RGThunder è vecchiotto, comunque mi sono spostato sul portatile aziendale che supporta la Gbps

    smitchis è vecchiotto

    immaginavo 😄

    smitchis comunque mi sono spostato sul portatile aziendale che supporta la Gbps

    Molto meglio direi 😂
    stavo pensando una cosa ma potrei dire una cazzata. Dato che nel Fritz i valori da inserire in downstream e upstream sono in Mbit/s, prova per curiosità a scrivere 1024 al posto di 1000 nel downstream. non si sa mai che guadagni ancora banda

      RGThunder Dato che nel Fritz i valori da inserire in downstream e upstream sono in Mbit/s, prova per curiosità a scrivere 1024 al posto di 1000 nel downstream. non si sa mai che guadagni ancora banda

      Il FRITZ!OS non supporta velocità superiori ai 1000 Mbitps tondi tondi. Per l'uload, invece, ho inserito 205 Mbps (prima mi ero sbagliato), ma non credo proprio che cambi alcunché 😉

        RGThunder no "il valore massimo è di 1000 Mbit\s anche se il valore reale è maggiore.", però provo ad alzare di poco l'upstream

          Ma va benissimo così, vivo da solo quindi tutta quella banda mi basta 🤣

            GB_ego_sum Notte e di nuovo grazie ^^

            smitchis Perfetto 😂 un consiglio per l'acquisto della nuova scheda di rete: assicurati che l'interfaccia sia PCI Express in modo da essere sicuro che una volta che ce l'hai togli la vecchia e inserisci la nuova. Alla peggio poi devi solo installare i driver ma nel 99% dei casi windows 10 la riconoscerà in automatico

            RGThunder L'OS è Windows 10 ma mi verrebbe da dire che il pc non sia recentissimo...

            Ma qual è il nesso? Windows 10 va anche sui computer del 2005

              matteocontrini assolutamente, infatti era per dire "nonostante il sistema operativo recente il pc mi sembra datato" 🙂 tutto nasce da questa affermazione:

              Alexs Ha w10, difficile che abbia una scheda 10/100 ancora...🤷♂

              e infatti poi è risultato che la scheda era 10/100

              8 giorni dopo

              Ciao a tutti,
              volevo condividere con voi un piccolo update e nel caso chiedervi un ulteriore aiuto.
              Oggi ho avuto modo di parlare con 2 dei tecnici che hanno progettato e realizzato la FastGate 1.1, ossia quella che l'ONT integrato (da tecnici mi hanno garantito che il fritzbox fa mezzo schifo, c'è di gran lunga di meglio in giro e lo hanno bollato come la "moda del momento") ... gli ho resi partecipi del mio problema: nonostante la configurazione del router sia corretta la mia velocità pre fritzbox era di circa 900 Mbit/s mentre ora di <= 400.
              Loro mi hanno detto in tutta risposta di provare a fare due cose:

              • (PROBLEMA DELLA CENTRALE) un test di velocità attaccando un pc direttamente all'ethernet uscente dall'ONT Huawei HG8010H (ed udite udite... raggiungo la velocità di circa 900 Mbit) e se avessi avuto delle velocità basse di segnarlarlo.
              • (PROBLEMA DI UNO DEI MIEI DISPOSITIVI) verificare che sia l'ONT sia il router siano in modalità Full-Duplex, altrimenti se anche solo uno dei due fosse in modalità Half-Duplex, la mia velocità sarebbe stata castrata a circa 400 (cosa che in effetti succede).

              L'ONT ho verificato ed è in Full-Duplex, mentre non riesco a capire come fare per il fritzbox.
              Ho provato a fare due tentativi: mettere a Green Mode 100 Mbit/s la velocità delle porte LAN nel menu "Impostazione di Rete\Rete" e poi di nuovo Power Mode 1 Gbit/s, come le aveva già prima ed inoltre a guardarmi la configurazione del router tramite FBEditor, ma non ho trovato nessuna fra le keyword "duplex","full","half", ecc
              C'è qualcuno di più esperto? 😣
              Sto seriamente pensando di rivendermi il fritzbox 7490 e tornare o alla FastGate o ad un'altra marca da loro consigliatami 😵
              Grazie mille

                smitchis sia il router siano in modalità Full-Duplex

                Onestamente non so dove cercare sul Fritz, ma semmai negoziasse una half-duplex sarebbe un problema o del cavo o della porta guasta... Prova a collegare il PC alla porta WAN con lo stesso cavo. Non funzionerà nulla ovviamente ma puoi vedere che connessione negozia a livello Ethernet nel pannello di controllo.

                  smitchis Per controllare la modalità nel fritzbox apri http://fritz.box/support.lua fai il login e cerca la creazione dei dati di assistenza

                  Ti interessa "Crea dati di assistenza avanzati", ti sputa fuori (con la dovuta calma) un .txt, aprilo e cerca "Settings for eth0".
                  Ti verrà fuori una roba del genere:

                  Lì ti da la diagnostica completa dello stato dei link, ovviamente a seguire eth1, ecc

                    Al ritorno da lavoro provo entrambe le procedure. x_term e Krdan grazie per le risposte 🙂

                    Krdan
                    Questi sono i dati estratti:
                    Settings for eth0:
                    Supported ports: [ TP ]
                    Supported link modes: 10baseT/Half 10baseT/Full
                    100baseT/Half 100baseT/Full
                    1000baseT/Half 1000baseT/Full
                    Supported pause frame use: Symmetric Receive-only
                    Supports auto-negotiation: Yes
                    Advertised link modes: 10baseT/Half 10baseT/Full
                    100baseT/Half 100baseT/Full
                    1000baseT/Half 1000baseT/Full
                    Advertised pause frame use: Symmetric Receive-only
                    Advertised auto-negotiation: Yes
                    Speed: 1000Mb/s
                    Duplex: Full
                    Port: Twisted Pair
                    PHYAD: 19
                    Transceiver: internal
                    Auto-negotiation: on
                    MDI-X: on
                    Link detected: yes
                    NIC statistics:
                    mac_rx_pkts_good: 316019261
                    mac_tx_pkts_good: 99786299
                    mac_rx_bytes_good: 470991729819
                    mac_tx_bytes_good: 14267065748
                    mac_rx_pkts_pause: 0
                    mac_tx_pkts_pause: 0
                    mac_rx_pkts_dropped: 0
                    mac_tx_pkts_dropped: 0
                    mac_rx_bytes_error: 9601
                    netif_rx_pkts_good: 799949
                    netif_tx_pkts_good: 3681058
                    netif_rx_bytes_good: 181257711
                    netif_tx_bytes_good: 840393984
                    netif_rx_pkts_dropped: 0
                    netif_tx_pkts_dropped: 0
                    netif_rx_pkts_error: 0
                    netif_tx_pkts_error: 0
                    Settings for eth1:
                    Supported ports: [ TP ]
                    Supported link modes: 10baseT/Half 10baseT/Full
                    100baseT/Half 100baseT/Full
                    1000baseT/Half 1000baseT/Full
                    Supported pause frame use: Symmetric Receive-only
                    Supports auto-negotiation: Yes
                    Advertised link modes: 10baseT/Half 10baseT/Full
                    100baseT/Half 100baseT/Full
                    1000baseT/Half 1000baseT/Full
                    Advertised pause frame use: Symmetric Receive-only
                    Advertised auto-negotiation: Yes
                    Speed: Unknown!
                    Duplex: Unknown! (255)

                    ecc ecc
                    Settings for eth4:
                    No data available
                    Settings for wan:
                    No data available

                    END SECTION Ethernet
                    BEGIN SECTION Networking Supportdata networking

                    Dite che è tutto normale? 😕

                    x_term mi negozia una velocità 1 Gbps... intendevi questa come verifica?

                    • Krdan ha risposto a questo messaggio

                      smitchis
                      Settings for eth0:
                      ...
                      Speed: 1000Mb/s
                      Duplex: Full
                      ...
                      Dite che è tutto normale?

                      Sì, come vedi la prima porta è in gigabit full duplex quindi va a velocità piena.

                      9 mesi dopo

                      Ciao, sono totalmente inesperto ma ho letto con attenzione tutto il thread di questo forum. Purtroppo sto avendo problemi con fastweb, nel senso, per la mia attività mi sono stati installati due router tra cui il fastgate. L'altro non so cosa sia sinceramente, mi sembra un centralino. Ora il problema è che ho bisogno di installare il fritz per passaggio al voip. Ho contattato fastweb per la richiesta della registrazione del router, ma è un mese che ricevo le solite risposte senza risolvere nulla. Avrei bisogno, gentilmente, che qualcuno mi aiuti a capire, smanettando con il fritz, se è possibile connettere il fritz senza l'aiuto di fastweb.
                      Potreste aiutarmi?

                        frank__ per la mia attività mi sono stati installati due router tra cui il fastgate

                        hai un contratto Business quindi? Mi pare di ricordare che sulle business non si applica la norma sul modem libero.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile