- Modificato
Ciao a tutti,
ho da poco effettuato il passaggio a Dimensione (FTTH FiberCop 2.5gbit/1gbit) ed è inutile dirvi che mi trovo benissimo. Sto utilizzando OPNSense e dopo la configurazione iniziale e l'installazione di vari plugin, volevo provare a configurare IPv6.
Sto prendendo come riferimento questa guida che però è per pfSense + PianetaFibra. Al netto del diverso range (48 per Dimensione) e dell'assegnazione statica, dovrebbe essere simile per entrambi i provider (informazioni specifiche trovate qui)
Inoltre ho già letto diversi thread sulla questione, tra cui questo ma soprattutto questo, che parte con pfSense (con problemi) e risolve usando OPNSense (ma senza spiegare come ).
L'unico step di cui sono abbastanza sicuro è il primo.
Come vedete negli screenshots ho impostato:
IPv6 Configuration type
su DHCPv6Prefix delegation size
su 48Send IPv6 prefix hint
abilitatoUse IPv4 connectivity
abilitato
Dopo aver salvato e applicato le impostazioni, ottengo un indirizzo IPv6 sulla WAN:
Fatto questo mi perdo.
La guida di PianetaFibra recita:
L’IPv6 non è un indirizzo pubblico, ma link-local, che è corretto, il prefisso assegnatoci, nel formato 2001:db8:0109:0100::/56 (sostituite questo prefisso con quello che vi forniamo), verrà configurato nella prossima sezione per le interfacce interne.
Parlano di link local assegnato alla WAN, ma io ho la sensazione che il mio non sia link local.
Inoltre lui menziona un'altro prefisso (fornito dal provider?) che io non ho o non trovo con Dimensione.
Ho provato ad utilizzare 2a07:7e83:1000:942d::1 come IPv6 statico per la [LAN] ma non funziona e credo di stare sbagliando. Ho poi anche abilitato DHCPv6 e radvd (Router Advertisement), però il punto è che se non sono sicuro del passaggio successivo, è inutile andare avanti perchè non riesco poi a capire cosa ho sbagliato e dove.
Considerando che ho ripristinato tutto come prima (solo IPv4) e sto partendo da una configurazione pulita, qualcuno mi sa guidare per concludere la configurazione con successo?
Grazie per il supporto.
P.S.: chiaramente se @cordialnote leggerà mai questo thread, chiedo gentilmente di condividere con me la sua configurazione (un paio di screenshots dovrebbero bastare) visto che ha risolto in uno dei thread menzionati proprio con OPNSense.