handymenny una soluzione sicura: far inibire traffico dati direttamente dall'operatore.
Per quanto riguarda gli APN ovviamente TIM, Vodafone e Wind sono forse quasi ovunque ma dubito che ci siano tutti gli altri operatori virtuali nel mondo.
Invece per Iliad penso che, per trovare la sua assenza della lista dei carrier precaricati, basta avere uno smartphone o un tablet antecedente al 2016, e quindi di conseguenza con un vecchio Android a bordo (che probabilmente ha smesso di fare aggiornamenti). Sempre con tutte le eccezioni del caso.
pippisi di solito i tabulati a pagamento sono per report cartacei o su supporto fisico o report obsoleti o visualizzare traffico in entrata o, forse, anche per leggere semplicemente gli ultimi numeri senza asterischi del traffico telefonico uscente.
Ma penso sia un obbligo di Wind renderti accessibili report generici che comprendono durata, data e orario di connessione. Dall'area clienti non ti fa proprio visualizzare il traffico?
Non sono certo di questa cosa ma sono quasi sicuro che dovrebbero essere fruibili gratuitamente, seppur in formato non completamente trasparente.