• Mobile
  • svanito credito residuo su scheda wind3 senza utilizzarla

salve vi racconto questa cosa per far aprire gli occhi ad altri, ho una sim wind3 fino a 6 mesi fa avevo l'autoricarica finiti i bonus ricarica ho deciso di eliminare quell'offerta, e non metterne nessuna in quanto mi serve solo x ricevere.
e inserita in un 2 sim come seconda e i dati sono attivati solo sulla prima e disattivati sulla wind3, avevo un credito residuo di 170 euro è ieri sera mi ritrovo con soli 19.90.
chiamo la wind e mi dicono che la sim in diverse occasioni si e collegata a internet e ogni volta e il costo di 4 euro, ma la sim e disattivata da menu sulla linea dati, inoltre quando tolsi l'autoricarica dissi di non attivare nessuna cosa a pagamento e invece mi sono ritrovato con il ti ho chiamato che nei mesi e costato 81 centesimi ogni messaggio.
ora scomparsi senza utilizzarli ben 150 euro loro dicono che sui tabulati ci sono le connessioni ma io non ci credo, purtroppo se li porti in tribunale come fai a provare la cosa? e cosi che si sono appropriati di 150 euro.
spero vivamente che quei soldi li servano a colui che a ordinato di fare queste cose a costosi farmaci, "io sono in cassa integrazione da 4 anni al 70% dello stipendio e un mutuo che pago regolarmente".
tutto questo lo fatto x aprire gli occhi a altri che non si facciano prosciugare dei loro averi, grazie e scusate lo sfogo

    pippisi loro dicono che sui tabulati ci sono le connessioni ma io non ci credo

    Non mi è chiaro un aspetto della vicenda: non credi all'affermazione del Servizio Clienti poiché non hai accesso ai tabulati oppure hai accesso ma non credi che i tabulati siano corretti? 🤔

    nei tabulati ci scrivono ciò che vogliono io so solo che nel mio telefono i dati sono disattivati come fanno ad avere nei tabulati che sono entrato in internet con quella sim?

      pippisi nei tabulati ci scrivono ciò che vogliono

      Capisco...lascio spazio ad altri interventi, in bocca al lupo!

      pippisi nei tabulati ci scrivono ciò che vogliono

      Hai modo di dimostrare questa affermazione? Perchè mi sembra una affermazione molto forte nei confronti di un operatore.

      • pippisi ha risposto a questo messaggio

        Raramente ci sono errori nei tabulati e non è possibile scriverci "quello che vogliono". Non è una persona che prende un foglietto di carta e si mette a scrivere il tabulato, c'è un software dietro e raramente (per non dire mai) può sbagliare. Avrai avuto qualche impostazione nel telefono che di tanto in tanto ha switchato la connessione dati da una SIM all'altra, stessa cosa per le opzioni "succhiasoldi", sta all'utente controllare che non ve ne siano di attivate, anche se l'operatore ti dice di aver disattivato tutto, tu hai sempre la possibilità di controllare dall'area utente, soprattutto al cambio offerta quando si ripristinano tutte le varie opzioni antispam, antivirus e antitutto.
        Purtroppo tocca avere 1000 occhi 🤷🏻

        La SIM si collegava in 4G? Anche con i dati spenti tenendo il telefono in 4G possono esserci delle connessioni che vengono conteggiate come accesso alla rete.

        non capisco come potrebbe essere possibile una cosa del genere e come se uno chiude casa a chiave ma poi un ladro dice apriti sesamo e il portone si apre? senza aprire con la chiave? onestamente non ci crederò mai comunque grazie a te

        ElCresh e certo che io non posso dimostrare visto che non mi registro un video h 24 su me stesso so solo che abito solo il cellulare e sempre in mano a me non ci sono bambini ecc

          pippisi gli smartphone per connettersi al 4G devono necessariamente richiedere un servizio dati, se non lo fanno vengono rispediti in 3G/2G.
          Se i sistemi dell'operatore sono troppo sensibili (di quelli che ho provato, solo con la vecchia 3 non avevo notato questo problema), questa richiesta di connessione viene conteggiata come traffico dati. E non c'è soluzione se non sconfigurare l'APN dati o disattivare il 4G (e superiori) sul terminale.

            handymenny
            Ma anche una connessione in 2G o in 3G viene conteggiata come traffico dati.
            Bisogna proprio togliere l'apn e disattivare tutti i dati.

            Poi c'è da vedere se c'è qualche bug in android o in Ios che usa.
            Qualche anno fa c'è stato un bug in Ios che prima di capire che era andato in roaming, mandava qualche Kb di dati.. un salasso.
            Anche android nelle varie versioni ha avuto questi problemini.

              Technetium Ma anche una connessione in 2G o in 3G viene conteggiata come traffico dati.

              quello non dovrebbe capitare, salvo bug del sistema operativo come dicevi.

              Per il 4G invece è quasi inevitabile, il 4G è pensato per fornire un servizio dati, la parte dati non è opzionale.

              Certo che gli operatori potrebbero pure tarare i loro sistemi per ignorare quei pochi KB scambiati per sessione. La vecchia H3G a memoria sotto un centinaio di KB non conteggiava il traffico.

              • pippisi ha risposto a questo messaggio

                Ma a monte... uno su una sim che non usa tiene 170 €? Solo io la trovo una cosa un po' strana?

                  Juza ha scritto sopra che è frutto di autoricariche e bonus ricarica vari, 170€ sono niente, c'è chi aveva anche credito bonus a 3 zeri

                    In effetti anche io, proprio per evitare sorprese, sulla sim che uso non tengo più di 15-20€ e ricarico quando sta per esaurirsi il credito.

                    handymenny ok ma a questo punto uno disattiva tutto, cambia tariffa, fa fuori il credito e tiene la sim dormiente. Io almeno farei così

                    pippisi solo una cosa ti protegge dal consumo di traffico dati: chiedere al gestore di inibirlo.

                    Ci credo poco alla disattivazione del traffico dati dalle impostazioni, specialmente su modelli android.

                    Secondo me è naturale che qualche kb sfugge e le tariffe degli operatori sono spesso a scatti anticipati, quindi per 1kb scala parecchio credito.

                    Per curiosità cosa dicono i tabulati su durata, orario e apn?

                    • pippisi ha risposto a questo messaggio

                      Aggiungo che in assenza di offerta attiva il piano New Basic ha un costo di 4€/mese e presumo si siano aggiunti anche questi oltre gli eventi di connessione a pagamento secondo le tariffe previste dal piano base. Per evitare connessioni non volute puoi impostare un apn errato e chiaramente non ripristinare mai le impostazioni di rete dello smartphone.
                      Molti piani autoticarica sono stati sostituiti con il New Basic e forse potrebbe essere il tuo caso. Ad ogni modo, pur sommando i 99 cent al giorno di tariffa giornaliera x 1GB e i 4€ mensili di costi del piano base + eventuali addebiti ti ho creato (0,82 mensili e non ad ogni SMS come hai scritto tu) non penso tu abbia potuto avere una tale decurtazione del credito, a meno che tu non abbia effettuato telefonate.
                      Premetto che WINDTRE non mi sta molto in simpatia, ma quello che hai detto è comunque impossibile, anzi ti basta andare sull'app per avere il resoconto di tutti gli addebiti, che chiaramente non ti possono essere rimborsati perché previsti dal tuo contratto.
                      Un uso più consapevole a volte non fa male.

                      • pippisi ha risposto a questo messaggio

                        Mi pare di aver capito che lui spendesse 4 euro per ogni connessione (ad esempio, un utente che fa 1kb al giorno, potrebbe arrivare ad una spesa massima di 120 euro: casolimite: 4 euro x 30 giorni) e che siano stati questi importi ad erodere il credito. È plausibile.

                        pippisi Come ti hanno già esaurientemente risposto, gli smartphone tentano le connessioni ad internet anche solo per gli aggiornamenti di sistema; per cui, se non hai mai modificato l'APN impostandone uno farlocco, è ampiamente spiegabile l'addebito giornaliero di 4 euro in assenza di un piano tariffario con Gb inclusi.
                        Se avessi inserito la sim in un vecchio telefono gsm, non ti avrebbero certo scalato nulla.
                        I forum pullulano di segnalazioni di questo tipo ma al gestore non puoi contestare alcunché, perché l'errore è tuo nel non essere stato in grado di gestire correttamente lo smartphone.

                        • pippisi ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile