GB_ego_sum assolutamente si, se lo sono segnati, ma poi non se ne sono fatti niente. Non appena rientro vedo se riesco a parlare con un operatore tecnico che possa cambiarlo perché sia quello di Durazzo che quello di Lecce, non so se siano il 1 ed il 2 livello, non lo potevano cambiare e affermavano che non fosse modificabile con quello del mio router libero...

    smitchis assolutamente si, se lo sono segnati, ma poi non se ne sono fatti niente.

    Mmmhh.... se davvero se lo sono segnati è probabile che lo abbiano configurato sui loro filtri.

      GB_ego_sum sincero non saprei, da due operatori diversi sono riuscito a sapere che loro si aspettano che io esca con il macAddress della fastgate difatti quando all’ultima dicevo che era spenta e nello scatolo quasi le è venuto un colpo... appena ho modo, chiamo e vi aggiorno, grazie a tutti molto gentili ☺️

        smitchis sincero non saprei, da due operatori diversi sono riuscito a sapere che loro si aspettano che io esca con il macAddress della fastgate difatti quando all’ultima dicevo che era spenta e nello scatolo quasi gli e venuto un shock...

        Se fosse davvero così, non sarebbe affatto normale.
        Con l'ONT è certo che lato Fastweb devono configurare il MacAddress del tuo router: il fatto che tu debba andare a smanettare con FBeditor non si può sentire.
        Tieni presente che devi parlare con il servizio tecnico di Fastweb, NON con il call center generico.

        Piccolo Update:
        ho chiamato ora l'192193 e mi ha risposto un operatore tecnico di Lecce, che mi ha fornito ip pubblico, gateway e subnet mask come da indicazioni del sito web di fastweb link, mi ha fatto cambiare il tipo di connessione come indicato da @GB_ego_sum "Collegamento a un modem via cavo (connessione via cavo)" ma nulla di più.
        Ho fatto notare che avendo chiesto il modem libero dovrei uscire con il Mac Address del mio FritzBox e non quello della FastGate, ha verificato e lui si aspettava quello della FastGate gli ho chiesto di cambiarlo, ha fatto un passaggio con una collega ed alla fine ha detto che il mio era cmq registrato ma... abbiamo verificato insieme che se mettevo il mio la connessione non funzionava ed ero irraggiungibile.
        In conclusione secondo lui c'è un problema nella scheda di rete del mio FritzBox...
        Ora non mi resta che continuare a fare qualche prova:

        • provo a resettare il router alle impostazioni di fabbrica e tenere la configurazione esattamente come dice il sito di AVM (quindi non mettendo i parametri class_identifier = "askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org" con FBEditor)
        • rimettere come ora la conf, ma senza il class_identifier, ma clonando il Mac Address;
        • rimettere come ora, ma con il class ma senza il Mac Address clonato;
        • rimettere come ora, ma con e con il Mac Address clonato;
        • e poi boh xD se avete idee le accetto volentieri 😊

        Ah dimenticavo se faccio dei speedTest, ora la connessione:

        • da pc con cavo ethernet della FastGate ho 92 DOWN, 94 UP;

        • da xiaomi redmin note 6 pro ho 304 DOWN, 204 UP;

        • da ipad Mini 575 DOWN e 201 UP;

        • da iphone 7 plus ho 528 DOWN e 202 UP;

        • da xbox one s ho 177 DOWN e 101 UP (in wireless e con porte non aperte sul FritzBox)

          e non so come siano possibile questi numeri così svariati...

          smitchis Ho fatto notare che avendo chiesto il modem libero dovrei uscire con il Mac Address del mio FritzBox e non quello della FastGate, ha verificato e lui si aspettava quello della FastGate gli ho chiesto di cambiarlo, ha fatto un passaggio con una collega ed alla fine ha detto che il mio era cmq registrato ma... abbiamo verificato insieme che se mettevo il mio la connessione non funzionava ed ero irraggiungibile.
          In conclusione secondo lui c'è un problema nella scheda di rete del mio FritzBox...

          Risposta non credibile.
          Tuttavia, che siano "registrati" entrambi i MacAddress è quanto mai probabile, visto che in caso di guasti o test, l'assistenza tecnica richiede all'utente di ricollegare il FastGate.
          A me rimane sempre il dubbio che la "registrazione" del MacAddress de FRITZ!Box contenga qualche banale errore di digitazione...

          smitchis provo a resettare il router alle impostazioni di fabbrica e tenere la configurazione esattamente come dice il sito di AVM (quindi non mettendo i parametri class_identifier = "askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org" con FBEditor)

          Io proverei soprattutto questa: reset totale e impostazione pedissequamente fedele alle istruzioni AVM

            GB_ego_sum è proprio quella che ho appena finito, e sia il test da pc che quello da ipad mi danno circa 100 in down e 100 in up.... potrebbe essere che debba riqualificarsi? 😔
            Posso chiederti che valori hai messo in Downstream e Upstream?
            Grazie ^^

              smitchis è proprio quella che ho appena finito,

              Hai eliminato tutte le modifiche apportate con FBEditor e il FRITZ! ha "ripreso" il suo MacAddtess?

              Scusa, ma che significa "si deve riqualificare"?

                smitchis

                smitchis Posso chiederti che valori hai messo in Downstream e Upstream?

                Ovviamente 1000 Mbps e 200 Mbps

                GB_ego_sum sinceramente FBEditor non l'ho proprio aperto, e credo con il reset riprenda il suo mac Address.
                Io avevo messo 1000 e 1000, le ho modificate come da te indicato;
                intendo la linea internet come quando te la installano il primo giorno, ed il tecnico si raccomanda di tener acceso il router, così per circa 3 giorni fanno dei controlli e qualificano la linea in base a ciò che devi avere (tipo 500 mbit, 1000 mbit/s ecc)

                  smitchis da pc con cavo ethernet della FastGate ho 92 DOWN, 94 UP;
                  da xiaomi redmin note 6 pro ho 304 DOWN, 204 UP;
                  da ipad Mini 575 DOWN e 201 UP;
                  da iphone 7 plus ho 528 DOWN e 202 UP;
                  da xbox one s ho 177 DOWN e 101 UP (in wireless e con porte non aperte sul FritzBox)

                  e non so come siano possibile questi numeri così svariati...

                  I valori che hai elencato sono tutti ottenuti con connessione WiFi, eccettuato il primo, e sono compatibili con le diverse prestazioni wireless dei vari device. Tieni presente che se la connessione con il FRITZ!Box avviene sulla banda a 2.4 GHz, superare i 200 Mbps in down è molto improbabile. Se vuoi essere sicuro separa le due frequenze 2.4 e 5 GHz e attribuisci loro due SSID differenti.

                  Quanto, invece, alla connessione via cavo, hai provato a sostituire quest'ultimo?

                    smitchis intendo la linea internet come quando te la installano il primo giorno, ed il tecnico si raccomanda di tener acceso il router, così per circa 3 giorni fanno dei controlli e qualificano la linea in base a ciò che devi avere (tipo 500 mbit, 1000 mbit/s ecc)

                    Quello è solo un controllo che, se non ricordo male, effettuano o con il tecnico che ha installato o da remoto con qualche test lanciato sul FastGate, ma non modificano nulla: verificano solo che la fibra dal ROE alla borchia sia stata giuntata bene.

                    GB_ego_sum Quanto, invece, alla connessione via cavo, hai provato a sostituire quest'ultimo?

                    E poi i test, falli qui:
                    http://test.eolo.it/
                    Di dove sei?

                      smitchis sono a Monza, il test con eolo mi da 94.9 DOWN e 95 UP

                      Dopo reset totale e riconfigurazione del router secondo canoni AVM?

                        smitchis
                        Non so più che cosa pensare: se tramite WiFi (a 5 GHz) i valori che hai postato si confermano superiori a 500 Mbps (in down), allora la configurazione è corretta e comincio a pensar male anch'io della scheda di rete Ethernet del 7490

                        smitchis
                        Ovviamente (domanda retorica e scema) l'ONT è connesso alla LAN 1 del 7490, trasformata in WAN...?

                          con rete 5Ghz separata:
                          eolo 551down, 147up,ping 4 ms, jitter 1ms
                          speedtest 567 down, 153up, ping 3ms, jitter 0.38ms, perdita0%
                          test fatti sull'ipad

                          GB_ego_sum certo

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile