Buongiorno a tutti, sto cercando di capire al meglio come far funzionare connessioni 4G+ al meglio (ho scoperto da poco che esistono anche per LTE le "classi" per la velocità). Stessa posizione del modem e stessa sim Vodafone.
Ho necessità di avere una buona connessione in 4G+ e purtroppo mi sono imbattuto in qualche problematica che faccio fatica a capire.
Attualmente ho provato 3 router 4G differti:
1) Modem Mercusys MB110-4G. Pagato effettivamente poco, non mi aspettavo un gran che come velocità (effettuato un test a Roma, dowload sui 60Mbit e Upload sui 15Mbit). Quanto mi basta diciamo.
Provato ad utilizzare il modem nella località remota e la velocità è stata tra gli 8-15Mbit in down e 7/10 in Upload. Effettivamente avendo pagato "poco" ho capito che per avere una connessione decente avrei dovuto spendere un pò di più.
2) Modem GigaCube Vodafone (pagato un fottio) ma attualmente il modem più performante
ZTE MF289F Brandizzato VODAFONE
https://ztedevices.com/it-it/mf289f/
FDD/TDD/UMTS/GSM
LTE CAT20/13, DL 20 layers, UL 2CA
DL 4MIMO & 256QAM
Bande
FDD LTE Band 1,3,7,8,20, 28,32
TDD LTE Band 38
UMTS Band 1,8
EDGE/GPRS/GSM Quad Band
3) Zyzel LTE5398-M904. Dopo essermi informato un pò, a parte averlo pagato un fottio il fatto di aver il modem brandizzato vodafone non mi piace proprio (già per impostare l'APN è stato un pò rognoso) e dopo varie ricerche mi sono imbattuto in questo router con un prezzo decente. Provato poco fa non raggiunge le prestazione del router vodafone.
Guardando dalle informazioni del gigacube mi sembra che le frequenze utilizzate dell'LTE sono le B1+B3+B7. Le stesse frequenza vengono supportate dallo zyxel eppure non raggiunge minimamente quelle velocità (nemmeno di avvicina in download).
Dov'e che sbaglio?