[cancellato]
- Modificato
IdolR ma ti serve uno switch a valle
Basta che il server VPN sia collegato in rete, così che terminato il tunnel i pacchetti vadano verso la destinazione finale. Non ci deve essere per forza uno switch dedicato a valle del server VPN. Si può fare un server VPN anche con una porta Ethernet sola, anche se ovviamente il tunnel e il resto del traffico dovranno dividersi la banda disponibile. Del resto è quello che fai sul client - la stessa porta fa passare il traffico normale e quello del tunnel VPN.
IdolR Io vorrei mettere tutto dietro alla VPN così posso accedere qualunque dispositivo.
Dalla VPN ci passi quando ti connetti dall'esterno e vieni "proiettato" nella LAN di destinazione, e quindi accedi a qualsiasi dispositivo. Se sei già nella LAN non hai (di solito) alcun motivo per passare dalla VPN.
IdolR L'unico problema è che perde in throughput da 1Gb si scende a 3/400Mb
Quello dipende da che capacità di elaborazione e accelerazione hardware ha l'endpoint della VPN. La cifratura costa cicli di CPU. VPN come Wireguard sono più leggere di OpenVPN.