Buongiorno a tutti, sto cercando di capire al meglio come far funzionare connessioni 4G+ al meglio (ho scoperto da poco che esistono anche per LTE le "classi" per la velocità). Stessa posizione del modem e stessa sim Vodafone.

Ho necessità di avere una buona connessione in 4G+ e purtroppo mi sono imbattuto in qualche problematica che faccio fatica a capire.

Attualmente ho provato 3 router 4G differti:

1) Modem Mercusys MB110-4G. Pagato effettivamente poco, non mi aspettavo un gran che come velocità (effettuato un test a Roma, dowload sui 60Mbit e Upload sui 15Mbit). Quanto mi basta diciamo.
Provato ad utilizzare il modem nella località remota e la velocità è stata tra gli 8-15Mbit in down e 7/10 in Upload. Effettivamente avendo pagato "poco" ho capito che per avere una connessione decente avrei dovuto spendere un pò di più.

2) Modem GigaCube Vodafone (pagato un fottio) ma attualmente il modem più performante

ZTE MF289F Brandizzato VODAFONE

https://ztedevices.com/it-it/mf289f/

FDD/TDD/UMTS/GSM
LTE CAT20/13, DL 20 layers, UL 2CA
DL 4MIMO & 256QAM
Bande
FDD LTE Band 1,3,7,8,20, 28,32
TDD LTE Band 38
UMTS Band 1,8
EDGE/GPRS/GSM Quad Band

3) Zyzel LTE5398-M904. Dopo essermi informato un pò, a parte averlo pagato un fottio il fatto di aver il modem brandizzato vodafone non mi piace proprio (già per impostare l'APN è stato un pò rognoso) e dopo varie ricerche mi sono imbattuto in questo router con un prezzo decente. Provato poco fa non raggiunge le prestazione del router vodafone.

Guardando dalle informazioni del gigacube mi sembra che le frequenze utilizzate dell'LTE sono le B1+B3+B7. Le stesse frequenza vengono supportate dallo zyxel eppure non raggiunge minimamente quelle velocità (nemmeno di avvicina in download).

Dov'e che sbaglio?

    Mah, io pure ho lo Zyxel LTE5398-M904 ed ho sentito da più voci che non è un campione quando il segnale è scarso mentre va molto bene quando è buono, motivo per cui delle antenne esterne sono talvolta indispenabili.
    Con i tuoi -104 dBm (ipotizzo lo stesso valore lo hai con lo Zyxel) ricadi nell'ambito del "segnale scarso".

    PS: delle volte ho la sensazione che ci metta un po' ad aggregare e il test finisce prima che aggreghi

    • yota79 ha risposto a questo messaggio
    • Misu ha messo mi piace.

      yota79 ho scoperto da poco che esistono anche per LTE le "classi" per la velocità

      e forse fai bene a dimenticarlo, le classi sono utili più al marketing che altro... Un router con categoria superiore potrebbe avere combinazioni peggiori di uno di categoria inferiore per la tua rete

      yota79 Dov'e che sbaglio?

      Probabilmente ciò che fa la differenza è la ricezione, non quante bande aggregano e come

      brucom Grazie per la risposta, lo Zyxel durante il test aveva una valore di 102... eppure non va cosi bene come il vodafone.

        yota79 lo Zyxel durante il test aveva una valore di 102

        Temo che tra -102 e -104 non ci sia gran differenza.
        Immagino che il terzo led da sinistra fosse rosso e non verde come dovrebbe.
        Alla fine si torna al solito problema, la poca sensibilità di questo modello di Zyxel.
        Prova a dare uno sguardo qui.

        • yota79 ha risposto a questo messaggio

          brucom Per i led non ci ho fatto caso in quanto il router è in basso e girato rispetto allo sguardo. Ma vista la poca "sensibilità" di questo modello, (dopo voglio fare una prova selezionando le stesse frequenze LTE del modem zte e vedere cosa succede) su che modello conviene puntare? Questo della vodafone a parte il brandizzato che non mi piace per nulla costa (a mio avviso) anche troppo e cercando il modello zte senza brand mica lo trovo in giro

          170-200 di ping??mmh no bene😬 dovresti provare Huawei B818 che tra i 4G+ è tra i più performanti(4CA)unica cosa bisogna vedere che versione software ha perchè con alcuni operatori non vede la B1,un gradino sotto lo zte 286D(3CA) che in molti si sono trovati bene

          • yota79 ha risposto a questo messaggio

            ale_prince Il Huawei B818 lo avevo cercato, ma a parte il prezzo molto alto mi sembrava ci fossero troppe incognite (come dici te il firmware, il modello , se brandizzato vodafone o no) e quindi ho lasciato perdere.

            yota79 Innanzitutto tutto stai confrontando i valori radio su 2 frequenze diverse, su Zyxel è una b3 mentre su Zte la primaria è b1.
            Poi hai verificato che la BTS agganciata sia la stessa?
            Su Zyxel puoi verificarla visto che nella schermata hai gia ID CELLULA. Su Zte dovresti trovare Enodeb (se non sbaglio)

            • yota79 ha risposto a questo messaggio

              Un buon router 4g poca spesa tanta resa (se lo prendi usato) è lo Zte MF286D, io lo ho provato e per quel che l'ho pagato andava egregiamente. Poi son passato al 5g e ho cambiato router, ma lo tengo comunque nel cassetto per eventuali evenienze. In 4g comparandolo con il mio nuovo router perdeva si qualcosa, ma si difendeva cmq molto bene. C'è un thread apposito se vuoi informarti.

              • yota79 ha risposto a questo messaggio

                Camel90 Grazie per la risposta. In realtà l'unica prova di "compatibilità" che ho fatto è stato selezionare manualmente sullo zyxel le stesse frequenze che risultavano sullo ZTE, quindi : B1 + B3 + B7 e poi ho effettuato la connessione.

                Il risultato è stato il medesimo (anche peggio come speed test)

                nitronori41 grazie anche a te per l'info, unica cosa e che per ora mi sono "salvato" avendo 3 modem a casa ma tutti acquistati tramite amazon e quindi possibilità di fare il reso. Lo zyxel lo avevo preso praticamente ad occhi chiusi perchè ho un collega con lo stesso modem che me ne ha parlato benissimo e quindi ero convinto di aver risolto. Il timore è prendere un MF286D usato e poi scoprire che va maluccio nella zona in cui sono io

                @yota79 "#p862971 Innanzitutto tutto stai confrontando i valori radio su 2 frequenze diverse, su Zyxel è una b3 mentre su Zte la primaria è b1.

                E poi ricordati che lo Zyxel è "sonnacchioso" e potrebbe non aver iniziato ad aggregare durante lo speed test, mentre lo ZTE (se interpreto bene la videata) già aggrega anche se non c'è carico.
                Lo Zyxel, almeno il mio, linka una sola cella/banda e aggrega solo se serve, raramente lo vedo aggregare altre bande "a vuoto".
                Per sapere se e quando lo Zyxel aggrega devi usare l'hack di MioNonno (vedi omonimo canale YouTube) oppure controllare nella sezione "Cellular info".

                  brucom okey faccio un check e verifico. Mi dispiacerebbe rendere lo zyxel in quanto come interfaccia non mi dispiace, è no brand e sopratutto l'ho pagato il giusto.
                  Ora cosa assurda (per me), spostato il modem di boh 10/15 cm e rialzato di altrettanti, è peggiorato il valore RSRP (fino a -108), ha cambiato la banda di utilizzo (mi pare prima fosse la C3 ora è la C7) ma lo speed test è migliorato un bel pò (non a livello ma insomma già si ragiona).
                  Ora a mio avviso riuscendo a fargli aggregare le frequenze come lo zte a mio avviso la velocità dovrebbe avvicinarsi

                    yota79 se noti ora ti segna LTE-A cioè è 4g+ (in pratica ti aggrega più bande)
                    Nell altro screenshot che avevi mandato era solo LTE quindi b3 senza aggregare.

                    • yota79 ha risposto a questo messaggio

                      brucom E poi ricordati che lo Zyxel è "sonnacchioso" e potrebbe non aver iniziato ad aggregare durante lo speed test, mentre lo ZTE (se interpreto bene la videata) già aggrega anche se non c'è carico.
                      Lo Zyxel, almeno il mio, linka una sola cella/banda e aggrega solo se serve, raramente lo vedo aggregare altre bande "a vuoto".

                      Non è una cosa che decidono i dispositivi, i modem seguono gli ordini della rete. Se la rete gli ordina di aggregare aggregano, altrimenti no

                      yota79 Ora cosa assurda (per me), spostato il modem di boh 10/15 cm e rialzato di altrettanti, è peggiorato il valore RSRP (fino a -108), ha cambiato la banda di utilizzo (mi pare prima fosse la C3 ora è la C7) ma lo speed test è migliorato un bel pò (non a livello ma insomma già si ragiona).

                      la banda 7 è una banda più alta, copre di meno e quindi ha meno carico. In pratica l'averlo spostato ha fatto migliorare il segnale al punto che sei riuscito ad agganciare la banda che copre meno

                        Camel90 però anche nella prima connessione andando a vedere i parametri come suggerito sul video di miononno mi sembrava che avesse aggregato anche prima. Possibile che ora aggreghi per 10/15 cm e con segnale peggiore?

                        • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                          handymenny Non è una cosa che decidono i dispositivi, i modem seguono gli ordini della rete. Se la rete gli ordina di aggregare aggregano, altrimenti no

                          Non si smette mai di imparare ... accidenti, allora la mia è una BTS sfigatissima 🤨

                            brucom non che la mia sia da meglio eh... e veramente non so come muovermi 🙁

                            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                              yota79 Possibile che ora aggreghi per 10/15 cm e con segnale peggiore?

                              Si certo, soprattutto indoor dove il segnale può arrivare di "rimbalzo" e anche un piccolo spostamento fa la differenza, come ti ha spiegato sopra handy

                              yota79 dovresti provare outdoor, magari con uno smartphone se hai possibilità con BTS a vista.

                              • yota79 ha risposto a questo messaggio

                                Camel90 allora provando con il cellulare all'esterno va meglio, siamo sui 80/85 mbit (ma lo zte va comunque quasi uguale dentro casa). E lo zyxel che perde se lo sposto di poco e mi piacerebbe raggiungere le velocità dello zte....

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile