Salve volevo sapere se sarebbe opportuno passare ad un nuovo ISP essendo che ad oggi, con TIM, pago 58€ al mese per una linea FTTC 100/20 ed non sono disponibili altro offerte presso il mio indirizzo.
Quale ISP mi consigliereste ?
Salve volevo sapere se sarebbe opportuno passare ad un nuovo ISP essendo che ad oggi, con TIM, pago 58€ al mese per una linea FTTC 100/20 ed non sono disponibili altro offerte presso il mio indirizzo.
Quale ISP mi consigliereste ?
Ignazio- Direi proprio di sì. Comune?
andreagdipaolo Macerata Campania
Ciao Ignazio sono nella tua stessa stessa situazione.. ho il cabinet ad oltre 350m di distanza.. e sto un pò capendo quale sia la soluzione migliore per me. Comunque si cambia operatore, stai pagando uno sproposito...
Ignazio- non sono disponibili altro offerte presso il mio indirizzo.
Mi sembra strano: hai provato a contattare il commerciale TIM presente sul forum, @LoreBlack ?
Sempre se non hai fibra "vera" a disposizione.
Ignazio- No
Quello è Fibermap, vale solo per TIM e non ti segnala la disponibilità di FTTH BUL.
Devi cercare il tuo indirizzo su: https://openfiber.it/verifica-copertura/
mark129 Su OpenFiber mi dà "Il tuo indirizzo non è raggiunto dalla rete a banda ultra larga di Open Fiber"
Ignazio- Su OpenFiber mi dà "Il tuo indirizzo non è raggiunto dalla rete a banda ultra larga di Open Fiber"
Allora il tuo civico non è coperto dal BUL, fine.
Senti Lorenzo se ti può rimodulare in meglio (e di quanto) o cambia operatore.
Ignazio- in caso cambiassi operatore chi consiglieresti ?
Dipende da: 1) ti serve la voce e/o mantenere il numero TIM? 2) qual è il prezzo massimo?
In base a queste risposte poi io ci tengo a preferire fornitori locali, se affidabili (solo come esempi, tra i campani mi vengono in mente il broker Klik Networks ed i salernitani di Convergenze... @handymenny hai suggerimenti ad hoc per la Campania? ).
Ignazio- ciao, se vuoi valutare di cambiare operatore, qui trovi le tariffe con WindTre https://forum.fibra.click/d/39905
contattami pure in privato per qualsiasi informazione.
Ignazio- l'unica cosa che mi turba è il modem fornito(Ho letto che non dei migliori).
Io non so cosa può essere accettabile per te, il consiglio spassionato è di provare Sky (che ha una buona rete ed un'assistenza un po' migliore dei vari TIM, FW, VF, W3, Tiscali, etc.) e se proprio non ti piace cambi ancora, tanto è senza vincoli, paghi solo 11 euro di costo di migrazione.
mark129 un'assistenza un po' migliore dei vari TIM, FW, VF, W3, Tiscali
Leggo spesso pareri non lusinghieri dell'assistenza dei vari big, ma io con Vodafone mi trovo bene. Il problema è riuscire a bypassare Tobi che il più delle volte è inutile per per problemi della singola linea, ma una volta che si riesce a parlare con qualcuno sono disponibili ed efficienti e rispondono dall'Italia. Solo per dare la mia testimonianza.
magick81 Leggo spesso pareri non lusinghieri dell'assistenza dei vari big, ma io con Vodafone mi trovo bene. Il problema è riuscire a bypassare Tobi che il più delle volte è inutile per per problemi della singola linea, ma una volta che si riesce a parlare con qualcuno sono disponibili ed efficienti e rispondono dall'Italia. Solo per dare la mia testimonianza.
Indubbiamente per questioni di media entità vanno bene anche i BIG, la differenza magari la si vede in casi di problematiche più delicate o particolari, come pure in caso di disguidi amministrativi.
Esempio qui a Firenze capitò un guasto sulla rete in passivo di Vodafone, per cui ogni tot tempo in maniera sporadica le linee di una certa zona della città andavano tutte DOWN per poi tornare UP poco dopo, ovvero luce rossa a livello PON e quindi disconnessione PPPoE.
Gli utenti ignari e non molto tecnici aprivano dei guasti che puntualmente venivano chiusi al massimo con la sostituzione del router\ONT senza ovviamente risoluzione.
Ci sono voluti oltre due mesi per venirne a capo e comprendere che la causa era legata da un apparato lato Vodafone.
Una situazione di questo tipo magari affrontata con un piccolo operatore e qualche test accurato lato cliente, forse avrebbe potuto essere bonificata più velocemente (salvo che parliamo comunque di accadimenti piuttosto singolari)
mark129 per l'assistenza dipende molto da con chi fai il contratto.
Noi per esempio preferiamo dare supporto dedicato a chi sottoscrive con il nostro Store
MiloZ Ci sono voluti oltre due mesi per venirne a capo e comprendere che la causa era legata da un apparato lato Vodafone.
Capisco che vuoi dire, ma in casi del genere l'ISP non dovrebbe essere a conoscenza del problema? Dato che il vantaggio di un piccolo provider è l'assistenza diretta al singolo cliente, se Vodafone ha impiegato due mesi a capire, non è detto che il piccolo ISP avrebbe impiegato meno tempo.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile