smitchis Il problema è qui mi sa:

Sì, ma non è la negoziazione automatica della velocità, che andrebbe bene, bensì la mancanza della voce "1 Gbit Full duplex". Sei sicuro che l'hardware della scheda supporti il Gbps?

    Ti sono saltati i driver della scheda ethernet. Stacca il cavo, disinstalla completamente i driver. Riavvia il pc. Riattacca il cavo. Avvia windows update.

    smitchis
    Di nulla. E' un piacere scoprire il "colpevole"

    GB_ego_sum Sei sicuro che l'hardware della scheda supporti il Gbps?

    questo. @smitchis riusciresti, dal pannello che hai postato nello screen, ad andare su "dettagli" e selezionare "ID Hardware", e postare qui il valore indicato?

      Ha w10, difficile che abbia una scheda 10/100 ancora...🤷♂

        Alexs vero, ma se ci fai caso non c'è nemmeno "GBE" nel nome della scheda, anzi quel "FE" temo stia per Fast Ethernet (10/100)... vorrei solo essere sicuro

        E infatti... Fast Ethernet. La scheda di rete non è Gigabit.

          RGThunder Ecco, grazie mille ed ora andiamo da mamma Amazon a cercarne una più recente 🤣

            smitchis 😂😂
            curiosità ma la scheda e tutto il pc quanti anni hanno? L'OS è Windows 10 ma mi verrebbe da dire che il pc non sia recentissimo...

              RGThunder è vecchiotto, comunque mi sono spostato sul portatile aziendale che supporta la Gbps

                smitchis è vecchiotto

                immaginavo 😄

                smitchis comunque mi sono spostato sul portatile aziendale che supporta la Gbps

                Molto meglio direi 😂
                stavo pensando una cosa ma potrei dire una cazzata. Dato che nel Fritz i valori da inserire in downstream e upstream sono in Mbit/s, prova per curiosità a scrivere 1024 al posto di 1000 nel downstream. non si sa mai che guadagni ancora banda

                  RGThunder Dato che nel Fritz i valori da inserire in downstream e upstream sono in Mbit/s, prova per curiosità a scrivere 1024 al posto di 1000 nel downstream. non si sa mai che guadagni ancora banda

                  Il FRITZ!OS non supporta velocità superiori ai 1000 Mbitps tondi tondi. Per l'uload, invece, ho inserito 205 Mbps (prima mi ero sbagliato), ma non credo proprio che cambi alcunché 😉

                    RGThunder no "il valore massimo è di 1000 Mbit\s anche se il valore reale è maggiore.", però provo ad alzare di poco l'upstream

                      Ma va benissimo così, vivo da solo quindi tutta quella banda mi basta 🤣

                        GB_ego_sum Notte e di nuovo grazie ^^

                        smitchis Perfetto 😂 un consiglio per l'acquisto della nuova scheda di rete: assicurati che l'interfaccia sia PCI Express in modo da essere sicuro che una volta che ce l'hai togli la vecchia e inserisci la nuova. Alla peggio poi devi solo installare i driver ma nel 99% dei casi windows 10 la riconoscerà in automatico

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile