ho già sul numero secondario o "lavorativo"), kena e very (quest'ultima potrei riconsiderarla magari).
Starei seriamente valutando coopvoce con il piano 200gb (fin troppi ma all'occorrenza potrebbero fare comodo) a 7,90 attualmente in promozione (offerta che ho già sulla sim che ho nel router 4g di casa), optima mobile (che però recentemente ha rimodulato alcuni piani, e ciò mi fa storcere il naso) col piano 100gb a 4,95, oppure spusu 4/5,98 o 1mobile con la Start XPlus Reward.
La mia idea era di passare ad un operatore che non sfruttasse la rete Vodafone, a cui potrei ricorrere nell'eventualità (in caso di possibili problemi o assenza di rete) sul secondo numero ho che è ho (ragionamento mio personale, magari il numero secondario, che comunque non ricarico sempre, in un prossimo futuro lo potrei "abbandonare"), e andare così su coopvoce o spusu.
Attualmente utilizzo un P40 Pro+ (più avanti chissà) con cui navigo online quando non sono al pc, non gioco online, raramente guardo qualcosa in streaming, non ne faccio un uso pesante e non consumo molto di norma a livello di gb.
Gli aspetti che mi interesserebbero principalmente sono la spesa, che vorrei contenere (per carità, non parliamo di grosse cifre, e quei 10/20/30 euro in più all'anno non mi cambierebbero la vita), una buona copertura (discorso relativo suppongo) e la possibilità di navigare all'occorrenza mentre sono in chiamata (su questo punto ero più sul pezzo una volta).
Voi cosa mi consigliereste tra coopvoce, spusu, 1mobile, optima mobile ed eventualmente very?
Aspetti tecnici o altro da tenere in considerazione?
Grazie anticipatamente a tutti!