Beh mi devo ricredere . L’assistenza di avm mi ha sostituito gratuitamente il 7590 anche con la garanzia dei 5 anni scaduta. Ho solo pagato le spese di spedizione per mandare il 7590 rotto in Germania . Grandissimi 😊

7590 aggiornato alle 8.02 2.4 GHz non più funzionante. Per la garanzia come avete fatto? Direttamente sul sito AVM?

    mattiaborali Stesso problema da 2 giorni. Ho aggiornato alla 8.02... Aperta segnalazione su sito AVM.

    Mi hanno detto che per spedire bisogna pagare 35€ di spedizione e non è detto che lo cambiando. Se i danni sono causati da te (sovraccarico di tensione ad esempio) non lo cambiano.
    Ho risolto comprando un access point e lo uso per il wifi. Dal fritzbox ho disattivato il wifi

    un mese dopo

    Buongiorno, anche io sto avendo problemi sulla 2..4Ghz dopo ultimo aggiornamento

    Fatta richiesta di assistenza in italiano sul sito avm.de, mi hanno prontamente risposto,
    entro 5 anni sono in garanzia, mi hanno suggerito di fare una serie di verifiche che sto facendo,
    ho spostato di lato la mia chiavetta USB, che poteva interferire sul segnale WiFi a 2.4GHz,
    sto monitorando le reti WiFi a 2.4GHz.
    Il problema principale comunque è che ho preso dalla TIM il mio FRITZ7590 proprio a gennaio 2020,
    quindi 5anni e 2 mesi fa 😅.

    25 giorni dopo

    Buongiorno a tutti, ho un fritzbox 7590, anche a me capita che la WI-FI 2,4GHz non funziona da tempo, ho letto tutti i vari post e penso che il mal funzionamento sia proprio dettato dagli aggiornamenti, pertanto Vi chiedo se qualcuno potrebbe inviarmi il link per scaricare la versione 7.50. Attualmente ho istallato la versione 8.2
    Ringrazio anticipatamente.😀😃😃

    un mese dopo

    Anche a me è successo un paio di giorni fa ma con il 6890LTE ...
    il problema è HW (qui un blog tedesco https://borncity.com/win/2024/07/21/follow-up-failure-of-the-2-4-ghz-wlan-on-the-fritzbox-7590-after-approx-5-years-repair-options/) pare dovuto al SOC MP1477 convertitore di tensione per i 3,3 V dei front-end WLAN QCA9985...
    il mio 6890 serie K vecchio del 2019 non sarà riparato da AVM(i modelli FRITZ!Box 7590 e 6890 sono interessati da questo guasto dopo circa 5 anni. I modelli prodotti prima del 2019 con numeri di serie che iniziano con J o K e alcuni con L hanno maggiori probabilità di essere interessati dal guasto rispetto ai dispositivi prodotti successivamente
    )

    Ora a casa ho anche un 7590 e un 7490 come mesh slave.. a breve non avro piu Wifi a 2,4 per nessun apparato... 😆..W l'affidabilità tedesca .. Non trovo giusto che sapendo che hanno un bug HW sulla componentistica non ti propongano la sostituzione... krukki de me...
    Butto nel cesso AVM e vado di Huawei.....

      wuillo Butto nel cesso AVM e vado di Huawei.....

      Il software di Huawei sulle CPE residenziali è orribile.

      8 giorni dopo

      Buongiorno entro anche io in questa discussione, trovata ieri in rete facendo delle ricerche (WLan perennemente lampeggiante dopo aggiornamento FirtzOs) :

      Premetto che avevo un Fritz Box 7590 in comodato con TIM vecchio di 5 anni dove ha smesso di funzionare a settembre 2024 il modulo wifi proprio come descritto dagli utenti sopra dei vari post. Per disperazione e per non spendere cifre esorbitanti comprando un router nuovo Fritz (ho parecchi Repeater della stessa marca attaccati visto che ho la casa suddivisa in 3 piani), ho comprato da un reseller autorizzato su Ebay un altro modem TIM Edition. Arrivato a fine settembre effettivamente ha cominciato rifunzionare il tutto, Wifi 2,4 e 5 Ghz compresa.

      Qualche giorno fa, senza mai avere avuto problemi di alcun tipo durante questi mesi, la Wifi ha subito un downgrade di potenza (a detta di mio figlio che gioca online, dato che non visualizzavo niente poiché tengo spenti tutti i Led per risparmio energetico su tutti gli apparati).
      Entrando nel router ho notato che era installato il sistema 8,2, ed era disponibile anche l'aggiornamento al sistema 8,3. Pensando che forse era un problema di aggiornamento, ho aggiornato il router all 8,3, e invece nada de nada.
      WLAN perennemente lampeggiante e wifi inesistente sul FritzBox. Per fortuna ho due Powerline sempre Fritz dove si sono connessi in automatico tutti i Repeater che ho e quindi sto ovviando a questo problema grazie a loro.

      Leggendo poi qui sul forum il messaggio di Wuillo sopra, effettivamente sul mio attuale FrtizBox il numero seriale inizia con lettera L.

      Coincidenza? Credo proprio di no a questo punto.....

      Ora cosa fare? Spedire in Germania il Fritzbox fallato e poi resto senza lineaa per una settimana? Non esiste! Lavorando da casa ho bisogno di internet 24/24.

      Ho visto che sul Fritz Lab c'è un aggiornamento beta 8,10. Qualcuno lo ha già installato? Cosa succede se installo questa beta? Con la speranza che la WLAN cominci a ripartire normalmente.

      Altrimenti ultima soluzione sarebbe prendere un repeater Wifi 6 e usarlo come ponte wifi vicino al router attuale connettendolo in lan con il Fritz Box..cose ne pensatei n merito?

      Qualsasi suggerimento è gradito.

      Grazie,
      Simone

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile