Scelta operatore telefonico per Internet
- Modificato
GdiunG Ah, pardon! Grazie
Mi chiedo se con le Poste si possa utilizzare un dispositivo diverso da quello da loro fornito (come in teoria previsto dalla legge). Se ad esempio volessi utilizzare proprio il FritzBox 7530 assieme al AVM FRITZ!Repeater 1200 AX con le Poste è possibile? Vengono fornite le configurazioni?
- Modificato
hento Dal sito https://bandaultralarga.italia.it in teoria si dovrebbe coprire l'area in FTTH entro l'anno prossimo, quindi forse l'acquisto di un repeater AX potrebbe essere un investimento per il prossimo futuro, ma forse è meglio ragionare sul "qui e ora" ed acquistare qualcosa dimensionato alle capacità dell'infrastruttura che c'è adesso.
Mi ispirava molto il discorso di avere una rete mesh piuttosto di avere un sistema "obsoleto" ossia quello di un router + extender tradizionale. Forse basterebbe un (o un paio di) AVM FRITZ!Repeater 600 che costerebbe la metà rispetto il 1200 AX.
Ho appena visto che con Poste Ultraveloce danno il ZTE H2640 (come nel caso dei miei genitori) oppure proprio il FRITZ!Box 7530! Sarebbe perfetto ricevere il FritzBox, c'è possibilità in fase di attivazione della linea di richiedere di ricevere il FritzBox piuttosto del ZTE?
Niala forse l'acquisto di un repeater AX potrebbe essere un investimento per il prossimo futuro, ma forse è meglio ragionare sul "qui e ora" ed acquistare qualcosa dimensionato alle capacità dell'infrastruttura che c'è adesso.
Mi ispirava molto il discorso di avere una rete mesh piuttosto di avere un sistema "obsoleto" ossia quello di un router + extender tradizionale. Forse basterebbe un (o un paio di) AVM FRITZ!Repeater 600 che costerebbe la metà rispetto il 1200 AX.
In prospettiva, come ragionamento ci sta ed è corretto. A questo punto, però, assieme ai 1200 AX prendi anche un 7530 AX!
Niala Ho appena visto che con Poste Ultraveloce danno il ZTE H2640 (come nel caso dei miei genitori) oppure proprio il FRITZ!Box 7530! Sarebbe perfetto ricevere il FritzBox, c'è possibilità in fase di attivazione della linea di richiedere di ricevere il FritzBox piuttosto del ZTE?
non ne ho idea..
- Modificato
Vedo che ti hanno già risposto, comunque:
Niala Adesso vedo che è a 26,90€ non a 23.9€
Se clicchi sul link del precedente post, questo ti porterà direttamente alla versione start, che è senza chiavetta (se non ti interessa costa meno).
Niala con le Poste si possa utilizzare un dispositivo diverso da quello da loro fornito
Sì.
EDIT: In più il prezzo non è legato all'inflazione e le rimodulazioni da parte di Poste si contano sulle dita.
Niala non c'è la possibilità di collegarlo tramite cavo ethernet
Se il wifi riesce ad arrivare discretamente, allora un sistema mesh può funzionare bene, il mio consiglio è quello di usare dispositivi con banda dedicata per il collegamento (es. 7590+3000 per restare in AVM, altrimenti andare sulle versioni ax ma per una FTTC può non valerne la pena)
Filippo94 il mio consiglio è quello di usare dispositivi con banda dedicata per il collegamento (es. 7590+3000 per restare in AVM, altrimenti andare sulle versioni ax ma per una FTTC può non valerne la pena)
Ti ringrazio. Cosa intendi con usare dispositivi con banda dedicata per il collegamento?
- Modificato
cele è ok anche se ho necessità della linea telefonica?
In quel caso bisogna farsi attivare la parte telefonica che a memoria costa 5€/mese, le telefonate non passano per la fibra ma mediante rete mobile vodafone.
Altrimenti puoi passare su un virtuale e distaccarti completamente da chi ti fornisce internet, in particolare sono vantaggiosi se usi il telefono soprattutto per le chiamate in entrata più che per le uscite. Ad esempio:
ehiweb.it
messagenet.com
olimontel.it